Urgente, messa in fase!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da sergio »

caos679 ha scritto:ciao sergio,

oggi ho fatto delle foto alle ruote dentate posizionate al pms e bloccato con la famosa vite.diciamo che l asse d aspirazione e parallelo alla testa in posizione 2 ma lo scarico è lievemente sotto la soglia,puo essere che la catena si sia allungata?da premettere che ho il tendicatena e il guidacatena montati.se mi dici come fare mando le foto.
per le foto segui questa guida di brucaliffo :wink: :wink:
che tipo di tendicatena hai ?
idraulico o a molla ?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da sergio »

caos679 ha scritto:
Ora chiedo.anche le pegaso a carburatori hanno avuto bisogno di questa modifica?
Io sono terzo proprietario di sta moto e nn so cosa abbiano fatto prima anche se sono sicuro che sia stata aperta xke ho trovato pasta nera sia al coperchio valvole che a quello frizione.
Xke in svizzera dovrebbe avere un altro tipo di fasatura? Potrei credere magari xble temperature eallora in alto adice o nord italia o austria nn e simile?
Ultimabdomanda. Se volessi montare la candela torquemaster che mi hanno detto me la manderebbe senza resistore e che ho letto risolve i problemi delle moto con il ciuff.come reagirebbe?
la modifica anticiuff fà bene pure a le pegasocube a carburatori
però mi sembra di capire che la tua già è stata modificata... :roll: (infatti riferisci che non ti ciuffà.....)
Per la svizzera non saprei magari era per le depotenziate o per le versioni più ecologiche
La torquemaster non ti risolve "del tutto" il problema del ciuff (che già non hai....) ma ti migliora la combustione e volendo ti permette di smagrire la miscela al minimo riducendo un pò i consumi
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

ok,

siccome non so se avuto problemi in passato per il ciuff dato che l ho presa usata e dato che al quanto ho capito regolata con tacca sul 2 non ha la piena potenza ho deciso di posizionare l'aspirazione come dice il manuale d officina e quindi sull 1.
Eventualmente la ricambierò visto che ho appena cambiato la guarnizione di testa e quindi saro obbligato a riaprire coperchio valvole e a mollare la catena per il controllo e riserraggio dei perni

Vi farò sapere come va, credo e spero tra due-tre giorni perchè sto aspettando da 1 settimana e mezzo la guarnizione della termostatica per montare il coperchio frizione.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da sergio »

caos679 ha scritto:ok,

siccome non so se avuto problemi in passato per il ciuff dato che l ho presa usata e dato che al quanto ho capito regolata con tacca sul 2 non ha la piena potenza ho deciso di posizionare l'aspirazione come dice il manuale d officina e quindi sull 1.
Eventualmente la ricambierò visto che ho appena cambiato la guarnizione di testa e quindi saro obbligato a riaprire coperchio valvole e a mollare la catena per il controllo e riserraggio dei perni

Vi farò sapere come va, credo e spero tra due-tre giorni perchè sto aspettando da 1 settimana e mezzo la guarnizione della termostatica per montare il coperchio frizione.
Non avevi piena potenza? Strano......
Ma le foto quando le metti?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

ancora nn so come mettere le foto.mi hai scritto di seguire la guida ma nn vedo niente
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D

- Relativamente alla tacca "svizzera", ho notato che c'è anche un pin nel connettore centralina x selezionare il numero di ottani... magari con quella fasatura e agendo su quel pin si può ottenere qualche risultato nuovo... purtroppo non ho maggiori info. Tra noi non c'è nessuno Svizzero? Esiste un libretto "uso e manutenzione svizzero che riporta qualche dicitura diversa danna nostra in merito al numero ottani?

- se hai difficoltà ad allineare riferimenti sulle ruote, la catena si è allungata... io me ne sono accorto già a 60000 km. Poco male comunque... io giro con la configurazione nativa e il mezzo dente di allungamento ha fatto sparire il ciuff. :wink:

- con torquemaster (o brisk) io, dopo un inizio molto promettente, poi in breve tempo non mi sono trovato benissimo... scarsa durata, battiti in testa, e mancati avvii a freddo e alta quota causa scarsa scintilla semisuperficiale per imbrattamento :( ... personalmente considero candele a irirdio o platino l'unico upgrade sicuro. :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

questa è come l ho trovata

Immagine[/URL]
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

Immagine
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

e questa è come l ho posizionata ora

Immagine
Immagine
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

riguardo alla potenza ripeto con le marce basse a 6500 giri arrivavo ruotando molto la manopola(tutta) e in 5a dopo i 150 kmh riuscivo al arrivare dopo molto tempo con vento a vavore e accuciato a 6200
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

ciao ragazzi!!!

