Salve a tutti ,
sono un possessore di Pegaso 650 I.E. ( 2002 ) del quale , ad oggi , mi
ritengo soddisfatto. Il grosso problema sono i tagliandi !
Ho percorso circa 24.000 Km per cui ho eseguito tutti i tagliandi di routine.
Portare la moto in officina è uno stress ! Vi racconto la mia storia :
Nel luglio 2002 compro il Pegaso con l'intento di partirci per le vacanze.
Dopo neanche 300 Km. si accende fissa la spia degli iniettori , non proprio
felice di questo , porto la moto dal concessionario Aprilia che comincia a
pasticciare con le lampadine del cruscotto ! Gli dico guarda che la lampadina non è fulminata se no perchè è sempre accesa ? Sembra aver capito e mi invita a lasciare la moto. Aveva appena una settimana sob !
Per farla breve mi sostituiscono la centralina e parto per il Veneto. Arrivato a Padova mi accorgo di alcuni rumori metallici provenienti dal cruscotto .... non mi avevano riavvitato la carena ........ Bella prova !
Arrivo a destinazione e non fidandomi ricontrollo tutta la moto . Ho dovuto aggiungere quasi mezzo litro di acqua distillata nella batteria e aggiungere una buona metà di olio nel serbatoio del freno posteriore . Ho dovuto anche rinfilare la lampada di posizione anteriore nell'alloggiamento.
Alla faccia dei controlli !!! Al tagliando dei 6000 Km ritiro la moto con ambedue i contrappesi del manubrio profondamente graffiati poichè in queste officine le moto vengono posizionate nei modi più impensati . Riesco a farmi sostituire i contrappesi ( Con un pò di insistenza! ).
Al tagliando dei 12000 , pur avendo cambiato officina autorizzata , per sostituire la candela , mi spanano un prigioniero del serbatoio. Certo usano sempre attrezzi non idonei , non si preoccupano di mettere un filo d'olio per non parlare poi della chiave dinamometrica ..........
Il deficiente del meccanico si mette con scalpello e martello per cercare di svitare il corpo della brugola che aveva rotto nel prigioniero .... Prendo una mazzetta dal banco e gli dico :" Se ti scappa lo scalpello questo te lo do in fronte ! Adesso prendi il serbatoio della moto nuova in vetrina e me lo sostituisci subito , anzi da qui non me ne vado fino a che ....
Vistomi incazzatissimo si appresta a fare la sostituzione e dopo due ore di pena rientro in possesso della moto.
Ragazzi siamo proprio circondati dall'approssimazione , uno spende soldi per tenere il mezzo in efficienza e questi te lo massacrano !
I tagliandi dei 18.000 e 24.000 sono stati eseguiti , ovviamente in un'altra officina , con la precisa premessa che avrei dovuto assistere a tutte le operazioni !
E per fortuna che parliamo di officine AUTORIZZATE UFFICIALI !!!
La morale è che CHIUNQUE in possesso di alcuni cacciaviti e di una serie di chiavi può aprire un'officina.
Viva l'Italia
Saluti
Pardepa
TAGLIANDO MOTO : CHE STRESS !!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2005, 18:05
-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 2:00
- Località: varese
E' vero per il tagliando OBBLIGATORIO SENNO' SCADE LA GARANZIA l'ho dovuta lasciare a malincuore dal conce.
Fatteli da solo è l'unico modo
Le uniche difficoltà che puoi incontrare sono nelle regolazioni che richiedono l' AXone e nella regolazione delle valvole nel senso che se le trovi da regolare perchè devi ripristrinare la distanza corretta tra albero a camme e bicchierino , tranne che per la valvola centrale di aspirazione, devi smomtare gli albri a camme.
Del resto sono convinto che , a meno che in casi eclatanti nemmeno i mecca lo fanno, poichè le occasioni di doverle riregrisrare sembrano poche.

Fatteli da solo è l'unico modo

Le uniche difficoltà che puoi incontrare sono nelle regolazioni che richiedono l' AXone e nella regolazione delle valvole nel senso che se le trovi da regolare perchè devi ripristrinare la distanza corretta tra albero a camme e bicchierino , tranne che per la valvola centrale di aspirazione, devi smomtare gli albri a camme.
