Faro luce pessima

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Faro luce pessima

Messaggio da marlon »

Anch'io ho avuto lo stesso risultato, luce potente ma mal distribuita. E come detto dopo qualche mese ho tolto tutto... Magari il tuo kit è fatto meglio e si riesce a posizionare perfettamente la lampada (io avevo dovuto "adattare" la base per poterla fissare). Purtroppo però rimane comunque un problema di fondo, cioè il fatto che per dare il meglio una lampada xeno va abbinata ad un faro polielissoidale (infatti anche nella auto sono rarissime quelle dotate di luci allo xeno ma tradizionali fari a parabola).
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Faro luce pessima

Messaggio da niklo13 »

marlon ha scritto:Anch'io ho avuto lo stesso risultato, luce potente ma mal distribuita. E come detto dopo qualche mese ho tolto tutto... Magari il tuo kit è fatto meglio e si riesce a posizionare perfettamente la lampada (io avevo dovuto "adattare" la base per poterla fissare). Purtroppo però rimane comunque un problema di fondo, cioè il fatto che per dare il meglio una lampada xeno va abbinata ad un faro polielissoidale (infatti anche nella auto sono rarissime quelle dotate di luci allo xeno ma tradizionali fari a parabola).
Io ho dovuto solo limare un pochino quella grossa rondella di plastica che fissa la lampadina, se ci sarebbe stata la classica molletta non era necessario fare nulla, infatti l'attacco e precisamente lo stesso di una comune H4.
Il montare dei buoni fari polielissoidali al''interno del nostro faro è fattibile (diametro 70mm o 60mm), ma..

primo: il costo si aggira sui €75 a coppia abba. e ana., ma gli stessi li ho visti in vendita anche a €100 e più,

punto secondo : si deve separare il vetro dalla parabola, il sistema è quello di scaldare dove c'è la giunzione e far leva piano piano con un cacciavite, ma il risultato non è assicurato, il rischio di rompere la plastica o il vetro è alto,

punto terzo: togliere la parabola riflettente e applicare i faretti dopo aver forato il retro di plastica, ma qui sta la grossa incognita, una volta fissati non si possono più regolare i fasci luminosi ne in altezza ne in orizzontale. A meno di non riuscire a sfruttare il meccanismo originale, ma per farlo si dovrebbe "costruire" un supporto apposito dove verranno fissati i faretti (non più sul retro del faro dunque).. si può fare?? Probabilmente si ma sarebbe un lavoro non da poco.
Concludendo: al momento non mi sento di cimentarmi in un impresa del genere, il cui costo è superiore a quello di una lampada xeno.. comunque spero di aver dato lo spunto a qualcuno che abbia il coraggio di provare a sperimentare questo tipo di modifica.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”