Catena corona e pignons

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Catena corona e pignons

Messaggio da Redert »

Mi sa che è arrivato il momento (km 36.000), di cambiare la catena con i relativi corona e pignone...
.... malgrado averla trattata da regina, mettendo grasso ogni 500km, ultimamente o notato 2 difettucci:

1- mi si allenta sempre di più e a forza di tirarla, ho finito quasi le tacche di regolazione :o

2- fatto molto strano, mettendo la moto sul cavaletto e girando la ruota a volte la catena e tirata e a volte e lenta :o :o


Allora...
...con l'occasione smonto il forcellone e lubrifico con grasso tutti i cuscinetti e l'ammortizzatore.

La domanda è:
come la svito la rondella che blocca la brucola di battuta del perno del forcellone ???
Sul manuale mensiona l'attrezzo per svitare tale rondella come chiave speciale qualcuno di voi l'ha costruita artigianalmente???
Si accettano consigli su come eseguire tutto il lavoro

lamps
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

ciao Redert, se cerchi nei vecchi messaggi trovi chi ha modificato una chiave a tubo, non ricordo chi e non ricordo nemmeno che chiave, ricordo solo dove si accende la moto dove si da gas :lol:

Lamps da Roma
amo il mio lavoro...
Immagine
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

a bronko, a forza di dare testate sulla scrivania mi sa che stai perdendo la memoria.... :lol: :lol:
(si era capito che scherzavo?)
lamps 8)
Avatar utente
ceweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Roma - (Frascati)
Contatta:

Messaggio da ceweb »

Se non ricordo male... la modifica l'aveva fatta il mitico sergio... usando una chiave (mi pare la 26 o giù di li...) di quelle a bussola che si trovano nei kit...

Anche io come te... sono arrivato alla frutta... e come torno dal brasile... procedo alla sostizione autonomamente... (o meglio... assisitito dall'esperienza di sergio) e devo anche cambiare il paraolio della forcella dx che trafila un po' d'olio... entrambe le operazioni verranno fotografate... e se ci riesco anche filmate... in modo da produrre ulteriore documentazione da inserire nella sezione officina...

Laps to all
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

brronko ha scritto:ciao Redert, se cerchi nei vecchi messaggi trovi chi ha modificato una chiave a tubo, non ricordo chi e non ricordo nemmeno che chiave, ricordo solo dove si accende la moto dove si da gas :lol:

Lamps da Roma
Il messaggio a cui tu fai riferimento e di Sergio, che dice di aver modificato una chiave a bussola 23 (tali chiavi non sono in acciaio temperato??), ma non dice come ha fatto :roll:

E se prendo un palo di un ombrellone da mare e lo lavoro con il frullino !!!!
Non vorrei però segarmi un braccino :lol:

Lamps
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Dopo svariate telefonate tramite un mio amico sono riuscito a rimediare catena corona e pignone non originali a 140 euroni, mi ha detto che la catena è migliore perchè è x-ring (non so cosa significhi, ma mi fido del mio amico).

Per quanto riguarda la chiave speciale, ieri cercando nel mio carage/bat-caverna ho trovato un tubo con diametro interno di 23mm (perfetto), come ho un po di tempo libero prima di sabato proverò a costruirmela con mola e frullino, speriamo bene :lol: :lol: :lol:

Lamps
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Redert ha scritto:Dopo svariate telefonate tramite un mio amico sono riuscito a rimediare catena corona e pignone non originali a 140 euroni, mi ha detto che la catena è migliore perchè è x-ring (non so cosa significhi, ma mi fido del mio amico).

Per quanto riguarda la chiave speciale, ieri cercando nel mio carage/bat-caverna ho trovato un tubo con diametro interno di 23mm (perfetto), come ho un po di tempo libero prima di sabato proverò a costruirmela con mola e frullino, speriamo bene :lol: :lol: :lol:

Lamps
xring = oring particolari.( dicono ancora meglio degli oring)
con gli oring la catena assorbe un pelo di potenza in + ma
è elastica, dura di +, tiene meglio la lubrificazione...
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

allora mi è andata bene :D
lamps
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

quando la catena a volte è tirata e a volte lungo il suo sviluppo vuol dire che alcune maglie della catena sono deformate


lamps
roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”