Spia riserva fuori uso

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
lucajò
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:40

Spia riserva fuori uso

Messaggio da lucajò »

La mia Peggy a carburatori appena acquistata usata ha un problemino.
Non si accende la spia della riserva! Credo che sia partito il bulbo. Qualcuno ha idea di quanto possa costare?
Per il momento tengo il rubinetto su on e appena borbotta vado sulla riserva.
Ps qualcuno mi sa dire quanti km si possono fare con un pieno della Cube ciclo urbano? Almeno per farmi un'idea
cavallopazzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 17:05
Località: cento

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da cavallopazzo »

ma sei sicuro che non si sia solo bruciata la lampadina della spia nel cruscotto anzichè un guasto al galleggiante? o magari il contatto ossidato.la mia in percorso misto fà circa 18 km/litro però dipende molto da come la usi....saluti
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da flash66 »

18 alitro.. beato te :salta:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da GheGhe »

lucajò ha scritto:La mia Peggy a carburatori appena acquistata usata ha un problemino.
Non si accende la spia della riserva! Credo che sia partito il bulbo. Qualcuno ha idea di quanto possa costare?
Per il momento tengo il rubinetto su on e appena borbotta vado sulla riserva.
Ps qualcuno mi sa dire quanti km si possono fare con un pieno della Cube ciclo urbano? Almeno per farmi un'idea
Io con la Peggy cube non ho mai fatto più di 14 km con un litro.... :-?
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da Phoenix »

Quando ho acquistato la mia Pegaso a carburatori avevo lo stesso problema alla spia.

Il problema era in realtà molto sciocco. Quindi ti consiglio di controllare che il cavetto che parte dal serbatio sia collegato correttamente. In pratica devi svitare le viti che tengono il serbatoio, sollevarlo e vedere se il cavo elettrico (credo verde) è attaccato.
E' più difficile dirlo che farlo.

Per quanto riguarda il consumo, con la mia faccio in città almeno 40 km da qaundo si accende la spia. Tuttavia da quando si accende la spia a quando diviene necessario girare il rubinetto passano almeno 10/15 km.
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da Phoenix »

Dimenticavo: il tutto sulla parte sinistra della moto.

Si vede qualche cosa a pagina 48 del manuale (CUBE).
lucajò
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:40

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da lucajò »

Grazie per le dritte ragazzi, il prox weekend verificherò se effettivamente sia un problema di collegamento del cavo o di lampadina bruciata. Il mecca che l'ha vista l'ultima volta mi aveva detto che era il bulbo però un controllino lo voglio fare!
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da darwin »

Ciao anch'io ho il tuo stesso problema, inizialmente era la lampadina fulminata, poi si è rotto proprio il galleggiante. Per vedere se è la lampadina, stacca il contatto elettrico del galleggiante sotto il serbatoio, poi fa un ponte sui 2 fili che stacchi e vedi se la lampadina si accende, se si allora probabilmente èil galleggiante, se no prova a cambiare la lampadina. io attualmentecammino senza galleggiante che eè fuori uso. facci sapere, approposito se qualcuno sa dove trovare il galleggiante, o sa quanto costa nuovo, me lo faccia sapere, ciao a presto
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da Redert »

cavallopazzo ha scritto:la mia in percorso misto fà circa 18 km/litro però dipende molto da come la usi....saluti
Quoto...anche x la mia questi erano i consumi.
In bocca al lupo per il galleggiante
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da fedro69 »

darwin ha scritto:....approposito se qualcuno sa dove trovare il galleggiante, o sa quanto costa nuovo, me lo faccia sapere, ciao a presto
Wendel motorraeder
Nr 1 nell'esploso, 30 sacchi ca. Peggy dal 1997 fino al 2000...
numero Aprilia 3018765...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da Phoenix »

Il cavo è arancio - verde e parte dal bulbo.
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Spia riserva fuori uso

Messaggio da Cadutoqua »

o occhio e croce dovrebbe costare una trentina di euro.....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”