oggi ho rimontato la moto ed ora e una belva.
devo dire onestamente che all inizio mi sono un po c..... sotto xke dopo aver fatto spurgo mandata olio con il pulasante di stop e dopo aver fatto girare il motore senza che si avviasse normalmente per mandare olio al tendicatena, l ho avviato e mi ha iniziato a fare certi rumori!qualcosa sicuramente era la distribuzione che probabilmente ancora nn aveva olio a sufficienza nel tendicana.ma il piu critico era un tin tin tin che sembrava provenisse dalla testa ed e durato x una decina di mi uti.
onestamente lo sapete he ho fatto?invece di stoppare il motore e rismontare x vedere se tutto era ok ho accelerato e mi sono fatto pure un giro(nn avevo proprio piu voglia di rismontare il mondo)alla fine e passato e pensandoci bene penso (spero) che siano stati gli attacchi degli scarichi che si dovevano assestare bene alla testa e ai prigionieri.
cmq la moto con fase i tacca 1 gira che e una bellezza.si e abbassata di 200 giri circa ma va una bomba e nn ciuffa(per ora)gia ho fatto 80km e sembra tutto ok.accelera molto ma molto meglio di prima ed il rumore ora e un po piu cupo.ora nn so se tutto dipende dalla fase oppure perche ho cambiato le membrane ai carburatori e i dischi frizione.cmq sono soddisfattissimo.temperatura 70 di media.
purtroppo ho un piccolo trafilamento di antigelo da una vite del coperchio pompa acqua vicino al tubo acqua(le viti son strette benissimo e spero che sia il tubo che perde.ora ho dato una strettina alla fascetta che ho sostituito).
per i consumi vi faro sapere quando finisco il pieno.vexremo se sono aumentati o no.
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

eccoci qua,
tra ieri sera e oggi ho fatto 260 km circa con percorso pisa-empoli-castelfiorentino-empoli-pisa-vada-pisa.Nel tratto pisa-vada-pisa eravamo in 2
quindi ho testato la moto con risultati eccellenti.trafilamento acqua era dovuto alla vascetta che ho stretto.
con 11 litri ho fatto 210 km,credo che sia un ottimo consumo.
dopo aver rifatto la guarnizione di testa ripeto temperatura media 70 gradi con qualche rara punta di80.due volte mi si e accesa la ventola a 90 gradi mentre giravo nei parcheggi per trovareun buco.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da sergio »

Riporto il dato del consumo su circa 700 km percorsi all'ultimo raduno dei sibillini di AOTR
Alla fine ha fatto di media 20,3 km/litro con fasatura anticiuff, BOR12LGS, viti miscela aperte di 2 giri e 3/4 e getti del massimo come la pegasocube (112,5 contro i miei 135 originali)
Il percorso è stato veramente misto comprendendo: sterrati, (compresi tratti difficili fuoristrada con motore in moto a lungo e strada percorsa poca....)superstrade, autostrada, strade statali.

Direi che sono soddisfatto :wink: di questa nuova fasatura che fà girare il motore bello "rotondo" anche ai bassi regimi...
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da gerryander »

azz...
me ne fai tornare voglia (nel senso di fare la modifica)... anche se non ciuffa più e sto intorno ai 19 km/l.
Siccome sono un amante dei bassi regimi, ora come ora, sotto i 3.000 giri non è affatto rotonda ma sembra Kate Moss.
Forse dovrei montare un rotax diesel.
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
giangi74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 23:10
Moto: Pegaso 650 GA 1995
Località: cuneo

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da giangi74 »

sergio ha scritto:Riporto il dato del consumo su circa 700 km percorsi all'ultimo raduno dei sibillini di AOTR
Alla fine ha fatto di media 20,3 km/litro con fasatura anticiuff, BOR12LGS, viti miscela aperte di 2 giri e 3/4 e getti del massimo come la pegasocube (112,5 contro i miei 135 originali)
Il percorso è stato veramente misto comprendendo: sterrati, (compresi tratti difficili fuoristrada con motore in moto a lungo e strada percorsa poca....)superstrade, autostrada, strade statali.

Direi che sono soddisfatto :wink: di questa nuova fasatura che fà girare il motore bello "rotondo" anche ai bassi regimi...
lamps
ho notato che la mia pegasotta GA 95, sotto i 3000 giri è tutt'altro che rotonda... Ho già raggiunto un discreto risultato mettendo in pratica i tuoi consigli: fasatura anticiuff, candela BOR12LGS viti miscela più o meno 2/3 (adesso non ricordo, dopo l'ultima regolazione) spillo alla seconda tacca...
Qualcuno ha detto che viaggia addirittura con lo spillo alla prima tacca! Che ne dici, hai provato?
Con i getti da 112.5 che risultato hai ottenuto? O meglio, oltre al consumo, è migliorata anche l'erogazione ai bassi regimi?
La scelta di utilizzare quelli da 112.5 è stata dettata da una serie di prove reali oppure semplicemente perchè li montava la sorella più giovane?
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”