Del resto sono convinto che , a meno che in casi eclatanti nemmeno i mecca lo fanno, poichè le occasioni di doverle riregrisrare sembrano poche.
- junami
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
- Località: Roma
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2005, 18:05
TAGLIANDO MOTO : CHE STRESS !!!!
Caro Junami ,
non ho nessun problema a fare nomi , anche perchè ho fatto la segnalazione anche direttamente ad APRILIA che ovviamente non fatto
assolutamente GNENTE !!!!
Ah manderemo un ispettore , faremo questo , faremo quello ...
Comunque : VOLPI MOTORS e EMMEMOTO da evitare ASSOLUTAMENTE
Addirittura una volta porto la moto da VOLPI alle ore 13:00 per un tagliando e la ritiro alle 15:30 , quindi dopo esattamente 2 ore e mezza. Consideriamo anche che l'officina chiude per pausa dalle 13:00 alle 14:00 , per cui , anche lavorando per tutto il tempo sulla mia moto , non potevano avere più di un'ora e mezza. Bene la fattura del tagliando riportava ben TRE ORE di manodopera !!!! Chiaramente non ho potuto fare a meno di contestare l'importo considerandolo eccessivo per un cambio d'olio e filtro !
I tagliandi obbligatori sono delle nuove gabelle fatte esclusivamente per far arricchire queste officine , tanto i controlli non li fanno e se per caso ti succede qualcosa ti dicono che la colpa è tua o guarda caso il pezzo non è compreso nella garanzia !!!
Aggiungo che questi problemi non sono di sola pertinenza APRILIA , ho amici con moto Honda , Yamaha ed hanno gli stessi problemi.
Saluti e in gamba
Pardepa
non ho nessun problema a fare nomi , anche perchè ho fatto la segnalazione anche direttamente ad APRILIA che ovviamente non fatto
assolutamente GNENTE !!!!
Ah manderemo un ispettore , faremo questo , faremo quello ...
Comunque : VOLPI MOTORS e EMMEMOTO da evitare ASSOLUTAMENTE
Addirittura una volta porto la moto da VOLPI alle ore 13:00 per un tagliando e la ritiro alle 15:30 , quindi dopo esattamente 2 ore e mezza. Consideriamo anche che l'officina chiude per pausa dalle 13:00 alle 14:00 , per cui , anche lavorando per tutto il tempo sulla mia moto , non potevano avere più di un'ora e mezza. Bene la fattura del tagliando riportava ben TRE ORE di manodopera !!!! Chiaramente non ho potuto fare a meno di contestare l'importo considerandolo eccessivo per un cambio d'olio e filtro !
I tagliandi obbligatori sono delle nuove gabelle fatte esclusivamente per far arricchire queste officine , tanto i controlli non li fanno e se per caso ti succede qualcosa ti dicono che la colpa è tua o guarda caso il pezzo non è compreso nella garanzia !!!
Aggiungo che questi problemi non sono di sola pertinenza APRILIA , ho amici con moto Honda , Yamaha ed hanno gli stessi problemi.
Saluti e in gamba
Pardepa
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:01
Ciao, io ho avuto gli stessi problemi tuoi riguardo gli spegnimenti
Senti come sei riuscito a farti cambiare centralina e regolatore di tensione?
Il mio meccanico temporeggia troppo ( da quest'ultimo sono più due mesi che ha la moto in riparazione, e complessivamente quasi 7 sette mesi in riparazione) come hai fatto a convincere il meccanico che il guasto sta lì?????
Che meccanico di Roma ti ha sostituito la centralina?
Grazie, Ciao.
P.S in bocca al ....... meccanico!
Senti come sei riuscito a farti cambiare centralina e regolatore di tensione?
Il mio meccanico temporeggia troppo ( da quest'ultimo sono più due mesi che ha la moto in riparazione, e complessivamente quasi 7 sette mesi in riparazione) come hai fatto a convincere il meccanico che il guasto sta lì?????
Che meccanico di Roma ti ha sostituito la centralina?
Grazie, Ciao.
P.S in bocca al ....... meccanico!
Risiedo a Roma, ho avuto Califfo de luxe, Testi, Suzuki dr 600, Suzuki dr 650 djebel, Pegaso 650, Pegaso Tuscany Tibet.