E VAIIIIIIIIII, oggi ho battezzato la mia peggy....anch'io purtroppo prima caduta...e un pò da cogl*****.........stavamo andando io e la mia ragazza tutti contenti in giro per l'Abruzzo, quando ho visto una stradina, anzi una mulattiera bellissima da fare....all'inizio sembrava tranquilla, poi pian piano i massi sono diventati sempre più grandi (un incubo)...alla fine la mia ragazza è scesa per permettermi di fare inversione, ma la strada stretta non lo permetteva ed io mi sono trovato di fronte ad un salitone......parto.......a metà vedo una rientranza a sinistra, in salita pure quella, che però dava su un piazzale buon per fare inversione........giro a sinistra e mentre salgo su quella specie di dosso il manubrio mi si chiude, non do abbastanza gas...e risultato......la moto si appoggia per terra ed io balzo su una fratta di rovi....non potete capire...ho beccato pure l'ortica..
La moto perdeva benzina (usciva dai carburtori?), e altri danni ad occhio nudo non ne ho visti....che devo controllare per stare tranquillo?
Per concludere....la moto non si riaccendeva, e manco riuscivo a tirarla su...grazie a Dio è passato un tipo col trattore che ci è venuto a dare una mano....ma lo starter partiva e la moto no...alla fine mi sono buttato lungo la discesa e messa la seconda il motore ha ripreso vita....ci ho percorso altri 100 KM, sono arrivato a casa......metto il cavalletto, la spengo...e non mi si riaccende + il quadro........allora capisco che veramente la Maria Vergine mi protegge alla grande
Sconsolato ma contento di stare a casa, la metto nel garage e mentre la rimetto sul cavalletto centrale mi si riaccende il quadro....falso contatto della batteria?
MA!! E' stata comunque una gita di insegnamento.......quando non conosci le multtiere...meglio evitarle!