Problema elettrico accendendo gli abbaglianti

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
rutja76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 14:58

Problema elettrico accendendo gli abbaglianti

Messaggio da rutja76 »

Ciao a tutti!

Sono il felice proprietario di un Pegaso Cube 650 modello 1997, con 97000 km all'attivo. A parte le manutenzioni periodiche e la sostituzione dei terminali delle marmitte, ammortizzatore, gomme, ecc., la moto non ha mai avuto bisogno di riparazioni particolari.

Avevo già notato negli ultimi anni che le luci del cruscotto diventavano più deboli quando accendevo i fari. Niente di esagerato, solo che all'inizio non mi sembrava si abbassassero così tanto. In ogni caso tutto funziona bene, la batteria è stata cambiata ultimamente e nessun problema all'accensione.

Ultimamente comunque mi sono accorto del seguente inconveniente: lampeggiando con gli abbaglianti la moto si spenge per un attimo (anche viaggiando ad alte velocità) e si riaccende quasi subito (meno di un secondo). Continuando a lampeggiare o anche mettendo gli abbaglianti fissi, il problema non si ripete. Solo quando mi fermo e riprendo la moto il giorno dopo, succede la stessa cosa la prima volta che accendo gli abbaglianti.

Oltretutto con gli abbaglianti accesi, si nota molto bene che le luce del quadro diventano ancora più fioche. Ho controllato i fari, e la luce che sviluppano resta comunque soddisfacente.

Avete qualche idea di cosa possa essere il problema? Grazie in anticipo.

Saluti,
bobo64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 11:26
Località: TORINO

Messaggio da bobo64 »

Ciao. A volte potrebbe essere il contatto sporco....sia l'interruttore che lo spinotto. Anche perchè, per lo spinotto, è abbastanza rado un intervento di pulizia, visto le contorsioni per raggiungerlo. Ciao
rutja76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 14:58

Messaggio da rutja76 »

Ciao!
bobo64 ha scritto:Ciao. A volte potrebbe essere il contatto sporco....sia l'interruttore che lo spinotto.
Grazie per la risposta. Potresti specificare dove si trova esattamente?

Saluti,
bobo64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 11:26
Località: TORINO

Messaggio da bobo64 »

Il più esposto è il blocchetto dell'interruttore. Aprirlo con moolta attenzione verificando i contatti e magari utilizzando uno sprai ravviva contatti (FAI ATTENZIONE a non perdere nulla!). Invece lo spinotto è a ridosso del faro: prova a controllare se è visibile, altrimenti devi smontare la parte anteriore della carena. A volte, inoltre, possono essere le masse, sai qualche vite che si allenta. Te ne dico una: ho fatto fare la ruota libera, il mecca mi diceva che nonostante tutto non andava (non prendeva giri). Ha scoperto che un cavetto che parte dalla zona volano era fessurato, e quindi al minimo lavorava normalmente, quando accelleravi non passava la corrente corretta e quindi la moto non andava. Ciao
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Messaggio da serpico »

Io ho avuto un problema simile, solo che la moto mi sispegneva quasi completamente ripetute volte fino a spegnersi completamente. In questo caso ho verificato aimè che il regolatore di tensione posto sotto la sella era bollente fino quasi a fondere le guaine dei cavetti adiacenti. Prova a controllare ilmregolatore sotto la sella e vedi se è caldo (nel senso che non devo scottare), se scotta è a massa. E quindi sarebbe da cambiare.
Omnia mors aequat
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Problema elettrico accendendo gli abbaglianti

Messaggio da Socio79 »

rutja76 ha scritto: Avevo già notato negli ultimi anni che le luci del cruscotto diventavano più deboli quando accendevo i fari. Niente di esagerato, solo che all'inizio non mi sembrava si abbassassero così tanto.
Caduta di tensione sul cavo feed-back del regolatore:

1-pulire contatti blocco accensione

2-fare modifica col relè x risolvere x sempre

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
rutja76
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 14:58

Re: Problema elettrico accendendo gli abbaglianti

Messaggio da rutja76 »

Ciao!
Socio79 ha scritto:
rutja76 ha scritto: Avevo già notato negli ultimi anni che le luci del cruscotto diventavano più deboli quando accendevo i fari. Niente di esagerato, solo che all'inizio non mi sembrava si abbassassero così tanto.
Caduta di tensione sul cavo feed-back del regolatore:

1-pulire contatti blocco accensione

2-fare modifica col relè x risolvere x sempre

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Grazie per i consigli. Ho messo un po' di spray antiossidante un po' su tutti i contatti che ho trovato (senza dover aprire l'anteriore della moto, quindi il blocco accensione è rimasto un po' nascosto).

Per quanto riguarda la modifica del relé, l'ho letta e, sebbene sia a conoscenza di quello che dovrei fare, ho un po' paura a fare modifiche sull'impianto elettrico.

Al momento mi pare che la moto non si spenga più quando accendo gli abbaglianti, ma il calo di tensione è sempre visibile. Devo pensarci un po' prima di decidere per quella modifica, nel caso vi farò sapere! Ci sono molte persone ad aver effettuato la modifica oltre all'autore del testo?

Saluti
giacomoset
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 22:37
Località: canosa di puglia

Messaggio da giacomoset »

Ciao rutja76.
io tempo fa ho dovuto sostituire il regolatore di tensione, perchè la moto mi teneva solo il min.
in buona sostanza, dopo la sostituzione, oltre ad avere risolto il problema dell'accelerazione, le mie luci sono tornate ad essere efficentissime come non lo erano + da anni, il cruscotto è ben illuminato anche con i servizi accesi, persino il clacson che anzichè suonare gorgheggiava, poi è tornato normale.
fai 1 cosa semplicissima, misura con un tester la tensione sul cavo di feedback (cavo verde, se non ricordo male) del regolatore, l'altro puntale del tester mettilo a massa.
a 5000 giri con le luci accese non deve superare i 14,5 volts.
il mio vecchio mi dava circa 18 volts e sfido che mi sballava tutto persino la centralina CDI. ciao , spero di esserti stato utile.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”