Rumore diverso dalle altre peggy :(

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

se avevi poco liquido nel radiatore (come supponevo), fai bene attenzione che non si verifichino piccole fumate bianche (di vapore), nel qual caso hai problemi di guarnizione della testa. Forse è sufficente stringere i bulloni.
In ogni caso controlla che non consumi acqua, è molto importante!!!
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

se avevi poco liquido nel radiatore (come supponevo), fai bene attenzione che non si verifichino piccole fumate bianche (di vapore), nel qual caso hai problemi di guarnizione della testa. Forse è sufficente stringere i bulloni.
In ogni caso controlla che non consumi acqua, è molto importante!!!
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

se avevi poco liquido nel radiatore (come supponevo), fai bene attenzione che non si verifichino piccole fumate bianche (di vapore), nel qual caso hai problemi di guarnizione della testa. Forse è sufficente stringere i bulloni.
In ogni caso controlla che non consumi acqua, è molto importante!!!
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

cazzarola ma come è possibile però che sta maledetta guarnizione della testa si sputtani così facilmente?


anche se la moto è fuori garanzia mamma aprilia dovrebbe tenere conto di noi poveri sventurati che ,chi prima chi dopo, si beccano la sventura di dover fare aprire il mono per porre rimedio ad un difetto che capita quasi al 50% delle pegghi in circolazione, io ho la ie e ho dovuto metter mano al portafogli per la guarnizione(anche se forse sono uno dei pochi con la ie)....

però leggendo quà sul sito siamo in tanti con questo problema. Un mio amico, ha preso un cube usato con circa 25000 km e lamenta il calo di acqua nel radiatore....

ma ne esiste una di pegghi sana?

aprilia = all'audi! sui 2000 turbo disel di una certo periodo con una sigla motore ben nota ai concessionari, si rompe la testata quasi sempre fuori garanzia e ovviamente il povero sventurato paga.....



bisognerebbe unirsi e andare a lamentarsi in corteo a Noale.....

Ti auguro che non sia un segnale di cedimento ma alla mia aveva fatto così come a te e a tutti gli altri sventurati...

ciao
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

nel mio precedente Pegaso (del 1997) la ho dovuta sostituire, un lavoraccio perchè devi estrarre il motore dal telaio.
In teoria le guarnizioni moderne non necessiterebbero l'operazione del serraggio dei bulloni della testa però, vista la frequenza di questo inconveniente sui Pegaso, un controllo non guasta.
Per quello che raccomandavo di controllare il consumo acqua. Fino a che la guarnizione non si rovina è sufficente stringere i dadi della testa e, in quel caso non devi estrarre il motore dal telaio.
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”