Ri-ciao,
da qualche giorno mi sono accorto che la guida è diventata più "difficoltosa". Mi spiego, la moto ha reazioni un po' strane: a bassissime velocità faccio fatica a tenere l'equilibro, facendo una prova a velocità fissa di 60km/h, mi accorgo che faccio delle continue e leggeri variazioni al manubrio x tenerla dritta, una specie di effetto pendolo. E anche in curva, all'inizio sembra che non voglia "scendere", poi sembra improvvisamente mi sembra d'andare in terra! e parlo di svolte normali, non di piegoni da pista! anche in frenata, devo fare continue piccolissime correzioni x andare dritto.
ho pensato subito alle gomme, che però mi sembrano ancora in discrete condizioni (diciamo che sono al 40%).
mi è sorto un altro dubbio: non è che ho rotto un paraolio e qs dà reazioni strane a livello di ciclistica?
ovviamente, nn sono caduto; la moto non ha preso botte che potrebbero aver causato danni.
bah, sono xplesso! qualche idea?
oscillazioni sospette
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Ruote sconcentrate per raggi lenti/rotti?
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

-
- NIUBBO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
- Località: Umbria
Sono quasi certo che il tuo problema di equilibrio dipende dai cuscinetti dello sterzo. Infatti ho avuto lo stesso tuo problema fino ad una settimana fa, quando ho fatto sostituire i due cuscinetti (50euri con il montaggio). Prima la moto mi dava le stesse sensazioni che tu stai provando, ora non più. Probabilmente, quando guidiamo tendiamo inconsiamente a correggere con leggerissimi movimenti dello sterzo le asperità della strada; mancando quella risposta impercettibile dello sterzo a causa della mancanza di precisione dei cuscinetti, provi immediatamente la sensazione di mancanza di controllo. In curva non ti dico.....
Prova a ruotare lentamente lo sterzo su un pavimento liscio e vedi se avverti mancanza di fluidità. Comunque io farei fare subito un controllo da un meccanico di fiducia.
Ciao
Prova a ruotare lentamente lo sterzo su un pavimento liscio e vedi se avverti mancanza di fluidità. Comunque io farei fare subito un controllo da un meccanico di fiducia.
Ciao

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
cuscinetti di sterzo?
mumble, mumble... gratt, gratt... a qs non avevo proprio pensato!
potrebbe essere questo? in effetti è stranissimo: nessuna vibrazione al manubrio, nessun rumore strano, nessuna botta presa... eppure la moto a velocità media costante (80-100km/h) ondeggia dolcemente, destra sinistra, destra, sinistra... sembra di stare in mare! Ho provato con e senza bauletto, stando ben seduto in sella, ma il risultato è sempre lo stesso. Oggi ho fatto un'altra prova: con una frenata secca, andando dritto, mi sono accordo che col manubrio devo girare un po' a sx e la moto di scompone.
considerando che il probl si manifesta anche in partenza da fermo, forse gomme e paraoli non c'entrano nulla ed è davvero questione di cuscinetti...
ringrazio cmq tutti voi x l'interessamento, ogni consiglio è prezioso!
ciao!
mumble, mumble... gratt, gratt... a qs non avevo proprio pensato!
potrebbe essere questo? in effetti è stranissimo: nessuna vibrazione al manubrio, nessun rumore strano, nessuna botta presa... eppure la moto a velocità media costante (80-100km/h) ondeggia dolcemente, destra sinistra, destra, sinistra... sembra di stare in mare! Ho provato con e senza bauletto, stando ben seduto in sella, ma il risultato è sempre lo stesso. Oggi ho fatto un'altra prova: con una frenata secca, andando dritto, mi sono accordo che col manubrio devo girare un po' a sx e la moto di scompone.
considerando che il probl si manifesta anche in partenza da fermo, forse gomme e paraoli non c'entrano nulla ed è davvero questione di cuscinetti...
ringrazio cmq tutti voi x l'interessamento, ogni consiglio è prezioso!
ciao!
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
Al mono post avevo pensato pure io, ma sarebbe una spiegazione plausibile se qs probl si verificasse a pieno carico... possibile mai che il mono possa andare tanto in crisi col solo passeggero??
bah, secondo me sono i cuscinetti di sterzo o i paraoli... qualcuno sa dirmi quanto costa cambiarli, manodopera compresa?
ciao!
bah, secondo me sono i cuscinetti di sterzo o i paraoli... qualcuno sa dirmi quanto costa cambiarli, manodopera compresa?
ciao!
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma