Oggi è toccato alla mia pegaso immatricolata nel giugno 1998.
Mi sono recato in uno dei centri di revisione e mi aspettavo chissà cosa...!
Alla fine l'operatore ha controllato con il libretto in mano:
conformità della grandezza dei pneumatici;
numero del telaio;
luci anteriori e posteriori.
Poi l'ha messa sul banco con i rulli e con il test del computer ha controllato l'efficienza del freno anteriore e posteriore.
Tutto qua mi ha rilasciato il libretto con l'etichetta dell'avvenuta revisione.
Costo 37 EURO!!!!!!!!
Semplicemente un furto!!!!
Saluti Roberto - Roma
revisione moto ante dicembre 1999 euro37
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 11 novembre 2002, 1:00
- Località: ROMA
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
sulla revisione
Ciao anche a me è andata così in più con il fonometro hanno verificato le marmitte .
Visto che erano in buono stato la lettura e stata di 93 Db come il libretto riporta
La mia e del 95 .
Il costo e quello ed e pari a quello che occorre per revisionare un auto.
Saluti
Visto che erano in buono stato la lettura e stata di 93 Db come il libretto riporta
La mia e del 95 .
Il costo e quello ed e pari a quello che occorre per revisionare un auto.
Saluti
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
- Località: Roma e dintorni
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
Io ho fatto la revisione la settimana scorsa, hanno controllato i numeri sul telaio, fari, frecce e la frenata... costo 37,14 euro.
Che dire...
L'n-esima rapina autorizzata dallo stato italiano...
Ciao a tutti
PS
A me il test sulla frenata, a differenza di qualcuno di voi, non è stata fatta sui rulli! Una cosa assurda, dovevo lanciare la mia peggy in 4 metri sopra una pedana stretta e superata la metà (contrassegnata da una riga) tirare a fondo entrambi i freni... e la pedana era anche scivolosa...
Che dire...
L'n-esima rapina autorizzata dallo stato italiano...
Ciao a tutti
PS
A me il test sulla frenata, a differenza di qualcuno di voi, non è stata fatta sui rulli! Una cosa assurda, dovevo lanciare la mia peggy in 4 metri sopra una pedana stretta e superata la metà (contrassegnata da una riga) tirare a fondo entrambi i freni... e la pedana era anche scivolosa...
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
- Località: Casalgrande
- Contatta:
Il concetto della revisione non sarebbe sbagliato, mandare in circolazioni auto e moto sempre efficenti sarebbe molto meglio per tutti.sal_dim ha scritto:Io ho fatto la revisione la settimana scorsa, hanno controllato i numeri sul telaio, fari, frecce e la frenata... costo 37,14 euro.
Che dire...
L'n-esima rapina autorizzata dallo stato italiano...
Ciao a tutti
Però, come tutte le cose obblicatorie per legge ( vedi assicurazioni), si rivelano in poco tempo una fregatura ed una speculazione ai danni dei contribuenti

-
- NIUBBO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2003, 1:36
- Località: Provincia Roma
- Contatta: