Batteria che beve troppo

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Alla fine ho cambiato la batteria anch'io!!! :cry:
Marca Unibat 33 euro.
Oggi gran caldo circa 300 km fatti e vedevo dallo sfiato gocciolare... :x
Morale: qui a settembre provo a farmi cambiare il regolatore in garanzia :wink: e provo pure ad "isolare" il vano batteria con qualcosa che tenga botta al calore emanato dallo scarico che passa vicino!!

andydj31 :andydj:
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

Ho trovato questa cosa sul funzionamento della batteria ....
http://www.itchiavari.org/chimica/lab/accumpb.html

In realtà, secondo me :roll: , la batteria si deteriora come effetto secondario del calore dello scarico (la mia viaggia normalmente verso i 60gradi) o della sovraccarica (come nel mio caso con regolatore malfunzionante).

Mi spiego: in teoria dovrebbe evaporare solo acqua per cui si rabbocca con sola acqua ma, cuoci e ricuoci, alla fine se ne va anche un po' di acido per cui l'elemento che lo ha perso diventa piu' resistivo e si scalda di più... e così via fino a che l'elettrolita è così diluito che la batteria non funziona più.

Ogni tanto bisognerebbe aggiungere anche un pò di acido: io mi sono comprato per 2 euro un densimetro e (seguendo le istruzioni) ho ripristinato la giusta concentrazione come da manuale d'officina. La batteria continua ad andare bene pur essendo originale del 1998 :)

Secondo me, se non ci sono corti (tensione minore di 12 V) o non si è solfatata (colore bianco degli elementi) la batteria non è da cambiare.
Certo che il caldo che si prende non la fara godere (fatemi sapere come concludete voi con gli isolanti !!) ed infatti nel clone della BMW l'hanno messa più al fresco

Il caldo non fa bene neanche al regolatore però, che è sempre rovente.
Alla prima occasione voglio provare a mettere la ventolina come descritto nell'area officina del vecchio sito.

Lamps caldi ma luminosi
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

andydj31 ha scritto:Alla fine ho cambiato la batteria anch'io!!! :cry:
Marca Unibat 33 euro.
Oggi gran caldo circa 300 km fatti e vedevo dallo sfiato gocciolare... :x
Morale: qui a settembre provo a farmi cambiare il regolatore in garanzia :wink: e provo pure ad "isolare" il vano batteria con qualcosa che tenga botta al calore emanato dallo scarico che passa vicino!!

andydj31 :andydj:
Ciao!
Il 23 agosto sono rimasto a secco (e bloccato) sul lago di Garda, tornando dall'Autria (a proposito ho torvato una scorciatoia da Rasun passando per il passo Cimabanche, il Falzarego, il Pordoi, il Sella... :P )
Il mattino seguente, sotto gli occhi increduli dell'albergatore, di un austriaco con BMW (gentile, mi ha accompagnato a comprere l'acqua) e in barba al meccanico... solo aggiungendo l'acqua la batteria si è ripresa quel tanto da far ripartire la moto.

Ieri ho comprato dell'isolante per stufe... vorrei provare anche perchè regolatore o no quando faceva meno caldo non mi dava problemi, adesso invece si è bevuta TUTTA l'acqua in 2000 Km!!!

Vi farò sapere...

Ciaoooo!!

Coach.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Proprio a quello pensavo come isolante aggiunto! :salta:

Comunque ora la mia batteria, dopo averla cambiata, almeno non frigge più!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
redhawkxor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 14:55

Messaggio da redhawkxor »

trudo, hai il manuale d'officina in italiano? xchè io l'ho in inglese. se lo hai è cartaceo o digitale?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

ahahaha

Messaggio da bikelink »

coach ha scritto:
andydj31 ha scritto:Alla fine ho cambiato la batteria anch'io!!! :cry:
Marca Unibat 33 euro.
Oggi gran caldo circa 300 km fatti e vedevo dallo sfiato gocciolare... :x
Morale: qui a settembre provo a farmi cambiare il regolatore in garanzia :wink: e provo pure ad "isolare" il vano batteria con qualcosa che tenga botta al calore emanato dallo scarico che passa vicino!!

andydj31 :andydj:
Ciao!
Il 23 agosto sono rimasto a secco (e bloccato) sul lago di Garda, tornando dall'Autria (a proposito ho torvato una scorciatoia da Rasun passando per il passo Cimabanche, il Falzarego, il Pordoi, il Sella... :P )
Il mattino seguente, sotto gli occhi increduli dell'albergatore, di un austriaco con BMW (gentile, mi ha accompagnato a comprere l'acqua) e in barba al meccanico... solo aggiungendo l'acqua la batteria si è ripresa quel tanto da far ripartire la moto.

