Come raggiungere le viti miscela minimo?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10
Come raggiungere le viti miscela minimo?
Salve ragazzi havrei bisogno di un consiglio. C'è un metodo per raggiungere un po' piu' comodamente le viti della miscela minimo sui carburatori della Cube del 99?? Avevo letto nei vecchi post di come si poteva fare ma non riesco a ritrovare il thread!!!
Sergio credo che lo dicesti tu!
Grazie in anticipo a chi volesse ripondermi!
Federico
Sergio credo che lo dicesti tu!
Grazie in anticipo a chi volesse ripondermi!
Federico
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao, se hai le mani GRANDI lascia perdere
se hai una mano normale prova a smontare la protezione paracalore della marmitta su un lato
sull'altro se hai il pomello che regola la compressione smontalo
Il tutto a motore freddo
Se ci riesci apri le viti di 3 giri e prova
una volta con una cube ci sono riuscito ma non è stato per niente semplice
P.s. ma la candela quando la monti?
)
da chi l'hai comprata e a che prezzo?
un saluto
se hai una mano normale prova a smontare la protezione paracalore della marmitta su un lato
sull'altro se hai il pomello che regola la compressione smontalo
Il tutto a motore freddo
Se ci riesci apri le viti di 3 giri e prova
una volta con una cube ci sono riuscito ma non è stato per niente semplice
P.s. ma la candela quando la monti?

da chi l'hai comprata e a che prezzo?
un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10
Caro Sergio sapessi cosa mi è successo con la Brisk!!!!!! (segue una serie infinita di madonne!!!) l'avevo smontata un attimo a motore freddo per vedere il colore ed era abbastanza annerita per via delle prove di carburazione che stavo facendo mi sono detto adesso la pulisco con un po' di benzina e spazzolina metallica.............si è staccato un pezzo di ceramica dall'elettrodo centrale! ed è caduto in terra come una rondella di ceramica MAI SUCCESSO IN VITA MIA GIURO! non so' cosa pensare difetto di fabbrica (e se fosse caduta nel motore durante il funzionamento???) o errore mio? ripeto spazzolina e benzina possibile che io abbia forzato cosi' tanto da rompere la ceramica?......Comunque comprata candela originale DR8EA la moto è carburata alla perfezione con 4 giri di minimo tacche alla 2a dall'alto, filtro aria in spugna Malossi rossa oliata fatto da uno originale modificato e paratie dei terminali sfondati con tondino in ferro del 12 non scoppia mai mai mai, parte con mezzo giro di motorino di avviamento a freddo e a caldo erogazione fluida e corposa come mai avuta prima...... ci sono stato dietro per una settimana 2 ore a sera ma secondo me ottimo risultato (naturalmente ho gia la resistenza da 10.000 ohm montata) Non mi chiedete perchè, ma con il filtro piu' libero e i terminali piu' aperti la moto va che è una meraviglia.
Ho all'attivo 18.000 chilometri. Pegaso Cube 1999
La prova con la Brisk per il momento è rimandata ma credo e ribadisco credo che la 12 sia un tantino fredda..........ma ripeto credo non ho potuto provarla bene. Credo provero' la 10.
Ciao e grazie delle info a tutti
Federico
Ho all'attivo 18.000 chilometri. Pegaso Cube 1999
La prova con la Brisk per il momento è rimandata ma credo e ribadisco credo che la 12 sia un tantino fredda..........ma ripeto credo non ho potuto provarla bene. Credo provero' la 10.
Ciao e grazie delle info a tutti
Federico
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Candele rotte con la spazzolina?FredWP ha scritto:Caro Sergio sapessi cosa mi è successo con la Brisk!!!!!! (segue una serie infinita di madonne!!!) l'avevo smontata un attimo a motore freddo per vedere il colore ed era abbastanza annerita per via delle prove di carburazione che stavo facendo mi sono detto adesso la pulisco con un po' di benzina e spazzolina metallica.............si è staccato un pezzo di ceramica dall'elettrodo centrale! ed è caduto in terra come una rondella di ceramica MAI SUCCESSO IN VITA MIA GIURO! non so' cosa pensare difetto di fabbrica (e se fosse caduta nel motore durante il funzionamento???) o errore mio? ripeto spazzolina e benzina possibile che io abbia forzato cosi' tanto da rompere la ceramica?......Comunque comprata candela originale DR8EA la moto è carburata alla perfezione con 4 giri di minimo tacche alla 2a dall'alto, filtro aria in spugna Malossi rossa oliata fatto da uno originale modificato e paratie dei terminali sfondati con tondino in ferro del 12 non scoppia mai mai mai, parte con mezzo giro di motorino di avviamento a freddo e a caldo erogazione fluida e corposa come mai avuta prima...... ci sono stato dietro per una settimana 2 ore a sera ma secondo me ottimo risultato (naturalmente ho gia la resistenza da 10.000 ohm montata) Non mi chiedete perchè, ma con il filtro piu' libero e i terminali piu' aperti la moto va che è una meraviglia.
Ho all'attivo 18.000 chilometri. Pegaso Cube 1999
La prova con la Brisk per il momento è rimandata ma credo e ribadisco credo che la 12 sia un tantino fredda..........ma ripeto credo non ho potuto provarla bene. Credo provero' la 10.
Ciao e grazie delle info a tutti
Federico
a me e successo un infinità di volte soprattuto quando avevo il motorino
montava la Bosch pensa...
mi dispiace per i soldi da te Buttati per comprare la brisk
a proposito
sarà la 5° volta che te lo chiedo dopodiche penso che non te lo chiederò più
Ma dove e a che prezzo hai comprato la BRISK BOR 12 LGS che per tua sfortuna per una serie di circostanze ti si è spezzata mentre la pulivi?
un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 16:10
Scusate ragazzi per la chiarezza e per non indurre in errore nessuno non provero' la BR10ZS in quanto piu' fredda della 12 che già a mio avviso lo è abbastanza (ma ripeto a mio avviso) quindi la 10 è piu' fredda della 12 diversamente da quanto avevo scritto in un post precedente non avevo controllato le legenda delle sigle.
Ciao!
Ciao!
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Volevo ben dire! 

L@mps


L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- bongha
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
- Località: Figline Valdarno (FI)
- O-Zone
- NIUBBO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 9:19
- Località: Siena
- Contatta:
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Credi che poi avresti abbastanza spazio per ruotare "l'attrezzo" ed agire sulle viti?
Considera che ad ogni azione ruoteresti di pochi gradi le viti e forse poi non riusciresti a riprenderle per una nuova manovra; forse sarebbe meglio usare una chiave a cricchetto, ma bisogna vedere lo spazio di manovra...
L@mps

Considera che ad ogni azione ruoteresti di pochi gradi le viti e forse poi non riusciresti a riprenderle per una nuova manovra; forse sarebbe meglio usare una chiave a cricchetto, ma bisogna vedere lo spazio di manovra...
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
