problemi con scoppio e distacco del carburatore...AIUTO!!!!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Giovax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Vinci

problemi con scoppio e distacco del carburatore...AIUTO!!!!!

Messaggio da Giovax »

AIUTATEMI!!! Ho comprato da poco la Pegaso cube 650 del 1997 (km 16000) e andava tutto bene fino a quando non mi ha lasciato a piedi per il distacco del carburatore dal collettore di gomma al cilindro, causato da un forte "RITORNO DI FIAMMA" all'avvio.
Portata dal mio meccanico di zona Aprilia mi ha detto che era un difetto frequente di queste moto e che cambiando "fasatura e anticipo" (non so nemmeno che vuol dire!?!) avrei risolto il problema....invece oltre ad avere adesso la moto che accellera in maniera "diversa" (ovvero entra in coppia più in alto) si ripresenta il difetto varie volte anche mentre viaggio...costringendomi a smontare "mezza moto" per strada e riavvitare il carburatore dentro il collettore!!!
Personalmente penso che il progressivo distaccamento del carburatore sia dovuto ai frequenti piccoli "ritorni di fiamma" che fà la moto dopo una lunga accelerazione o in discesa...
AIUTATEMI VI PREGO!!!....mi piace la moto ma non posso continuare cosi!!!

Andrea Giovax - email: andreo1971@supereva.it
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

mah .... vorrei sapere se questo capita anche sui transalp o sui dominator... ci sforziamo ad elogiare i nostri pegaso ma mi sa che più andiamo avanti e più scopriamo "novità".

sei sicuro giovax che nn sia un problema dovuto alle valvole di aspirazione??

oppure potrebbe essere l'anticipo (dunque la centralina) il problema potrebbe derivare o da questa o dal pick up.
l'unica soluzione per verificarli è la sostituzione, ma in questo caso dovresti andare da un meccanico che abbia a disposizione i pezzi (dunque ufficiale aprilia... li trovi sul sito aprilia, nn ti fidare anzi, diffida di quelli che hanno la targa aprilia sulla porta) e li provi senza farteli pagare prima di sapere se realmente servono, solo il pickup costa circa 100euricchi, figurati la centralina.


ps. cerca di ottenere un secondo parere da un altro meccanico.


lamps

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
Avatar utente
Giovax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Vinci

Messaggio da Giovax »

Ti ringrazio..per il momento non so' cosa dirti.
Ho comprato la moto usata a km 9000..i primi 3000km una favola (tranne qualche raro ciuff, poi evitato cambiando stile di guida..) poi e' successo per la prima volta questa esplosione all'avvio e da allora il fenomeno si ripete...anche dopo che il meccanico dice di avermi variato anticipo e carburazione... :evil:
Forse con tutti questi allentamenti dovrei sostituire il collettore di gomma e le fasciette con dei pezzi nuovi.. :(
Non sono esperto di meccanica ma la moto sembra vada bene....presumo che si stacchi il tutto per i continui "ritorni di fiamma" dopo un'accellerata...(SONO CONSUETI SU QUESTA MOTO?)
...una volta avevo un vecchio Cagiva da cross ed il collettore finale era di magnesio..Adesso vedo che sono tutti di gomma..Non sarebbe più facile serrarlo e piu' resistente alle temperature se fosse in metallo???
penso che proverò a far variare ancora l'anticipo e la carburazione al solito meccanico.. :cry:

GRAZIE A TUTTI PER UNA RISPOSTA!!! SONO TRISTISSIMO!!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”