LUCE STOP: ROSSO FISSO

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

LUCE STOP: ROSSO FISSO

Messaggio da gugo »

Salve
da qualche giorno mi sono accorto di avere la luce dello stop sempre accesa.
Vorrei provare a risolvere il problema da solo, ma da dove devo cominciare?
Credo che il problema dovrebbe risiedere in uno dei due interruttori che comandano l'accensione della lampadina, cioè uno in corrispondenza del pedale, ma l'altro dove è, vicino alla leva destra?
Datemmi qualche consiglione, grazie!!!
ciao
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Clic su "cerca" e inserisci nella maschera di ricerca "luce stop" o "interruttore freno" o robe simili... :roll: comunque e' il microswitch della leva del freno posteriore...

PaoloP

PS: Niente di personale, ma non viene in mente che fra 8945 messaggi in 1205 discussioni non ci sia gia' qualche informazione ? :wink:
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

ciao, mi successe la stessa cosa col Gilerone che avevo anni fa. la cosa mi fece impazzire x mesi, ma alla fine il mecca lo risolse in 30 secondi: un falso contatto tra la lampadina e il fanale. con una pinza stretta e sottile, prova a verificare che i contatti della parte interna del fanale.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

nel mio caso era il microinteeruttore sulla leva del freno anteriore che rimaneva bloccato oppure si spostava dalla posizione.......

non devi far altro che smontare il paramanopola dx e vedrai in bella vista l'interruttore....

io dopo varie volte che l'ho spostato per corregere la posizione di accensione , ho deciso di cambiarlo perchè ormai mi si era un po deteriorato , e non riuscivo più a sistemarlo a dovere.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

Smonta il paramani sx, togli le due micro vitine e stacca l'interruttere, attento a non perdere il piccolo gommino. Poi molto delicatamente apri l'interuttore senza rompere le alette di plastica e allarga le lamelle di rame tra una e l'altra... e il gioco è fatto!
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Mcm ha scritto:Smonta il paramani sx, togli le due micro vitine e stacca l'interruttere, attento a non perdere il piccolo gommino. Poi molto delicatamente apri l'interuttore senza rompere le alette di plastica e allarga le lamelle di rame tra una e l'altra... e il gioco è fatto!
Se smonti il paramani dx e non sx il lavoro ti viene + facile :wink: :wink: :lol: :lol:

PaoloP
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

ppastorin ha scritto:Clic su "cerca" e inserisci nella maschera di ricerca "luce stop" o "interruttore freno" o robe simili... :roll: comunque e' il microswitch della leva del freno posteriore...

PaoloP

PS: Niente di personale, ma non viene in mente che fra 8945 messaggi in 1205 discussioni non ci sia gia' qualche informazione ? :wink:
c'è c'è... controllate bene!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

ppastorin ha scritto:
Se smonti il paramani dx e non sx il lavoro ti viene + facile :wink: :wink: :lol: :lol:

PaoloP
AUCH! :azz: !! Vero...sorry!
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

grazie amici per i consigli, proverò a fare come dite.

Per PPastorin: vuoi mettere avere un contatto diretto con voi rispetto a rileggere delle fredde frasi di archivio?
Ciao :)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”