Eccomi di nuovo.. Nono ho trovato la data sul tubo, ma è quasi certo che non sia mai stato cambiato, almeno di recente (il liquido che ho tolto secondo me aveva ben più di 4 anni..era marmellata).
Due problemi:
- il tubo davanti è lungo un metro ed ha gli snodi a 0° ed a 45° giusto? Mi serve qualcosa a parte il tubo stesso nel caso me lo procurassi in treccia (viti rondelle bulloni..)?
- Ho controllato lo spessore del disco.. A parte che inizia ad avere un po' di solchetti, l'ho trovato sui 5mm scarsi. Dovrò mica cambiare anche quello????? Può consumarsi così un disco in 20000km??
maniglia freno anteriore
- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: maniglia freno anteriore
sul disco deve esserci lo spessore minimo inciso ben leggibile che io suppongo sia sui 4/4,5 mm
dato che mi pare che sia di 5 mm da nuovo...
il mio "mecca" mi assicura che lui 1 disco lo consuma pure in 1 giorno
...xo' lui fa le gare di SuperMotard!
il mio -ho lo Strada- l'ho cambiato 1 mesetto fa con quasi34k km e ne avrebbe fatti (matematicamente) forse altri 3-4k di km...
la data e' sul tubo:
se c'e' 1 guaina protettiva va spostata... cmq se sei in dubbio cambialo e pazienza x l'olio che c'hai appena messo...
normalmente si cambiano le guarnizioni del tubo con lo stesso,
quindi 4 rondelle in rame (2 alla pompa, 2 alla pinza) che xo' spesso sono incluse nel Kit specifico...
se te lovuoi costruire da solo cerca nel foro xche' le specifiche del tuo modello nn le conosco
ma c'e' sicuramente qualcuno che ha gia' fatto il lavoro
ti consiglio cmq di cambiare entrambi i tubi
P.S.
scusa l'ignoranza: che Peggy hai?
dato che mi pare che sia di 5 mm da nuovo...
il mio "mecca" mi assicura che lui 1 disco lo consuma pure in 1 giorno

...xo' lui fa le gare di SuperMotard!

il mio -ho lo Strada- l'ho cambiato 1 mesetto fa con quasi34k km e ne avrebbe fatti (matematicamente) forse altri 3-4k di km...
la data e' sul tubo:
se c'e' 1 guaina protettiva va spostata... cmq se sei in dubbio cambialo e pazienza x l'olio che c'hai appena messo...
normalmente si cambiano le guarnizioni del tubo con lo stesso,
quindi 4 rondelle in rame (2 alla pompa, 2 alla pinza) che xo' spesso sono incluse nel Kit specifico...
se te lovuoi costruire da solo cerca nel foro xche' le specifiche del tuo modello nn le conosco
ma c'e' sicuramente qualcuno che ha gia' fatto il lavoro

ti consiglio cmq di cambiare entrambi i tubi

P.S.
scusa l'ignoranza: che Peggy hai?



- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
Re: maniglia freno anteriore
Hehe.. da bravo squattrinato stavo ponderando di cambiare solo l'anteriore; procurandomelo universale su ebay ho visto che con 20 euro mi arriva a casa, una spesa abbordabile anche per le mie tasche
Ho controllato sul manuale, il disco non deve scendere sotto 4,5.. Per ora rimane dov'è!
Ho una pegaso cube bianca del 1998, ex poliziotta.. Una rarità. Piano piano la sto rifacendo nuova..

Ho controllato sul manuale, il disco non deve scendere sotto 4,5.. Per ora rimane dov'è!

Ho una pegaso cube bianca del 1998, ex poliziotta.. Una rarità. Piano piano la sto rifacendo nuova..
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: maniglia freno anteriore
Se te lo "costruisci" da solo
ricordati di montare il tubo nella posizione definitiva prima di incollare e stringere definitivamente gli snodi al tubo!
- le viti puoi riutilizzare le originali ma con guarnizioni nuove,
- lo fissi alla pompa e alla pinza con gli snodi ancora allentati,
- controlli che il tubo nn abbia torsioni nel suo xcorso
- quando sei sicuro metti la colla (poca) e stringi forte facendo attenzione a nn girare il tubo
e ricorda che teoricamente nn sono omologati quelli "fai da te"
...ma tanto nn lo puo' controllare nessuno
ricordati di montare il tubo nella posizione definitiva prima di incollare e stringere definitivamente gli snodi al tubo!
- le viti puoi riutilizzare le originali ma con guarnizioni nuove,
- lo fissi alla pompa e alla pinza con gli snodi ancora allentati,
- controlli che il tubo nn abbia torsioni nel suo xcorso
- quando sei sicuro metti la colla (poca) e stringi forte facendo attenzione a nn girare il tubo
e ricorda che teoricamente nn sono omologati quelli "fai da te"

