RICAMBI: meglio originali o commerciali???

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
gripper75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
Località: Roma

RICAMBI: meglio originali o commerciali???

Messaggio da gripper75 »

ciao a tutti!!

avendo da poco acquistato una Peggy usata mi trovo inevitabilmente a confrontarmi con una serie di ragionamenti riguardo alla possibilità di utilizzare ricambi non originali per la moto.
vorrei chiedere a quanti di voi hanno dovuto aimè sostituire qualche componente della moto il tipo di scelta effettuata indicando magari anche giudizio sul ricambio e la differenza di costi tra originale e commerciale.
personalmente mi trovo nella condizione di dover sostituire i paraoli e le pasticche ed al di là dell'evidente risparmio tra commerciale ed originale vorrei confrontarmi sull'affidabilità dei ricambi non originali.

un saluto a tutti.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao gripper75 e benvenuto! :welcome:

L'argomento da te sollevato è, a mio parere, abbastanza articolato e difficilmente si può dare una risposta "generale".

Per quanto riguarda la mia esperienza, non solo nel campo motociclistico, ma anche in quello automobilistico, spesso i ricambi origilnali li ho trovati qualitativamente superiori a quelli non; ovvio però che ne ho trovato anche le debite eccezioni!
Questa qualità però viene anche spesso proposta al cliente con un sovrapprezzo smisurato!
Bisogna dunque fare un'attenta cernita dei singoli casi e scegliere dove "accontentarsi" e dove "esigere"...

In altri casi però il ricambio è solo "ri-marchiato" ma identico a quello "non originale", ben venga in questo caso il risparmio allora!
X esempio ricordo di una linea candele NGK/aprilia che costano circa il doppio (solo per il marchio) quando poi sono sempre le solite NGK... :roll:
Le pasticche per esempio sono Brembo (prendile sinterizzate :wink:) e non credo che se non sono nella scatolette aprilia frenino meno...
In casi come questo magari puo addirittura cimentarti a cercarne di migliori o cmq che soddisfino meglio le tue esigenze rispetto a quelle originali.

Insomma, secondo me bisogna sempre valutare caso x caso con occhio attento e critico!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
gripper75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
Località: Roma

Messaggio da gripper75 »

grazie per il benvenuto :ok:
mi rendo conto di averla presa un bel po alla larga...il fatto è che per i ricambi di cui ho bisogno (in particolare i paraoli) vorrei evitare di buttare i soldi solo per il marchio.
leggendo la tabella costi ricambi di bikelink ho notato che per la pegaso cube 1998 e per la pegaso cube a carbutratori (penso che si parli della stessa moto) ci sono tre prezzi assolutamente diversi tra loro: dagli 11 euro fino ai 228 per un set di paraoli acquistati a roma....
ora, ammesso che quest'ultimo costo escluda la manodopera quasi certamente si tratta di ricambi originali e mi sembra davvero un esagerazione. a meno che tutti i paraoli commerciali non siano una fregatura e che abbiano una vita molto corta.
spero che qualcuno possa suggerirmi qualche soluzione less expensive...

grazie in anticipo.

lamps a tutti. (ORA POSSO SCRIVERLO ANCH'IO!!!) :tutticontenti:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”