aiuto revisione mono pegaso ie

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
nrgs4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 12:25
Moto: Pegaso i.e.

aiuto revisione mono pegaso ie

Messaggio da nrgs4 »

salve, mi stavo accingendo a revisionare il mono come da guida ma non un pò di disattenzione ho fatto cascare tutto e ho confuso le lamelle :oops: , qualcuno sa dirmi se ho rimesso tutto nel verso giusto? anche perche dalle foto nella guida sembra che il mono sachs sia completamente diverso dal mio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: aiuto revisione mono pegaso ie

Messaggio da sergio »

nrgs4 ha scritto: salve, mi stavo accingendo a revisionare il mono come da guida ma non un pò di disattenzione ho fatto cascare tutto e ho confuso le lamelle :oops: , qualcuno sa dirmi se ho rimesso tutto nel verso giusto? anche perche dalle foto nella guida sembra che il mono sachs sia completamente diverso dal mio
Leggo che hai una GA 650
Lo sapevi che il mono della i.e. è più corto di quello della GA?
comunque le lamelle e la loro disposizione si vedono nella guida
ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
nrgs4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 12:25
Moto: Pegaso i.e.

Re: aiuto revisione mono pegaso ie

Messaggio da nrgs4 »

non ho una ga, sono passato ad una ie recentemente, ad ogni modo il mono nella guida è diverso dal mio perche mi mancavano le lamelle di forma triangolare, il mio dubbio è il verso del piatto multiforo perche ha di fori più pronunciata da una parte piuttosto che da un altro e per intuito ho messo i fori più piccoli nella parte superiore in modo da ostruire maggiormente il flusso dell'olio quando lavora in compressione e le lamelle nella parte alta sono completamente chiuse, viceversa sfrutto i fori più ampi nella parte bassa per lasciare più flusso quando lavora in estensione
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”