Perdo olio...e' normale ? :-)

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Un reply per tutti....
Per VLV: si, mi ricordo...mal comune mezzo gaudio :cry: Avevo letto il tuo post del olio verde, infatti mi ero immediatamente precipitato ad osservare anche il mio, ed e' da li che ho notato che era calato! Sono un disgraziato, lo so, ma controllo il livello ogni 3000 Km... Comunque spero che il nuovo meccanico faccia un lavoro come si deve!
Per Sergio: PURTROPPO mi devo rivolgere a quel meccanico ancora per qualche mese, poi terminera' l'anno di garanzia della moto e saro' finalmente libero di farmi distruggere la moto da altri meccanici :-( :-(
Comunque non e' che lavori male, mi sembra solo un po' maldestro, a parte questa volta, che ha giustificato la perdita come "Non cambiamo MAI l'oring, a meno che non sia messo veramente male, sono costi che facciamo risparmiare al cliente!"... AH!! Per fortuna! Infatti, tra telefonate, Fulcron, Acqua, tempo per lavarte la moto, smacchiatore per cemento dove l'olio ha colato e colato e colato ed imbrattato tutto il mio autobloccante NUOVO (SIC!), piu' il fatto di doverla portare di nuovo... WOW... che risparmio!!!
Ieri sono andato a fare un innocente giretto di 20km e ho lasciato sull'asfalto ed in garage almeno altri 10cc di olio (1/3 di lattina di coca per intenderci), ed il livello e' a meno di 1 cm dalla fine dell'astina dell'olio.
Grazie a tutti! E speriamo sia solo l'oring!!

Lamps
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Aggiornamento ed ultima puntata dell'avventura (spero):
:cry: :cry: :cry: E' la guarnizione del carter di destra (volano) :cry: :cry: :cry:
La speranza che fosse una cavolata di o-ring del tappo del filtro olio e' sfumata quando il meccanico ha tirato giu' la protezione in plastica che c'e' sopra il carter... appena a fianco dove ci sono dei fili che spuntano fuori, c'e' uno SBRAGO (va be...anche meno...) nella guarnizione, da li esce fuori l'olio, fa pozzetta e poi cola lungo il carter del pignone per poi andare sotto...
Per informazione, la guarnizione costa 9 euro (ordinata oggi, chissa' quando arriva), e mi ha detto che ci vorranno un paio di ore per metterla su...
Appuntamento al 28/10, sperando che la guarnizione sia arrivata :-)
Nel frattempo, domani ne approfitto con il vicino di casa ed i suoi amici e torno sulle traccie della toscana, giretto in Abetone e ritorno.
Lamps ...
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Cabaio.......nel tuo racconto c'èqualcosa che non mi quadra
a)dietro quel carter(volano) non ci sono le quantità di olio che tu dicevi di perdere
b)insisti ad andareda un mecca che continua a raccontarti unsaccodi balle
in due ore si tira giù e si rimontal'interomotore dal telaio

Vedi un pò te
Per mè l'argomento è chiuso
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

sergio ha scritto:Cabaio.......nel tuo racconto c'èqualcosa che non mi quadra
a)dietro quel carter(volano) non ci sono le quantità di olio che tu dicevi di perdere
b)insisti ad andareda un mecca che continua a raccontarti unsaccodi balle
in due ore si tira giù e si rimontal'interomotore dal telaio

Vedi un pò te
Per mè l'argomento è chiuso
Per me purtroppo no. Se vorrai leggere la risposta, ti posso anticipare subito la b), ovvero perche' mi ostino ad andare sempre da quel meccanico: semplice, perche' la moto, comprata a febbraio 2003 e' in garanzia usato presso quel meccanico/concessionario fino a febbraio 2004, e mi seccherebbe moltissimo spendere anche solo 1 euro per un intervento che QUEL meccanico deve farmi a gratis. Per me, potrebbe metterci anche 8 ore a fare l'intervento, tanto gliela lascio alla mattina prima di andare a lavorare e la vado a prendere alla sera, se ci mette mezz'ora, 1 ora, 3 ore, sono fatti suoi! Dopo febbraio ovviamente valutero' di trovare un meccanico piu' vicino a casa, consigliato, etc. (ovviamente non quello di Alessandro - Hobbit... :wink: ) per i successivi tagliandi e/o riparazioni. Purtroppo, non ho neanche il tempo di fare un scandisk in pace a casa, figuriamoci smontare e rimontare la moto, cosa che mi piacerebbe moltissimo.
Per la b) invece, da quella stramaledetta guarnizione esce un tot di olio. Ho provato a fare un giro a bassi regimi e non perde un gran che, ma superati i 4000 per lungo tempo (anche 6000, diciamo...insomma, una bella tirata), sono arrivato a casa e pioveva olio da sotto la moto. Per di piu', mentre vado, forse spostato dal vento o dall'inerzia, l'olio tende ad andare sulla catena, da qui viene "sparato" sul cerchio posteriore se non gronda sul lato inferiore del carter del pignone, dove da qui cola sul mozzo che unisce le due staffe del cavalletto centrale, con gran pastone.
Volendo ti mando anche le foto, fatte dopo BEN :-) 120 Km di percorrenza dopo aver asciugato e pulito tutto il motore.
Lamps cordiali.
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ma :o
Guarnizione del carter volano :o
Come dice Sergio "mi sembra strano" forse tu hai un pegaso con il volano a bagno d'olio!!!!!!!
Comunque secondo me c'è qualcosa che non quadra.
In bocca al lupo

Lamps
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao cabayo come ti ripeto c'è qualcosa che non quadra soprattutto con quel mecca
Tu non vuoi spendere un altro centesimo in + è in parte hai ragione
randiti conto però con chi hai a che fare
Ti ha venduto una moto che perde olio camuffata magari con del motorseal con la quale tu contnui a girare(vedi raduno di profecchia)
Io ti rinnovo il mio consiglio poi fai come vuoi naturalmente
Ti ha già dato na moto "che perde olio"......
Le guarnizioni non si rompono da sole vuol dire che lì già qualcuno ci ha messo le mani in modo maldestro
Non vorrei che tu ti ritrovassi con la moto appena fuori i termini di garanzia che ancora patisce un intervento non fatto in maniera corretta da questo "mecca venditore di pegaso che perdono olio"
Prendi le mie note come un consiglio..... come sempre
Un saluto
Sergio
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

No, Sergio, io prendo i tuoi consigli come le parole della Bibbia :-) :-)
Ma, non per difendere il concessionario, che si e' dimostrato fino ad oggi disponibile, cordiale, e sotto un certo punto di vista anche onesto (la moto che mi ha venduto era un usato in rientro in cambio di nuovo, non venduta da nuovo da lui e mai manutenuta da lui), che ha riparato tutti i difetti che gli ho mostrato (si, con tempi biblici...va beh...), ma ... mi sorge un dubbio: avete capito da dove perde l'olio? Non vorrei essermi spiegato male: se vai a pag. 36-1995 del manuale del rotax trovi la parte incriminata, e' la guarnizione di quel coperchio tenuto su da 10 brugole M6 da cui esce il filo (7). A dire il vero, da me ne esce anche un altro di filo. Sinceramente non ho idea di cosa sia quel coso li, ma tutti gli ingranaggi che ci sono, girano a secco?? Comunque la perdita di olio ce l'ho esattamente dove la foto termina in angolo a sx in basso, li!
E li dentro non c'e' olio??? Aho...sto con quello che mi dite voi...pero' dateci un occhio.
Lamps
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”