forature

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
spider
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 20:09

forature

Messaggio da spider »

salve a tutti sono nuovo di questo forum che trovo molto interessante, posseggo da un anno un pegaso cube del 98 che mi da molte soddisfazioni,il problema che mi assilla sono le forature, in poco tempo ho forato due volte la post. ed ogni volta è un dramma, mi sono procurato l'attrezzatura per la sostituzione della camera d'aria ( reperita tramite il forum) e riesco a svolgere l'operazione senza problemi, ora ordinerò il cavalletto centrale e dovrei essere aposto. la settimana scorsa tornando dalla sardegna con la mia zavorrina e carico di bagagli ho avuto un afflosciamento rapido della post. in autostrada, strizza, comunque tutto bene, camera d'aria distrutta ed era nuova. vengo al dunque, qualcuno sa dirmi se le camere oltre alla misura corretta devono avere anche degli indici di velocità? perchè la mia camera è esplosa se era nuova? mi sono rivolto al gommista che me l'ha venduta il quale si è limitato a sostituirmela, ma noi abbiamo rischiato la pelle, quando acquisto una camera nuova come mi accerto, misure a parte che sia quella corretta? spero di essere stato comprensibile.
lamps Gaetano
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Ciao Gaetano e benvenuto :wink:

A me e' capitato di prendere solo un chiodo in 30.000 km, ma non aveva toccato la camera, era entrato in un tassello ed era fortunatamente corto...

Hai forato per chiodi/viti ecc o non hai trovato la causa ?
Se non hai trovato la causa cambia il copertone e verifica come metti la camera (non deve rimanere pinzata ecc ecc).

Se si e' afflosciata di colpo senza avere preso chiodi potrebbe essere stata difettosa.
Io ne ho prese due di ricambio dal concessionario Aprilia (Metzeler) e non mi ha parlato di codici velocita'.

Verifica anche bene la pressione (soprattutto in due a pieno carico, dovrebbe essere sui 2.3 quella psoteriore) e se il cerchione ha dei colpetti. Se la gomma e' molle e prendi un saltino potrebbe capitare che la camera si pizzichi e si sgonfi di colpo... :sgrat:

Facci sapere e... fatti anche vedere dal momento che ci hai spiato 8) per tanto tempo :lol:

PaoloP
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ciao e ben arrivato tra noi.
hai considerato che forse non è colpa della camera d'aria?
Magari hai un chiodo o comunque un oggtto cofficcato nel copertone.
potrbbe essere anche l'interno del cerchio o del copertone a logorare la camera d'aria.
prima di rimontare il tutto ti consiglio di controllare minuziosamente.
spider
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 20:09

Messaggio da spider »

no,no, ho controllato tutto quanto, niente chiodi, copertone integro anche perchè dopo la sost. e tutto a posto, pressione 2.3 atm., la camera si è proprio disintegrata, sicuramente difettosa, marca dunlop, ora proverò a prenderle dal conc Aprilia
per quanto riguarda la foto appena ci riuscirò la metterò :-?

lamps Gaetano
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

A me si è disintegrata la posteriore a 200 Km (moto nuova) perchè era rovinata la protezione di gomma tra camera d'aria e cerchio... dai una contrallata anche li...
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”