Ragazzi, scusate se mi intrometto nella vs. discussione ma come ex grafico mi sento di suggerirvi questo: avete considerato le pellicole della 3M? Ora hanno in catalogo di tutto, vasta scelta di colori, spessori e finiture, sia lucide che opache, in quanto a resistenza.. beh chi le ha usate sà di cosa parlo.
Certo il problema può essere in disegni con più colori ma è fattibile avendo un buon plotter (altrimenti si può fare a mano ma si deve avere un minimo di "vena artistica" e molta pazienza), i disegni andranno fatti solo in più parti(per colore). Ci sono studi grafici che lavorano e sono specializzati per personalizzazioni di auto aziendali e sportive.. e vi assicuro che usano le 3M, che tra l'altro, con un attento uso del phon da carrozziere sono sagomabili in parti con estreme curvature ed è possibile eliminare eventuali bolle, anche perchè col cavolo che riuscite a toglierle per riposizionarle, vi tirerestre dietro la vernice.. quindi molta pazienza e nessuna fretta nella posa.
Spero di non aver aggiunto cose che già sapevate ed di esservi stato utilie

, se poi volete sapere la procedura per intero ed eventuali trucchi per la messa in posa sono qui
P.S. Le pellicole della 3M sono facilmente reperibili in ogni colorificio serio e anche in qualche negozio di belle arti.