consumi peggy con candela TM
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
- Contatta:
17, 19, 20, 24KM/L??????
io solitamente sto sui 15 (extraurbano,normalmente sto sui 120,max 140) solo una ovlta ho contato i 17 (ovviamente con il metodo del pieno e azzeramento contakm e litri inseriti).
Non uso né antiattrito (ma non costa un botto e si dovrebbe mettere ad ogni pieno?? E il risparmio sui consumi dove sarebbe?? ) né niente.
Potreste mettere un po di costi medi della cnadela tm, antiattrito,filtri e altre “diavolerie”??
grazie
io solitamente sto sui 15 (extraurbano,normalmente sto sui 120,max 140) solo una ovlta ho contato i 17 (ovviamente con il metodo del pieno e azzeramento contakm e litri inseriti).
Non uso né antiattrito (ma non costa un botto e si dovrebbe mettere ad ogni pieno?? E il risparmio sui consumi dove sarebbe?? ) né niente.
Potreste mettere un po di costi medi della cnadela tm, antiattrito,filtri e altre “diavolerie”??
grazie
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
- Contatta:
OTSenti maaaa....dal momento che sei di torino...cosa ne dici di farti vedere in qualche uscita...ad es. domenica prossima...
uaaazzz,Devo prendere l’abitudine di guardare + spesso fra i ritrovi del w-e!!!
Io domenica sono andato a ceva alla mostra del fungo 8scrofata di funghi fritti!slurp),mannaggia,a saperlo!!!
Avete in mente un altro ritrovo a breve??
Uhè,possibilmente una domenica che nn ci sia il motomondiale (ehm,quindi il 26/9 e il 24/10! Mi sa che è un po dura,eh?).
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
ciao passoborgopassoborgo ha scritto:17, 19, 20, 24KM/L??????
io solitamente sto sui 15 (extraurbano,normalmente sto sui 120,max 140) solo una ovlta ho contato i 17 (ovviamente con il metodo del pieno e azzeramento contakm e litri inseriti).
Non uso né antiattrito (ma non costa un botto e si dovrebbe mettere ad ogni pieno?? E il risparmio sui consumi dove sarebbe?? ) né niente.
Potreste mettere un po di costi medi della cnadela tm, antiattrito,filtri e altre “diavolerie”??
grazie
credo tu abbia una peggy a carburatori....
cmq....l'antiattrito lo metti nell'olio motore praticamente quasi unatantum...costa sui 30 €
la TM costa 28€ + 6€ di spese di spedizione la metti una volta e te ne dimentichi.....
il filtro idem.....lo metti una volta e ogni tanto lo pulisci......costa sui 40 €
ora stiamo provando a vedere se ste diavolerie funzionano in modo costante.....e quindi se esse convengono come dicono i produttori
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Bhuuuuuuu!!!!!!
sigh... sigh...
18km/l...
20km/l...
50km/l...
Ma perche quella gran t---- della mia moto beve come una dannata??
Mediamente ora con TM sono intorno ai 15 km/l abbondanti.
In economi-run solo una volta ho fatto il 19 km/l (a Nardò in scia a un tir...
)
La mia centralina avrebbe bisogno di una buona messa a punto, ma in un centro aprilia, dopo mille insistenze perchè l'ho comprata da un conce multimarca e non mi volevano come cliente, si sono commossi e mi hanno detto: "Va bene, te la guardiamo, però NOI LAVORIAMO BBENE, e allora vogliamo controllare TUTTA la moto, compresi i corpi farfallati: O così o niente!"
Io, scodinzolando per la tanto agoniata messa a punto chiede approssimativamente il prezzo e mi sento rispondere, quasi sottovoce per non farsi sentire da sè stesso medesimo... QUATTROCENTO/CINQUECENTO EURO!!!!
Decisamente mi conviene continuare a pagare il benzinaio... è meno delinquente!
(aprilia
)
Sarebbe anche interessante anche conoscere i valori di CO dopo aver messo la TM, no!?
A seguito delle revisioni potremmo postarli e commentarli!
Chi primo revisiona... scriva!
Ciao e lamps a tutti!!!


