L' acqua della batteria bolle!!! Butto la pasta?!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Mi è gia successo due volte... AZZ!!! :evil:
Dopo aver fatto kilometraggi non indifferenti in pochi giorni mi trovo la batteria prosciugata! Causa numero 1) passando un condotto dello scarico vicino alla sede della batteria, il calore fa evaporare l'acqua?
2) il regolatore di tensione durante l'uso "carica" troppo e manda in ebollizione l'acqua quindi resto a secco?
Leggevo sul forum Honda qualcosa a riguardo del VFR stesso problema... ed in effetti mi pareva il piu' logico!
Cosa mi dite? Grazie a tutti!!!
P.S. bikelink non prendere per il culo... accetto solo consigli sensati!! :wink:

andydj31 :andydj:
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, non so se ti può essere utile quello che ti dico ma a me è successa la stessa cosa con la batteria della macchina e l'elettrauto mi ha detto che in questi casi la batteria è andata e bisogna sostituirla (in effetti la mia era proprio defunta). In bocca al lupo e lamps lamps.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-05-06 00:49, andydj31 scrive:
Mi è gia successo due volte... AZZ!!! :evil:
Dopo aver fatto kilometraggi non indifferenti in pochi giorni mi trovo la batteria prosciugata! Causa numero 1) passando un condotto dello scarico vicino alla sede della batteria, il calore fa evaporare l'acqua?
2) il regolatore di tensione durante l'uso "carica" troppo e manda in ebollizione l'acqua quindi resto a secco?
Leggevo sul forum Honda qualcosa a riguardo del VFR stesso problema... ed in effetti mi pareva il piu' logico!
Cosa mi dite? Grazie a tutti!!!
P.S. bikelink non prendere per il culo... accetto solo consigli sensati!! :wink:

andydj31 :andydj:
:ridi:
vedi cosa succede a volere partire senza lo "zio" ?
l'acqua bolle...
1)intanto il liquido dovrebbe essere una miscela di acqua ed acido...se metti solo acqua distillata è + facile che evapori
2) hai mai avuto problemi di avviamento ? tipo motorino un po' fiacco?
aaad ogni modo cambia batteria, prendila nuova :ridi: e mettila in carica x almeno 12/16 ore a basso amperaggio
poi fai eseguire un rapido controllo dal centro aprilia o un buon elettrauto..
la tensione ai cavi della batteria quando il motore è su di giri non dovrebbe superare una certa soglia (che non conosco/ricordo)
se la supera significa che sei andato in giro x troppo tempo senza liquido.
la resistenza ed il comportamento della batteria nell'impianto elettrico era diverso da quella previsto e a risentirnex primo è il regolatore di tensione.
se ti si fotte definitivamente quello, sei a piedi :sad:
considera che aprilia consiglia di controllare il liquido ogni 500 km..
praticamente ogni giorno x noi!
pensavo di fare una feritoia nella bandina.
anche xchè sai che io ho un arte particolare nello smontare le bandine...
ora avanti ragazzo facci sapere...
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao ragazzi, è successo anche a me...
E' sintomo di morte in arrivo.
Io ho tirato avanti per un pò di tempo rabboccando di tanto in tanto il liquido...
Come è finita?
Dopo diversi mesi mi ha lasciato a piedi da un momento all'altro... e vi assicuro che non è una bella cosa...
Cmq, x quello che costa una batteria, consiglio di cambiarla, io l'ho pagata 25 euro! (già pronta all'uso)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao le indicazioni che ti hanno datoun pò tutti sono tutte giuste! ahimè!
Ottima l'idea di bikelink di asolare la fiancatina!anche perchè il lquido d'estate scende spesso.
Le marmitte non possono far evaporare tutto l'elettrolito.
Se hai un tester verifica la tensione di ricarica che deve essere di 14,5volt+o-10% a 5500 giri con le luci accese.
Se la tensione e più alta il regolatore di tensione si stà rompendo (quando si rompe la tensione può arrivare anche a 20 e pù volt prosciugando rapidamente la batteria)
se la tensione di ricarica e corretta verifica gli elemeti della batteria un bravo elttrauto può farlo con l'apposito densimetro
Se la batteria ha più di due anni è l'haigià trovata a secco qualche volta io ti consiglio di cambiarla.
Quando la batteria rimane a secco comincia un processo di solfatazione che porta in tempi brevi alla rottura definita della batteria!
Quindi occhio al livello sempre.....con la feritoia però sarebbe tutto più facile e rapido!
Un saluto sergio
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Mi sa propio che la batteria sta andando... piu' o meno i sintomi sono quelli sopra descritti... AZZ!!!
EVVAI!!! cambiamo pure la batteria....
Sempre detto: vendo moto e auto e piglio una bella bicicletta!!!! :grin:

andydj31 :andydj:
VivaLasVegas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Santa Cruz, California

Messaggio da VivaLasVegas »

andydj31, grazie per avere posto questa questione. a me e' gia' capitato 3 volte in due anni, sempre con la stessa batteria e sempre in occasioni di viaggi lunghi al caldo (600/800 km in un giorno). batteria piena alla mattina e vuota alla sera. ok, magari faceva davvero caldo (a tratti piu' di 50 gradi all'ombra) ma mi e' sempre sembrato un po'...troppo. anche perche' altrimenti la batteria ha sempre funzionato e funziona tuttora benissimo, anche se ho sempre aggiunto solo acqua (minerale, una volta! - non gassata...) anche quando di liquido erano rimasti a malapena 2cm solo nei 2 elementi centrali.

che fare? e' il clima caldo/secco, la marmitta troppo vicina, il regolatore di tensione andato, o una combinazione di queste cose? qualcuno ha avuto questo problema e l'ha risolto?
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”