Pulizia carburatori

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
alfacentauri
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2003, 1:00
Località: Svizzera

Messaggio da alfacentauri »

Ciao a tutti, mi chiamo Pino.
Ho un problema. Credo di aver ingolfato alla grande la mia Peggy
E adesso non riesco piu' a farla ripartire neanche col trucco della mano davanti
alle bocchette di aspirazione del filtro aria (ho sempre avuto problemi di accensione,
Specialmente dopo periodi di inattivita').
Qualcuno sa dirmi se si e' mai cimentato con la pulizia dei carburatori?
Sembrano in apparenza piuttosto inaccessibili.
Ho provato anche a caricare il manuale di officina trovato in
http://www.pegasocube.it/officina/officina.htm
ma non funziona.
Qualcuno di voi ci e' riuscito?
Pamps. Pino
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

togliere i carburatori da quel posto infame è praticamente impossibile,devi togliere tutte le carene x lavorare agevolmente,togli i terminali,poi è la volta di tutto l'air box.. non vale la pena provare..se t è successo come a me ascoltami:sotto le vaschette dei carburatori ci sono 2 viti entrambe collegate a 2 tubicini. svitale finchè dal fondo della moto nn esce benzina (raccoglila in una bacinella). richiudili.togli il filtro aria e bagnalo 1 pò con la benzina e lo rimetti al suo posto e accendi..con me funziona sempre..
..il re della derapata..
alfacentauri
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2003, 1:00
Località: Svizzera

Messaggio da alfacentauri »

Ciao Mitya.
Effettivamente ho avuto anch'io l'impressione che smontare I carburatori fosse un impresa
alquanto ardua. Leggendo alcuni messaggi di Sergio e altri nel forum avevo avuto l'impressione che fosse piu' semplice. Forse si trattava dei modelli di pegaso piu' vecchi?!
Se ho ben capito quindi il tuo metodo consiste solo nello svitare le due viti vicine ai due tubicini di sfiato e non rimuovere la vaschetta col galleggiante, …..giusto?!
Ma dimmi un po'……..perche' usi bagnare il filtro dell'aria con della benzina? E' un modo per arricchire la miscela nei carburatori vero?
Provero il tuo metodo anche se avrei voluto dare una pulizia completa ai carburatori.
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

praticamente le 2 viti sono dei rubinetti collegati direttamente alla vaschetta.. se vuoi proprio svuotarle completamente prima d svitare chiudi il serbatoio(x intenderci manovella su off)..
bagno il filtro così il motore aspira direttamente nella camera di scoppio i vapori della benzina,così bruciano e parte subito!!!!a volte ho addirittura spruzzato spray lucidacruscotti facendo girare il motorino d'avviamento, ma quelli sono priprio casi estremi (diciamo la verità, nn volevo sprecare benzina) xò parte alla grande!!!
..il re della derapata..
alfacentauri
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2003, 1:00
Località: Svizzera

Messaggio da alfacentauri »

Mitya....quella del lucida cruscotto non l'avevo mai sentita prima!.....ma ti credo sulla parola :smile:.
Piuttosto dimmi, tu hai mai provato a scaricare il manuale d'officina dal sito?
L'unica cosa che si riesce a scaricare e' il manuale splittato con winrar.....ma credo che i file siano corrotti.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao alfacentauri.
A mio parere dovresti:
Smontare la candela chiudere tutti i rubinetti e benzina
Far girare il motorino senza candela con l'interuttore su off per espellere la benzina in eccesso.
Pulisci la candela
rimontala apri la benzina è prova
Se tutto è a posto al 99% parte.
Se proprio vuoi smontare i carburatori perchè pensi siano sporchi (ma e veramente difficile che siano sporchi)la procedura e quella descritta dal manuale che è poi la piu semplice.
Spoglia la moto dalle fiancatine togli gli scarichi
Allenta le viti inferiori del telaio reggisella togli le viti superiori del telaio reggisella allenta le fascette fra carburatori e scatola filtro
Abbassa il telaio reggisella leggermente.
A questo punto e possibile sfilare i carburatori .
Prova prima con la pulizia della candela!!! che forse basta
Un saluto sergio
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

no,nn ho mai scaricato il manuale d'officina quindi mi è un pò difficile aiutarti.. proviamo a rigirare la domanda al forum!!!!!!
..il re della derapata..
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”