18km/l...
20km/l...
50km/l...
Ma perche quella gran t---- della mia moto beve come una dannata??
Mediamente ora con TM sono intorno ai 15 km/l abbondanti.
In economi-run solo una volta ho fatto il 19 km/l (a Nardò in scia a un tir...

La mia centralina avrebbe bisogno di una buona messa a punto, ma in un centro aprilia, dopo mille insistenze perchè l'ho comprata da un conce multimarca e non mi volevano come cliente, si sono commossi e mi hanno detto: "Va bene, te la guardiamo, però NOI LAVORIAMO BBENE, e allora vogliamo controllare TUTTA la moto, compresi i corpi farfallati: O così o niente!"
Io, scodinzolando per la tanto agoniata messa a punto chiede approssimativamente il prezzo e mi sento rispondere, quasi sottovoce per non farsi sentire da sè stesso medesimo... QUATTROCENTO/CINQUECENTO EURO!!!!

Decisamente mi conviene continuare a pagare il benzinaio... è meno delinquente!


Sarebbe anche interessante anche conoscere i valori di CO dopo aver messo la TM, no!?
A seguito delle revisioni potremmo postarli e commentarli!

Chi primo revisiona... scriva!

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
[quote="oscarjus"][/quote]
beh vi tedio di nuovo un po con i consumi
295 km 14.56l. un po + di 20 km/l ma stavolta li ho fatti prevalentemente in citta'.
Ho pero' cambiato l'olio ho finalmente messo il carrefour 5w-50w.
Sono veramente contento la moto ha acquisito un ulteriore fluidità e adesso mi sembra davvero di avere di nuovo lo scooter tra le auto.
il motore non si è piu' imballato scendendo in basso, da quando ho messo la TM e cambiato l'olio.
Sui consumi devo dire che non ha fatto un gran miglioramento.
La vecchia candela era nera quando l'ho cambiata.Segno di una miscela troppo ricca di benza.
Adesso che mi arriva il BMC(filtro sportivo)le cose dovrebbero migliorare.
quando poi (se mi arriverà) l'anti attrito, conto di arrivare ad avere un consumo sui 23/24 litro.
beh vi tedio di nuovo un po con i consumi
295 km 14.56l. un po + di 20 km/l ma stavolta li ho fatti prevalentemente in citta'.
Ho pero' cambiato l'olio ho finalmente messo il carrefour 5w-50w.
Sono veramente contento la moto ha acquisito un ulteriore fluidità e adesso mi sembra davvero di avere di nuovo lo scooter tra le auto.
il motore non si è piu' imballato scendendo in basso, da quando ho messo la TM e cambiato l'olio.
Sui consumi devo dire che non ha fatto un gran miglioramento.
La vecchia candela era nera quando l'ho cambiata.Segno di una miscela troppo ricca di benza.
Adesso che mi arriva il BMC(filtro sportivo)le cose dovrebbero migliorare.
quando poi (se mi arriverà) l'anti attrito, conto di arrivare ad avere un consumo sui 23/24 litro.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
....secondo me i 23/24 km al Litro sono fattibili. ....mi saprai dire prinky.
Se hai avvertito più fluidità col solo cambio olio la prima cosa di cui ti accorgerai dopo i primi 500 km con l'antiatrito dovrebbe essere una migliore manovrabilità e scioltezza del cambio marcie......ma prima servono un po' di chilometri per attivare i principi attivi a livello molecolare che agiscono grazie alla pressione ed al calore sviluppato all'interno del motore.
Se hai avvertito più fluidità col solo cambio olio la prima cosa di cui ti accorgerai dopo i primi 500 km con l'antiatrito dovrebbe essere una migliore manovrabilità e scioltezza del cambio marcie......ma prima servono un po' di chilometri per attivare i principi attivi a livello molecolare che agiscono grazie alla pressione ed al calore sviluppato all'interno del motore.
Pegasina Cube tutta nera