Cavalletto laterale troppo inclinato

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da kossa74 »

ciao,secondo il mio modesto parere,potresti fare una modifica saldando 2 segmenti di tubo da cosi....

Immagine

ha cosi...

Immagine

lo spazio non manca...
solo x fare un esempio...
ma troverai chi ti saprà suggerire di meglio....
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da junami »

Fisher ha scritto:Ciao a tutti, ho fatto rifare il pezzo al tornio ma il problema persiste, dopo aver smanettato a lungo mi sono accorto che ad iniziare a cedere è il telaio, il segmento di telaio dove è attaccato il cavalletto inizia a torcersi dietro all'attaccatura della pedalina. A qualcuno è mai successa questa cosa, a parte la sostituzione della culla motore, secondo voi c'è qualche altra soluzione?!?!
Ciauz
è esattamente quelle che è successo a me, il telaio cedeva sotto il vaso di espansione

con la saldatura dal fabbro ho risolto e per ora regge (da un mese circa). Considera che da quando l'ho fatto saldare ho percorso oltre 2200 km di cui la una buona parte in due con tris di bauletti, borsa serbatoio etc.
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Fisher
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:25
Località: Roma

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da Fisher »

OK... proverò a fare così... domani mattina guardo sotto la moto, ma visto che qualcuno lo ha già fatto sapete se per smontare la culla devo tira giù il motore o posso anche sfilarla così ?!?!
Grazie e ciauz!
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da kossa74 »

la puoi smontare tranquillamente,il motore non si tocca...
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da kossa74 »

forse dovrai smontare anche i collettori...
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da junami »

nel mio caso sono riuscito a saldare senza tirare giù nulla, ma solo smontando paracoppa e serbatoio di espansione; poi il fabbro ha inserito uno schermo metallico dietro il telaio per non rovinare i cavi adiacenti e via

:wink:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da angelo18866 »

si rompono tutti dallo stesso punto, alla saldatura tra il tubolare orizzontale dove e' saldato il cavalletto e il ferro a "U" nella zona dietro il vaso di espansione.
Ho diverse esperienze, ne ho visti molti almeno 3 che hanno avuto il problema. Una buona saldatura magari con un piccolo rinforzo risolve definitivamente il problema.
Un consiglio non lasciare la moto carica sul cavalletto laterale, ma su quello centrale (per chi ce l'ha).
Saluti.
Fisher
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:25
Località: Roma

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da Fisher »

Ok...farò qualke prova e poi vi farò sapere...grazie a tutti!
Ciauz
Fisher
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:25
Località: Roma

Re: Cavalletto laterale troppo inclinato

Messaggio da Fisher »

Ariciao a tutti! Scusate, finalmente oggi metterò mano alla culla, ma vi risulta che per tirarla giù debba smontare anche il radiatore ?!?! Ieri curiosavo sotto, e mi sono posto qst problema guardando sulla culla la sede da dove esce il tappo di scarico olio sotto i collettori, se non lo smonto credo sarà difficile farla scavallare, giusto?!?!
Ciao grazie a tutti!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”