Piccole modifiche.... :) consigliamoci!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Perchè sulla mia vaschetta dell'olio della pinza anteriore c'è scritto "usare solo olio dot4"?????
Non è che con i tubi in plastica che abbiamo sul peg3 prima del 2000 sia indifferente usare dot4 o dot5?????
Lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Rederd, anche sulla mia che è 2001 c'è scritta la stessa cosa, MA, sul libretto uso e manutenzione (pag 104), dice: "liquido freni (consigliato): DOT5 (compatibile DOT4)." :-? :-?

Ma... bho!

Ciao e lmps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

uhmm

Messaggio da paoricci »

sarà ma quando ti fiondi nei misti alla ricerca di qualche supersport e ti spari i curvoni a 140/160 preferirei avere un secondo disco eccome, tnato è vero che con le pastiglie originali, dot5 e tubi avio ancora non mi basta...... sopratutto dopo aver provato una VFR! :lol: :cry: che vi devo dì??
mr_lars
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 20:45

Messaggio da mr_lars »

ciao a tutti, debutto oggi sul forum con una domanda:
quali sono le modifiche o le sostituzioni alle sospensioni che mi consigliate?
in particolare leggo:
secondo me è la forcella che affonda un po' troppo e torce un pochetto...ma questo era risolvibile con molle diverse e staffa di irrigidimento tra gli steli.
anche secondo me la forcella torce!! :D
avete qualche suggerimento al riguardo?
in particolare: esiste una staffa di irrigidimento per la pegaso?
che olio è più adatto? molle? ammortizzatore posteriore?

e ancora: qualcuno ha cambiato il manubrio? è largo e, seppur comodo, mi invita ad "appendermi" al salire della velocità...

ancora saluti e lampi a tutti!

lars
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

avevo un amico (in tutti i sensi pare :( ) che aveva la moto uguale alla mia, mod.1997 io avevo messo il mono regolabile lui no..... c'era già una BELLA differenza ma per il davanti penso che la soluzione migliore sia il cambio delle molle, certo senza esagerare altrimenti ti trovi con un go-cart che ti scivola in curva..... :wink: :D
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
mr_lars
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 20:45

Messaggio da mr_lars »

grazie! inizierò da molle e liquido forcella... [cercando di non renderla un go-kart :) ]
ma la staffa di irrigidimento citata sopra? esiste? per la torsione è la soluzione migliore...

c'è un modello di mono particolarmente apprezzato dalla comunità? magari con un buon rapporto qualità.prezzo?
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

Ciao,
chi di voi a modificato/sostituito il parafango poteriore che personalmente odio e come (a parte eliminare la prolunga).
Inoltre mi piacerebbe sostituire anche le protezioni degli scarichi con qualche cosa in allumino..........avete notizie di prodotti aftermarket o anche adattabili da altri modelli di moto?

lamps
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Io un paio di settimane fà ho portato a nudo le protezioni con cartavetrata. le ho lucidate con carta sempre + fina e verniciate a bomboletta con vernice trasparente. Non sò se il risultato durerà nel tempo ma per il momento sono ancora belle.

lamps
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”