Ebbene si ... alla fine l'ho presa a Piacenza.
Pegaso Cube '98, 8'500 km (sono i suoi, me l'ha detto l'officina qua di Siena), 3700 € comprese borse laterali e bauletto e borsa sopra il serbatoio, oltre ché il paravento alto della Giwi ed il lucchetto per il disco.
La moto è tutto ok: l'ho tirata fino a 170 (oltre non andava) e nei primi due pieni ho fatto prima 16 e poi 18 km/l.
Primo problema ... dopo aver tirato per un pò ... vado a frenare con il freno di dietro e ... oppela la leva va a fine corsa senza frenare ... cosi provo a pompare per un pò e cosi ricomincia a frenare.
Lo ha fatto una sola volta.
Adesso ho smontato la ganascia posteriore per verificare eventuali anomali al cilindretto ma sembra tutto ok, scorre bene.
Cosi ho smontato la pompa ... l'ho aperta e apparte un pò di sporco fa tenuta e svolge bene la sua funzione.
Ho cosi tolto tutto l'olio (la vaschetta era pressoché vuota) e l'ho rimesso nuovo ... l'ho riprovata e per ora tutto ok.
Secondo voi cosa poteva essere ?
Aria ?
Il disco di dietro mi sembra come ingiallito ... diciamo quasi "cotto" ... la mia paura è che il freno dietro sia rimasto come "frenato" per un bel pò ... che dite ?
Il freno dietro ma è normale che faccia poco cosi ?
Le pasticche a 8500 km sono quasi nuove ... ma xché non hanno usato un materiale più morbido ?
Finalmente sono dei vostri !!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
- Località: Siena
- Contatta:
- pentax
- FRENO BENE
- Messaggi: 322
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
- Località: Milano/Roma
benevenuto tra i possessori della peg, allora!
a me e' successo un problema analogo al freno anteriore anni fa (ma con un'altra moto), che si e' risolto solo cambiando la pompa...pare non sia il tuo caso, semplicemente non c'era olio
sul disco, boh, mi pare strano sia consumato con cosi' pochi km... se la moto era tenuta fuori box, FORSE, dovuto ad "invecchiamento" precoce?
boh.... lamps

a me e' successo un problema analogo al freno anteriore anni fa (ma con un'altra moto), che si e' risolto solo cambiando la pompa...pare non sia il tuo caso, semplicemente non c'era olio


sul disco, boh, mi pare strano sia consumato con cosi' pochi km... se la moto era tenuta fuori box, FORSE, dovuto ad "invecchiamento" precoce?
boh.... lamps
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Finalmente sono dei vostri !!!
benvenuto! puo' essere stata una bolla di aria.mc0676 ha scritto:Ebbene si ... alla fine l'ho presa a Piacenza.
Pegaso Cube '98, 8'500 km (sono i suoi, me l'ha detto l'officina qua di Siena), 3700 € comprese borse laterali e bauletto e borsa sopra il serbatoio, oltre ché il paravento alto della Giwi ed il lucchetto per il disco.
La moto è tutto ok: l'ho tirata fino a 170 (oltre non andava) e nei primi due pieni ho fatto prima 16 e poi 18 km/l.
Primo problema ... dopo aver tirato per un pò ... vado a frenare con il freno di dietro e ... oppela la leva va a fine corsa senza frenare ... cosi provo a pompare per un pò e cosi ricomincia a frenare.
Lo ha fatto una sola volta.
Adesso ho smontato la ganascia posteriore per verificare eventuali anomali al cilindretto ma sembra tutto ok, scorre bene.
Cosi ho smontato la pompa ... l'ho aperta e apparte un pò di sporco fa tenuta e svolge bene la sua funzione.
Ho cosi tolto tutto l'olio (la vaschetta era pressoché vuota) e l'ho rimesso nuovo ... l'ho riprovata e per ora tutto ok.
Secondo voi cosa poteva essere ?
Aria ?
Il disco di dietro mi sembra come ingiallito ... diciamo quasi "cotto" ... la mia paura è che il freno dietro sia rimasto come "frenato" per un bel pò ... che dite ?
Il freno dietro ma è normale che faccia poco cosi ?
Le pasticche a 8500 km sono quasi nuove ... ma xché non hanno usato un materiale più morbido ?
allora vista la dotazione con le valigie ... prepara armi bagagli che ti attendiamo per gite in compagnia!
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
- Località: Siena
- Contatta: