Il Cambio a quota 4.....

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Il Cambio a quota 4.....

Messaggio da Stefano »

Ciao a tutti, per la serie "Chi Non Muore Si Rivede" (mi tocco per sicurezza :) ) se non ricordo male saranno 2 annetti buoni che non capito da queste parti :o ......ovviamente non per volonta ma mancanza di tempo e inutilizzo del computer....almeno le bollette telefoniche sono rimaste basse :) !
Comunque il mio "belva" 650 Cube c'è ancora ed è a quota 55.000 km in ottime condizioni (come nuovo) solamente con nuovi allarmi....non parlo di antifurto ma problemi meccanici :(
Sono al pari dei vecchi Garelli (con rispetto per loro) ovvero con 4 marce: la I la III la IV e infine la V.....e la seconda??? che fine a fatto???......bhè la II da qualche settimana ha deciso di scioperare per protestare contro traffico e semafori e salite montane che in tutti questi km l'hanno messa a dura prova......in poche parole a parte gli scherzi si sono consumati alcuni denti dell'ingranaggio della seconda all'interno del cambio e ogni volta che si è in II e si accelera un pò più del sopportato tira degli strapponi forti :( .......all'inizio pensavo alla frizione dubbio subito esaurito una volta fatta vedere....e poi inoltre doveva slittare nelle marce alte sotto sforzo.
Ora vedrò un pò cosa fare anche se mi hanno sconsigliato di fare l'intervento siccome c'è da smontare tutto compreso il motore......mah penso proprio che rimarrò con 4 marce.....dopotutto una volta messa la terza si và.......
Un saluto prometto che ritornerò nel Forum
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

caspita ........
pensavo che avevi cambiato moto.......


p.s anch'io ultimamamente ho frequentato poco ...... perche mi diletto a fare il papà.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ma non corri il rischio di rovinare qualcos'altro coi detriti dell'ingranaggio? :roll:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Certo che l'intervento deve essere bello costosetto :evil: ,
ma girare con una marcia in meno........... :(
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”