ho un problema con la vite che serve per fare lo spurgo olio motore ,quella che si trova non sul telaio ma bensì sotto al motore....in pratica cos'è successo dopo aver comprato la moto mi sono messo a farle un tagliando completo(freni,liquido raffreddamento controllo tubi,etc...etc) arrivato al cambio dell'olio sono andato ad aprire la vite sul fondo del motore per farlo uscire e diciamo che faticavo ad aprirla perchè non voleva proprio muoversi usando più forza d'un tratto se sentito un tak e la vite ha iniziato a girare ,li ho pensato bene cell'ho fatta, ma invece di svitarsi normalmente ora gira a vuoto senza ne avvitarsi ne svitarsi

oggi preso dalla disperazione l'ho portata dal meccanico che ha cercato anche lui di levarla ma con scarso successo....loro mi proponevano di smontare il motore aprirlo e far fare il riempimento con successiva ri bucatura e filettatura ma sarebbe una spesa ovviamente esorbitante qualcuno di voi ha una soluzione alternativa a questa follia

altro problema che ho è che dopo aver cambiato le pasticche del freno posteriore la moto continuava ad avere una frenata lunga anche quando uno piggia fino in fondo la leva del freno pensando ad aria nel sistema ho effettuato uno spurgo ma non escono bolle d'aria quindi non capisco il problema dove stia il meccanico oggi spiegandogli questa cosa ha guardato il disco del freno(un pò arrugginito perchè la moto è rimasta ferma all'aperto) ha detto che era bruciato ma non riesco a capire come questo possa incidere sulla frenata
grazie a tutti anticipatamente