Ieri ho comprato dell'isolante per stufe... vorrei provare anche perchè regolatore o no quando faceva meno caldo non mi dava problemi, adesso invece si è bevuta TUTTA l'acqua in 2000 Km!!!

Vi farò sapere...

Ciaoooo!!

Coach.

ben ti sta ! passi a casa mia ....e manko mi saluti.
il rito woodoo....ha funzionato..

la batteria è andata....caro il mio coach. cambiala , spendi qualche Eurino taccagnazzo e vedrai che l'acqua rimarrà al suo posto.
:wink:
caiokkk
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 2 settembre 2003, 23:52

Messaggio da caiokkk »

CIAO A TUTTI. IO POSSIEDO UNA PEGASO CARBURATORI DEL 2001. LA MOTO MI BEVE TROPPO 12,5 13 KM AL LITRO, HA UN VUOTO TRA I 3-4000 GIRI E SPESSO PROCEDENDO AD ANDATURA COSTANTE NON E' FLUIDA MA PROCEDE A PICCOLI STRATTONI. CHIEDO QUALCUNO SA DARMI UNA SPIEGAZIONE? E' POSSIBILE CHE POSSA DIPENDERE DALLA BATTERIA, COME HO GIA LETTO NEL FORUM? PREMETTO CHE MI SI E' GIA ASCIUGATA UNA VOLTA, MA IL DIFETTO DELLAMOTO C'ERA GIA ANCHE PRIMA. L'HO GIA' CARBURATA DUE VOLTEMA I CONSUMI SEMPRE GLI STESSI. CIAO
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

mi accodo

Messaggio da paoricci »

ai problemi di batteria, bevi oggi bevi domani non mi sono accorto che è rimasta a secco e ZAM morta, il Peg è del 1997 con 57.000 km abbiamo controllato il consumo di corrente a 4000 e luci accese indicava 14,7v adesso vedo come si comporta con quella nuova, dovrò fare un giretto un pò lungo però.....certo è che mi scoccerebbe spendere un pò troppo per un regolatore.

Poi mi domando con tutte le lamentele che ho fatto al concessionariocome mai solo la settimana scorsa si è deciso a dirmi del regolatore... mah!!! :o la spiegazione precedente era "Sono così tutti i Peg" infatti il modello precedente che avevo (1994) era la stessa cosa.....mah (2) in Aprilia su certe cose dormono!!! ciao Paolo
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

ciao paoricci.
mi sembra che tu sia quasi nelle mie condizioni perche' il manuale dice di testare con tutte le luci accese ma a 5000 giri, non 4000, ed il limite deve essere 15V, al di sopra il manuale dice di vedere regolatore e alternatore. Io avevo 16V e con il tempo e' un po' aumentato fino a circa 17V. Temendo per la centralina ho cambiato il regolatore ma tenuto la vecchia batteria (la mia peg e' a carburatori).

Penso che il riscaldamento della batteria sia "normale" e provero' anche io con l'isolante da stufa ma penso che anche il regolatore sia un po' stressato, soprattuto d'estate, e voglio provare a mettere una ventolina come descritto nell"officina"

meno male -si fa per dire- che adesso l'estate e' finita (almeno in pianura padania) :-(
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

mah guarda

Messaggio da paoricci »

parlando oggi con il concessionario mi ha detto che arrivare a circa 15v è già troppo, purtroppo mi ha confermato anche il prezzo di 90€ :( per ora aspetto e vedo come si comporta...... ciao Paolo
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Devo dire che per il momento aver cambiato batteria è servito!!
L'ho strapazzata per benino e il livello dell'elettrolita è ancora ok....
Speriamo bene!!! :wink:

andydj31 :andydj:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Incuriosito dai vostri problemi con la batteria sono andato a controlla re la mia, (ho una pegaso del 2001 a carburatori comperata 10 giorni fa') e manco a dirlo completamente a secco!
Eppure la moto partiva bene. Adesso comunque ho rimesso l'acqua e la sto caricando, speriamo bene.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Con un pò di fortuna... auguroni!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”