...ma tanto nn lo puo' controllare nessuno



- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
Re: maniglia freno anteriore
Alla fine mi sono procutrato un tubo fatto su misura per 35 euro e mi sono convinto a cambiare anche le pastiglie con delle brembo rosse, speriamo che valgano la spesa. Domani mi procuro del dot4 e faccio il lavoro. Finora ho sempre sostituito il liquido freni rabboccando il vecchio mano a mano per non fare entrare aria nel circuito, ma in questo caso (cambiando il tubo) sarà impossbile.. c'è qualche trucco per riempire da zero il circuito nuovo ed essere certi di avere fatto uscire tutta l'aria?
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: maniglia freno anteriore

- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
Re: maniglia freno anteriore
Alla fine ho fatto tutto il lavoro ieri pomeriggio, montato il tubo e le pastiglie nuove.. La frenata è decisametne migliore anche se ho avuto parecchie difficoltà a riempire nuovamente l'impianto.
Purtroppo il socio che manovrava lo sfiato alla pinza ha fatto una cavolata e mi ha spanato pesantemente il bullone dello sfiato stesso; con due martellate sono riuscito a fare entrare di nuovo la chiave e finire il lavoro però adesso non so dove recuperare il maledetto bulloncino da 11 per sostituirlo, che rabbia.
Purtroppo il socio che manovrava lo sfiato alla pinza ha fatto una cavolata e mi ha spanato pesantemente il bullone dello sfiato stesso; con due martellate sono riuscito a fare entrare di nuovo la chiave e finire il lavoro però adesso non so dove recuperare il maledetto bulloncino da 11 per sostituirlo, che rabbia.
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
Re: maniglia freno anteriore
rianorPEG ha scritto:Alla fine mi sono procutrato un tubo fatto su misura per 35 euro e mi sono convinto a cambiare anche le pastiglie con delle brembo rosse, speriamo che valgano la spesa. Domani mi procuro del dot4 e faccio il lavoro. Finora ho sempre sostituito il liquido freni rabboccando il vecchio mano a mano per non fare entrare aria nel circuito, ma in questo caso (cambiando il tubo) sarà impossbile.. c'è qualche trucco per riempire da zero il circuito nuovo ed essere certi di avere fatto uscire tutta l'aria?
ciao dove hai preso il tubo su misura? hai la cube come me? ci vuole uno da 1 mt giusto? per la valvola di sfiato puoi trovarla da qualsiasi autoricambi, mi sa che è uguale a quella delle autovetture, oppure un moto ricambi generico.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus
- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
Re: maniglia freno anteriore
Ciao, il tubo me l'hanno fatto questi ragazzi http://www.tnk.it/homeit.html
L'ho pagato 35 euro tondi, se ti interessa puoi provare a sentire se te lo spediscono e per quanto. Io me lo sono fatto fare mandando il disegno dell'impianto frenate che è sul manuale di officina e le foto degli snodi. Ho chiesto un metro esatto solo di tubo, cui si aggiungono 2.5 cm per ogni snodo, però è venuto un pelo lungo. Nel caso potresti provare a chiederlo di 97 cm più gli snodi e dovrebbe essere perfetto.. Anche io ho la cube del 98.
L'ho pagato 35 euro tondi, se ti interessa puoi provare a sentire se te lo spediscono e per quanto. Io me lo sono fatto fare mandando il disegno dell'impianto frenate che è sul manuale di officina e le foto degli snodi. Ho chiesto un metro esatto solo di tubo, cui si aggiungono 2.5 cm per ogni snodo, però è venuto un pelo lungo. Nel caso potresti provare a chiederlo di 97 cm più gli snodi e dovrebbe essere perfetto.. Anche io ho la cube del 98.
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
Re: maniglia freno anteriore
rianorPEG ha scritto:Ciao, il tubo me l'hanno fatto questi ragazzi http://www.tnk.it/homeit.html
L'ho pagato 35 euro tondi, se ti interessa puoi provare a sentire se te lo spediscono e per quanto. Io me lo sono fatto fare mandando il disegno dell'impianto frenate che è sul manuale di officina e le foto degli snodi. Ho chiesto un metro esatto solo di tubo, cui si aggiungono 2.5 cm per ogni snodo, però è venuto un pelo lungo. Nel caso potresti provare a chiederlo di 97 cm più gli snodi e dovrebbe essere perfetto.. Anche io ho la cube del 98.
grazierianorPEG ha scritto:Ciao, il tubo me l'hanno fatto questi ragazzi http://www.tnk.it/homeit.html
L'ho pagato 35 euro tondi, se ti interessa puoi provare a sentire se te lo spediscono e per quanto. Io me lo sono fatto fare mandando il disegno dell'impianto frenate che è sul manuale di officina e le foto degli snodi. Ho chiesto un metro esatto solo di tubo, cui si aggiungono 2.5 cm per ogni snodo, però è venuto un pelo lungo. Nel caso potresti provare a chiederlo di 97 cm più gli snodi e dovrebbe essere perfetto.. Anche io ho la cube del 98.
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus