Omologazione Euro1,2,3
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2004, 12:57
Omologazione Euro1,2,3
Non so se sia il forum adatto ma qualcuno sa dirmi che tipo di omologazione Euro ha la Pegaso Cube?
Voglio comprarmi una Pegaso Cube usata del 98/99/00 (sarebbe la mia prima moto) ma non vorrei ritrovarmi il centro storico vietato perchè non ho l'omologazione adatta.
grazie
ciao
giorgio
Voglio comprarmi una Pegaso Cube usata del 98/99/00 (sarebbe la mia prima moto) ma non vorrei ritrovarmi il centro storico vietato perchè non ho l'omologazione adatta.
grazie
ciao
giorgio
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 643
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
- Località: Modena
Credo che non possa vantare nessuna omologazione EURO X ma gran parte delle moto prodotte fino al 2002 non erano nemmeno EURO 1. Quindi mi pare decisamente improbabile, a meno di impedire la circolazione a quasi tutte le due ruote, che possa venire particolarmente penalizzato chi al momento ha moto senza omologazioni EURO, anche gli stessi vigili se ne vanno a spasso con mezzi a due ruote spesso nemmeno EURO 1. Se decideranno di imporre regole così rigide finiranno per non poter andare al lavoro nemmeno loro...
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 643
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
- Località: Modena
Comunque sia mai dire mai... Cioè se decideranno di imporre norme così severe noi, poveri disgraziatissimi e passivi cittadini italiani (e pure motociclisti quindi minoranza) subiremo come al solito. Mentre c'è chi magari se ne va a spasso con un bel SUV da 8000 di cilindrata, consuma 3 litri per ogni Km producendo tonnellate di CO2, contribuisce all'incremento del consumo di idrocarburi generale e quindi all'aumento del prezzo, riscalda come una centrale termica l'atmosfera, massacra l'asfalto come un camion e con le sue dimensioni ingombra sempre e comunque provocando immancabilmente traffico, tutto questo per trasportare un solo... Essere umano (si fa per dire). Beh questi possono circolare liberamente, hanno l'omologazione EURO 4!!!!!!! Il mondo è fatto così.
- RST'72
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2004, 18:03
- Località: Dalmine
- Contatta:
Purtroppo ti devo smentire, qua a Bergamo già l'anno scorso e per 3 MESI consecutivi (circa da dicembre a marzo, le date precise non me le ricordo) in determinati orari era vietato il transito a tutti i veicoli a due o quattro ruote non in regola con le normative antinquinamento.mircosoft ha scritto:Credo che non possa vantare nessuna omologazione EURO X ma gran parte delle moto prodotte fino al 2002 non erano nemmeno EURO 1. Quindi mi pare decisamente improbabile, a meno di impedire la circolazione a quasi tutte le due ruote, che possa venire particolarmente penalizzato chi al momento ha moto senza omologazioni EURO, anche gli stessi vigili se ne vanno a spasso con mezzi a due ruote spesso nemmeno EURO 1. Se decideranno di imporre regole così rigide finiranno per non poter andare al lavoro nemmeno loro...
Infatti io ho venduto il mio vecchio scooter 50 che praticamente non potevo più usare per l'unico scopo per cui l'avevo comprato (andarci a lavorare), mentre potevo tranquillamente creare ingorghi di traffico con l'automobile


RST '72 - Futurina ©
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 16:19
- Località: milano
allora, la pegaso i.e. prodotta dal 2001 (che, come dice il nome, è a inizione a differenza della precedente pegso 3, o cube, che è a carburatori) è sicuramente euro 1.
le pegaso 3 non sono omologate euro 1, tranne una piccola serie prodotta nel 2001, poco prima di essere sostituita dalla i.e.
è abbastanza raro trovarle ma esistono.
per l'omologazione euro 2 non se ne parla fiono all'uscita della futura pegaso strada, appena presentata al salone di monaco.
in ogni caso, per avere conferme controlla che sul libretto di circolazione ci sia l'indicazione: conforme alla direttiva CE 24/97
le pegaso 3 non sono omologate euro 1, tranne una piccola serie prodotta nel 2001, poco prima di essere sostituita dalla i.e.
è abbastanza raro trovarle ma esistono.
per l'omologazione euro 2 non se ne parla fiono all'uscita della futura pegaso strada, appena presentata al salone di monaco.
in ogni caso, per avere conferme controlla che sul libretto di circolazione ci sia l'indicazione: conforme alla direttiva CE 24/97
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
- junami
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
- Località: Roma
Le cube sono euro 1 a partire da Luglio 2000 come data di produzione (quindi non necessariamente come data di immissione sul mercato). Comunque a scanso di equivoci sul libretto deve essere riportata la dicitura "conforme alla normativa 97/24 CE Cap. V.allora, la pegaso i.e. prodotta dal 2001 (che, come dice il nome, è a inizione a differenza della precedente pegso 3, o cube, che è a carburatori) è sicuramente euro 1.
le pegaso 3 non sono omologate euro 1, tranne una piccola serie prodotta nel 2001, poco prima di essere sostituita dalla i.e.
Per quanto rigurda l'omologazione euro 2 (che sulle peggy usate NON può esistere) la dicitura è "...normativa 2002/51/EC Fase A".
Per quanto riguarda euro 3 e 4 campa cavallo...

