calore eccessivo dalla marmitta destra Pegaso IE (risolto)

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

5 anni di pegaso i.e. e 67000 km di cui il novanta per cento fatti con la mia zavorra.
Mai trovato d'accordo con la mia zavorra.
Ciao. :sbellica:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

grazie delle vostre risposte, ora con un diaframma in lamiera va meglio, comunque per aumentare l'isolamento termico penso che metterò anche del coibente all'interno dei paracalore fissati alle marmitte.
ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

caspita facevi veramente prima a cambare zavorrina.......... :o :o :o


ciao e buon lavoro e tienici informati...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

Cadotoqua, mi sa che hai ragione ma cosa vuoi che ti dica, è una vita che mi segue, nelle mie avventure motociclistiche e non solo.
Questo lavoro lo farò a giugno, assieme a un bel tagliandone in cui voglio fare:
- a - modifica all'impianto elettrico (quella del Relè per servocomandare l'accensione) e probabile spostamento nella zona anteriore del regolatore di tensione.
- b - rifacimento della sella (più imbottita e più alta)
- c - coibentazione protezione marmitte
- d - tagliandone (appunto...), con i seguenti lavori principali: serraggio testa, controllo serraggio di tutta la bulloneria, controllo gioco valvole, cambio olio motore e filtro, cambio candela, cambio olio freni, cambio liquido refrigerante, ecc. ecc.

Miiiii .... quante cose, ci vorranno 15 gg!!

Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

....15 gg e una pazienza infinita ma alla fine la soddisfazione sarà al massimo...

ciao e buon lavoro....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

grazie ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

problema risolto, ho messo una lamierina verniciata di nero sotto il paramarmitta e sotto ho incollato un foglio anticalore (alluminio e fibra di vetro). Il foglio lo ho anche messo all'interno del paramarmitta sinistro. Ora è possibile toccarli senza scottarsi.
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ora sei obbligato a postare delle foto, pena rimorzione forzata della tua invenzione...
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

cor77 ha scritto:Ora sei obbligato a postare delle foto, pena rimorzione forzata della tua invenzione...
Mi.... mi fai smontare di nuovo il tutto.....
Ma guarda che è semplice....
Cerco di fare una descrizione del lavoro:
Il lamierino, col senno di poi, forse non serve a molto, si può evitare.
Si acquista da un rivenditore di accessori moto un foglio anticalore autoadesivo (foglio di Alluminio con uno strato di circa 5mmm di lana di vetro con adesivo sulla superfice opposta all'alluminio, dimensioni circa 25x25 cm, costo sui 6 €).
Si smontano i due paracalore delle marmitte (3+3 viti a brugola).
Si posizionano sopra al foglio anticalore e con una matita si disegna il profilo (sul lato dove c'è la carta da levar via)
Si taglia con normali forbici, si toglie la carta e si appiccica all'interno del paracalore, si fora il foglio in corrispondenza dei buchi per le viti a brugola.
Per evitare che la lana di vetro scappi dai bordi ho usato della pasta siliconica rossa per motori (ma penso che del normale silicone nero o trasparente vada benissimo, se non meglio).
Rimontaggio finale e viaaa!!!
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ok, la descrizione e' chiara... potremmo perdonarti per la mancanza di foto...
La cosa mi interessa perche' i lamierini me li sono fatti in carbonio, e la cosa che temo che il troppo caldo coli la resina... Magari adottero' la tua tecnica per proteggerli un po'.
Grazie mille...

Lampss
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

ma, allora mi spiegheresti come fai a fare i pezzi in carbonio?
Dove trovi il materiale....
Perchè mi piacerebbe fare quelli e i paramani.
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ti diro', la teoria non e' complessa, anzi... La pratica lo e' un po' di piu', serve molta esperienza. Io sono in ballo da un annetto, e i pezzi non sono ancora come li vorrei...
In ogni caso trovi un sacco di manualetti utili su questo sito

www.prochima.it nell'area download

Vendono anche il materiale, ma ti consiglio i negozi di modellismo o questo sito

http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm nella sezione materiali.

Poi se vuoi un po di consigli ci possiamo sentire via mail o continuare la discussione qui

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=12680

Ciao, a presto...
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

grazie, mi apri muove frontiere....
ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

grazie, mi apri muove frontiere....
Bravo, questo e' lo spirito... Se mi sono cimentato in questa impresa, non e' per creare pezzi piu' leggeri e migliorare le performance della moto, semplicemente per imparare qualcosa di nuovo. Stare davanti alla televisione dopo cena e' deprimente....
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

a me piace moltissimo trafficare... ora devo cominciare a studiare i manualetti che ho scaricato, vedrai che ti disturberò sicuramente,
Ciao e grazie di nuovo
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”