COME SPEGNERE CORRETTAMENTE IL MOTORE DELLA NOSTRA MOTO....

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

fedro69 ha scritto: almeno x lo Strada/Trail non e' cosi':
la pompa si ferma col bottone rosso...

che io uso sempre x spegnere... proprio xche' lascia la centralina accesa e gli da tempo x adeguarsi allo spegnimento, invece di staccargli l'elettricita' e basta... anche il computer lo spengo (raramente) e nn gli stacco la spina ;-) ...
Quoto, difatti anch'io la strada la spengo dal pulsante rosso.


Invece il Cube lo spengevo con la chiave poichè il meccanico del concessionario mi disse(secondo me è una leggenda metropolitana) che spengendola dal tasto rosso si danneggiava la centralina :roll:
Avatar utente
Diego87
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 13:01
Località: Castelfiorentino

Messaggio da Diego87 »

Personalmente ho notato che(cube parlando) se la spengo e kiundo la benza quando riparto anche il giorno dopo riparte meglio che se lascio aperto!!
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: COME SPEGNERE CORRETTAMENTE IL MOTORE DELLA NOSTRA MOTO....

Messaggio da niklo13 »

Il tasto rosso è una leggenda metropolitana, detto tasto è comparso sulle moto (ma ancor prima nelle competizioni) con l'unica funzione se non quella di emergenza, tipo partenze incontrollate con marcia inserita, cadute ecc. Infatti i mezzi a due ruote possono essere molto pericolosi e instabili, ..diversamente da un auto normale (che non monta nessun tasto rosso ad esempio) fatta eccezzione appunto nei veicoli da competizione, dove ci si pùo trovare in casi estremi a dover spegnere il motore e togliere corrente in frazioni di secondi :teach:
A voi le deduzioni :poeta:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”