Lamps 8)
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda

Maestro Oogway by Kung Fu Panda


- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Re: Omologazione Euro1,2,3
come primo messaggio non mi pare un granchè...gtorassa ha scritto:Non so se sia il forum adatto...

CERTO CHE E' IL FORUM ADATTO! A chi vuoi chiedere, a quelli che hanno le Hornet!
Benvenuto comunque!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 643
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
- Località: Modena
x RST'72: a dire la verità sapevo che già erano in atto in alcune città provvedimenti del genere, anche a Modena qualcuno ha avuto l'ottima idea di unire all'inutilità di provvedimenti come la circolazione a targhe alterne, l'inutilità di impedire la circolazione ai più che responsabili possessori di uno scooter 2 tempi che pur di evitare l'intasamento del traffico si mettevano in giro in inverno con il loro piccolo motorino. Saranno pure più inquinanti degli altri mezzi a due ruote ma resto dell'idea che siano complessivamente molto meno dannosi per l'ambiente degli automezzi di grossa stazza soprattutto quando questi ultimi vengono impiegati per trasportare una sola persona e niente altro.
Per mia tranquillità sono andato a rileggermi la normativa e mi pare che in ogni caso le moto a 4 tempi non siano penalizzate ne più nè meno delle auto catalizzate, quindi se uno di quei vigili che odiano i motocilcisti e non conoscono bene le norme volesse farvi una bella multa, sarà meglio rivolgersi al giudice di pace. Ciao!
Per mia tranquillità sono andato a rileggermi la normativa e mi pare che in ogni caso le moto a 4 tempi non siano penalizzate ne più nè meno delle auto catalizzate, quindi se uno di quei vigili che odiano i motocilcisti e non conoscono bene le norme volesse farvi una bella multa, sarà meglio rivolgersi al giudice di pace. Ciao!
- RST'72
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2004, 18:03
- Località: Dalmine
- Contatta:
Completamente d'accordo!Saranno pure più inquinanti degli altri mezzi a due ruote ma resto dell'idea che siano complessivamente molto meno dannosi per l'ambiente degli automezzi di grossa stazza soprattutto quando questi ultimi vengono impiegati per trasportare una sola persona e niente altro.
Anche le moto a 4 tempi non conformi Euro 1 (come ad esempio la mia Ducati Paso rientrano nella categoria "vietate", fortunatamente ora ha anche la Futura (Euro 1) e un Liberty (Euro 2), così almeno per qualche annetto spero di riuscire a raggiungere l'ufficio


RST '72 - Futurina ©
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2004, 12:57
certo che è asurdo...
... che una moto acquistata nel 2000 oggi non si possa già più utilizzare!
Dopo tanta fatica a cercare la moto migliore per cominciare mi tocca o faticare a trovare l'unica Pegaso 3 venduta con Euro1 o cambiare moto.
Ma è vero che la Pegaso I.E. ha qualche problemuccio? Ad esempio che a volte si spegne quando ci si ferma ad un semaforo?
Dopo tanta fatica a cercare la moto migliore per cominciare mi tocca o faticare a trovare l'unica Pegaso 3 venduta con Euro1 o cambiare moto.
Ma è vero che la Pegaso I.E. ha qualche problemuccio? Ad esempio che a volte si spegne quando ci si ferma ad un semaforo?
- junami
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
- Località: Roma
puoi sempre catalizzarla!!!... che una moto acquistata nel 2000 oggi non si possa già più utilizzare!
Dopo tanta fatica a cercare la moto migliore per cominciare mi tocca o faticare a trovare l'unica Pegaso 3 venduta con Euro1 o cambiare moto
c'è un topic che ti può chiarire le idee sui costi. Cerca "kit catalizzazione Pegaso"
Lamps bagnati

"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda

Maestro Oogway by Kung Fu Panda

