Scottoiler = oliatore automatico della catena.
Qualcuno ha esperienza d'uso?
Ne vale la pena?
Quanto costa?
Come si ricarica? E' usa e getta?
Grazie Ciao
Scottoiler = qualcuno lo usa?
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Ovviamente stamani avevo voglia di "ruzzare" un pò!In data 2003-02-25 08:34, ros scrive:
Scottoiler = oliatore automatico della catena.
Qualcuno ha esperienza d'uso?
--> NO.
Ne vale la pena?
--> NO.
Quanto costa?
--> TANTO.
Come si ricarica?
--> CON L'OLIO.
E' usa e getta?
--> NO.
Grazie Ciao


Cmq ricordo di aver visto da qualche parte il sito relativo e qualcuno che ne raccontava (positivamente) l'esperienza d'uso, di più non so dirti.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 12 novembre 2002, 1:00
Grazie. Il sito l'ho visto.
"Cos'e' lo "Scottoiler" per lubrificare la catena?
E' un oliatore per la catena di trasmissione che consente una lubrificazione leggera e costante della stessa. I vantaggi, oltre a non doverla sempre controllare, sono una maggior durata della catena e un leggero (molto leggero) migliorameto delle prestazioni complessive della moto, soprattutto nei confronti di chi non la lubrifica mai.
Il funzionamento e' molto semplice: un serbatoietto di circa 50 cc alimenta per caduta un tubicino che porta l'olio in prossimita' della corona; l'olio per capillarita' si distribuisce su tutta la catena. Per fare in modo che non ci sia lubrificazione a moto ferma, il serbatoietto ha una valvola a depressione che viene comandata da un tubo a vuoto del motore. C'e' inoltre un sistema di regolazione della portata. Il tutto per Lire 230.000 trasporto incluso (dalla Gran Bretagna)
Sembra un aggeggio molto in voga tra i mototuristi perche' esiste anche una versione Touring che consente una autonomia di almeno 20.000 km
Fai una visita a questo sito : http://www.scottoiler.co.uk dove lo producono e lo vendono via Carta di credito + corriere = L. 230.000 reso a casa tua."
Quello che volevo sapere era da chi lo ha "veramente usato" dati per valutare la convenienza economica:
Mi salvaguarda catena, corona e pignone?
Quanti km farò senza problemi??
Mi inzuppa la moto d'olio? Non vorrei passare il tempo a lavarla.
Quanto costa l'olio o il grasso lubrificante?
L'utilità deve essere quella di non dover lubrificare ogni 1.000 km, ma il gioco deve valerne la candela...
Ciao
_________________
Ros
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ros il 2003-02-25 17:17 ]</font>
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ros il 2003-02-25 17:18 ]</font>
"Cos'e' lo "Scottoiler" per lubrificare la catena?
E' un oliatore per la catena di trasmissione che consente una lubrificazione leggera e costante della stessa. I vantaggi, oltre a non doverla sempre controllare, sono una maggior durata della catena e un leggero (molto leggero) migliorameto delle prestazioni complessive della moto, soprattutto nei confronti di chi non la lubrifica mai.
Il funzionamento e' molto semplice: un serbatoietto di circa 50 cc alimenta per caduta un tubicino che porta l'olio in prossimita' della corona; l'olio per capillarita' si distribuisce su tutta la catena. Per fare in modo che non ci sia lubrificazione a moto ferma, il serbatoietto ha una valvola a depressione che viene comandata da un tubo a vuoto del motore. C'e' inoltre un sistema di regolazione della portata. Il tutto per Lire 230.000 trasporto incluso (dalla Gran Bretagna)
Sembra un aggeggio molto in voga tra i mototuristi perche' esiste anche una versione Touring che consente una autonomia di almeno 20.000 km
Fai una visita a questo sito : http://www.scottoiler.co.uk dove lo producono e lo vendono via Carta di credito + corriere = L. 230.000 reso a casa tua."
Quello che volevo sapere era da chi lo ha "veramente usato" dati per valutare la convenienza economica:
Mi salvaguarda catena, corona e pignone?
Quanti km farò senza problemi??
Mi inzuppa la moto d'olio? Non vorrei passare il tempo a lavarla.
Quanto costa l'olio o il grasso lubrificante?
L'utilità deve essere quella di non dover lubrificare ogni 1.000 km, ma il gioco deve valerne la candela...
Ciao
_________________
Ros
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ros il 2003-02-25 17:17 ]</font>
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ros il 2003-02-25 17:18 ]</font>
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Io invece avevo intenzione di provare con quei pulisci catena da mountain bike.
E' uno scatolino con all'interno delle spazzole rotanti (stile Jeeg Robot d'acciaio...) in cui metti l'olio e a manina lo fai scorrere lungo la catena.
Con le bici funziona bene ed e' un lavoro molto piu' pulito che pennello, gasolio, straccetto e olio.
Il fatto e' che per ora ne ho trovato uno solo che era troppo stretto per la catena della moto, continuo la ricerca.
PaoloP
E' uno scatolino con all'interno delle spazzole rotanti (stile Jeeg Robot d'acciaio...) in cui metti l'olio e a manina lo fai scorrere lungo la catena.
Con le bici funziona bene ed e' un lavoro molto piu' pulito che pennello, gasolio, straccetto e olio.
Il fatto e' che per ora ne ho trovato uno solo che era troppo stretto per la catena della moto, continuo la ricerca.
PaoloP
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 12 novembre 2002, 1:00
- roby76
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
- Località: Genova
ORRRENDO!!!
rispondo per esperienza personale... montare un oliatore automatico (?) sulla catena significa dimenticarsela per più di 4000km a botta (sentendosi giustificati a farlo!) tanto che l'arcano oggetto butta goccettine di olio sulla catena.. ok... ma anche su tutto il pattume di polvere ed altro che a questa si attacca....... io non ci spenderei tutti quei soldi.....
rispondo per esperienza personale... montare un oliatore automatico (?) sulla catena significa dimenticarsela per più di 4000km a botta (sentendosi giustificati a farlo!) tanto che l'arcano oggetto butta goccettine di olio sulla catena.. ok... ma anche su tutto il pattume di polvere ed altro che a questa si attacca....... io non ci spenderei tutti quei soldi.....