tubo freno posteriore

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
GIS
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 24 luglio 2004, 13:08
Località: ROMA

tubo freno posteriore

Messaggio da GIS »

Salve gente, l'altro sera mentre facevo un giretto con la moto mi è successo un fatto diciamo pò un "increscioso" (anche perchè ero con un amico e non stavamo proprio passeggiando) ;) ..... praticamente il tubo del freno posteriore spostandosi dalla sua sede abituale ha cominciato a toccare la ruota posteriore. All'improvviso il tubo si è rotto e ha sputato l'olio sulla ruota. Per fortuna mi sono accorto subito appena ho sentito affondare il pedale del freno e mi son fermato immediatamente (ma quanto ho rischiato di cadere?!?!?!?!) :bump:
Tutto questo era per la cronaca ora invece veniamo al dunque :help: : siccome vorrei provare a cambiare il tubo da me senza farmi spillare i miei poveri euri dal meccanico vi chiedo se è un'operazione che si può fare tranquillamente o bisogna fare particolare attenzione a qualcosa? Ogni consiglio è ben accetto ;)
Un saluto
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

Messaggio da zxr400 »

ciao, non ho fatto il lavoro personalmente, ma ho visto farlo una volta ad un 125 da un mio amico, e penso che la pegghy non abbia un impianto molto diverso da quello, comunque è abbastanza semplice come operazione, ricordati di spurgare bene l impianto a lavoro finito e dopo alcuni giorni di rifare un comtrollo per eliminare eventuale bolle rimaste..
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”