cambio batteria ....moto più performante POSSIBILE?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

...
Ultima modifica di Ardocapo il sabato 26 marzo 2005, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Mi dispiace, ma mi sa che la Capy non parte neanche a spinta :-? ! Sai, iniezione, centralina e tante altre belle cosucce, hanno bisogno di corrente, quindi o ti porti i cavi ho chiami il carroattrezzi.



<>|<>
marco71
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 17:38

Re: cambio batteria ....moto più performante POSSIBILE?

Messaggio da marco71 »

cicciotto ha scritto:ciao a tutti,
venerdì sera la batteria della moto decidedi abbandonarmi.
sabato mattina la smonto, praticamente prosciugata. Corsa dal ricambista, 30 euro batteria e acido, due ore dopo riparto.

Risultato la moto arriva a 7000 giri in un lampo, mentre ultimamente cominciava a murare sui 5000.

sono impazzito o questo incremento di prestazioni è dovuto alla batteria nuova???

Tornato dalle ferie ho trovato la moto completamente senza batteria(era il 13/08) :evil: , per fortuna ne ho trovata una in un grosso centro commerciale della mia zona(Oltrepo Pavese) :lol: . E' una Tudor da 12 w e 14 ah, l'ho pagata 45 Euri con acido compreso e dopo tre ore di carica sono subito partito :D .
Pur essendo più potente di quella originale(14 anzichè 12) non ho riscontrato nessun aumento di performance; se non quello di maggior spunto, del motorino di avviamento stesso, al momento dell'accensione.

Ciao a tutti. :giullare:
Marco
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”