INFORMAZIONI per manutenzione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Pi.Gi.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 10:39
Località: Bienno ( Brescia )

INFORMAZIONI per manutenzione

Messaggio da Pi.Gi. »

Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum ( molto bello ed utile )avendo appena acquistato una pegaso cube del 2000. Purtroppo il vecchio proprietario non aveva piu' il libretto di USO e MANUTENZIONE :cry: , ed essendo io di un ignoranza totale riguardo al mezzo in questione ( fino ad ora ho avuto solo scooter e motorette 2t. ), vi sarei grato se poteste togliermi alcuni dubbi riguardo alle seguenti mie ignoranze.
A) Cos'è la vaschetta ( bianca ) posta di fronte al cambio? E cosa contiene ( tipologia di liquido ). :o
B) A cosa serve il tappo ( nero ) posto tra il manubrio ed il tappo serbatoio ? :o

Vi ringrazio in anticipo per la gentilezza e.... un bel lampeggio a TUTTI ! :wink: :wink:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Benvenuto Pi.Gi.
Per quanto riguarda il manuale di USO e MANUTENZIONE, speriamo che qualcuno l'abbia scannerizzato così in qualche maniera te lo procuri. In alternativa, c'è il manuale d'officina che è più corposo e ti spiega anche più cose... insisti un po' nel forum per procurartelo...

1) Vaschetta di compenso del circuito di raffreddamento : contiene antigelo
2) Tappo dell'olio con astina... ATTENTO per controllare il livello olio esiste una procedura specifica!

lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Pi.Gi. e benvenuto! :welcome:

Per quanto riguarda il manuale di USO e MANUTENZIONE, minima istruzione cmq non sostitutiva del manuale, dovresti procurartelo abbastanza facilmente in pdf, non ricordo bene se sul sito aprilia stesso o in siti amici della pegaso!
Da qualche parte mi ricordo di averlo visto, prova a cercare un pò...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Pi.Gi.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 10:39
Località: Bienno ( Brescia )

Messaggio da Pi.Gi. »

Grazie per l'attenzione e le risposte, mi sa che dovro' trovare un po di tempo per la ricerca dei pdf e per navigare in questo forum ( purtroppo ho una connessione molto lenta ) :cry: :cry:

Vi rinnovo i miei ringraziamenti e.... a risentirci. :wink: :wink:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

sul sito dell'aprilia dovrebbe esserci ancora la pagina service dove puoi scaricare tranquillamente il libretto d'uso e manutenzione....
prova.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Pi.Gi.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 10:39
Località: Bienno ( Brescia )

altro dubbio

Messaggio da Pi.Gi. »

Procedura specifica per controllo olio?
Quale?
Per il rabbocco che olio usare?
Scusate ma sono completamente all'oscuro.

Grazie a tutti :wink:
prinky
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
Località: Torino

Re: altro dubbio

Messaggio da prinky »

Pi.Gi. ha scritto:Procedura specifica per controllo olio?
Quale?
Per il rabbocco che olio usare?
Scusate ma sono completamente all'oscuro.

Grazie a tutti :wink:
per la procedura ti rimando alla lettura del manuale che ti procurerai....
per l'olio quello che va per la maggiore è il mobil1 che trovi al super market.....se vai a un carrefour.....prendi il carrefour 5w -50w che dovrebbe essere il mobil1 senza etichetta......mi pare che i francesi abbiano fatto delle prove a riguardo
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Fai come dice prinki Pi.Gi. ...non te ne pentirai!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: INFORMAZIONI per manutenzione

Messaggio da luca »

Pi.Gi. ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum ( molto bello ed utile )avendo appena acquistato una pegaso cube del 2000. Purtroppo il vecchio proprietario non aveva piu' il libretto di USO e MANUTENZIONE :cry:
allora....
cerca su questa pagina in alto... troverai la scrittina FAQ
cliccaci sopra !
nell apagina che si apre clicca su MANUALI
come per miracolo troverai la risposta che cerchi..... :wink:

... come sono bastardo, stasera..... :prrr:

lampz
L. :re:
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Ciao Pi.Gi.
Anch'io sono di Brescia. In cambio di un pirlo to posso fornire Manuale di Uso e Manutenzione e Manuale di Officina su CD.
Non ho alcuna competenza meccanica (schiatto di invidia tutte le volte che leggo un messaggio di guru Sergio), ma volente o nolente le mani sotto la carena ce le ho messe spesso, visto pure quanto ladrano le officine in generale.
Se vuoi ci possiamo incontrare, ci beviamo qualcosa, ti do il CD e ti faccio vedere come fare la manutenzione ordinaria (olio, filtri, candela, batteria, etc).

A presto?
max
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

maxconso ha scritto:Ciao Pi.Gi.
Anch'io sono di Brescia. In cambio di un pirlo to posso fornire Manuale di Uso e Manutenzione e Manuale di Officina su CD.
Non ho alcuna competenza meccanica (schiatto di invidia tutte le volte che leggo un messaggio di guru Sergio), ma volente o nolente le mani sotto la carena ce le ho messe spesso, visto pure quanto ladrano le officine in generale.
Se vuoi ci possiamo incontrare, ci beviamo qualcosa, ti do il CD e ti faccio vedere come fare la manutenzione ordinaria (olio, filtri, candela, batteria, etc).

A presto?
max
le cose belle di questo forum!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Già ...è bellissimo avere tanta collaborazione........a proposito un grande GRAZIE a Luca per avermi inviato il materiale richiesto!!!!

Ora sono veramente a cavallo......alato!!
Pegasina Cube tutta nera
Pi.Gi.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 10:39
Località: Bienno ( Brescia )

Ringraziamento

Messaggio da Pi.Gi. »

Per MAX
grazie per l'offerta, ma sono riuscito a scaricare i file tramite mio figlio ( benedetta gioventu'), per quanto riguarda "il pirlo" dovro' soprassedere per un certo periodo essendo in trasferta per lavoro fino a meta' novembre, e dovendo andare fuori citta' ( montagna ) la domenica con la famiglia.
Ti auguro comunque " alla salute " e a risentirci. :wink:

Lamp , lamp a tutti
Avatar utente
maxconso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 2:00

Messaggio da maxconso »

Se ti dovesse servire un manuale un po' più tecnico per interventi più pesanti sul cavallino alato, ho comunque a disposizione il manuale di officina che è molto più dettagliato e specifico del semplice manuale di uso e manutenzione.
Per ora buona trasferta e buona montagna (non lasciare troppo ferma la motina che sennò si offende).

Lamps anche a te.
max
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”