Strappa in alto, iniezione ko

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

il filtro in carta se è molto sporco ovviamente va sostituito, altrimenti si può soffiare con dell'aria compressa(facendo attenzione con il getto per non danneggiarlo) dalla parte interna (il centro del filtro )
in modo che l'aria al posto di andare dall'esterno verso l'interno(in direzione dei carburatori) vada per il senso contrario espellendo le impurita'
ovviamente l'operazione va fatta con il filtro smontato.
per l' airbox io lo smonterei e penso lo laverei con acqua e sapone,
non l'ho esaminato quindi ti parlo in via teorica ma penso sia una soluzione valida.
La mia peggy ('96) ha il minimo leggermente irregolare, potrebbe essere il filtro e l'ai-box sporco?
presumendoche sia regolato alla giusta velocita'
per il minimo oltre alla candela e al filtro sporco potrebbe essere anche il carburatore sporco in particolare il getto del minimo, o piccole infiltrazioni d'aria dai collettori di aspirazione
lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Mi associo!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Esistono degli additivi per pulire i carbiratori come quelli per pulire gli inietori (li uso periodicamente nella mia auto e funzionano)?
Se si, funzionano altrettanto bene?
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

puo' essere che mi sbagli, ma quei prodotti mi sembrano inutili. allora se i carburatori sono sporchi vanno puliti in maniera tradizzionale, in modo da poter controllare anche lo stato di usura.
per il lavaggio dell'airbox come sapone consiglio quello per piatti che ha un alto potere sgrassante(io ci lavo anche le lenti degli occhiali) avendo cura poi di lubrificare eventuali parti metalliche pericolo ruggine!
lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Sinceramante anche io ero tentato di provare ad utilizzare i pulisci iniettori STP, ma me lo hanno sconsigliato proprio qui... allora ho desistito...
Anche la V-Power pare abbia dato alcuni problemi allo schizzinosissimo e inefficace sistema di combustione del nostro mono gigantesco...
Ovviamenete se qualcuno li ha provati e può sostenere il contrario, ben venga!

X pulire l'air box altrimenti penso che possa bastare anche un semplicissimo straccio imbevuto di benzina...
Ma xchè lo vuoi pulire? Alla fine non è un elemento "attivo"; rischi di faticare x nulla...
Inoltre, in condizioni normali non dovrebbe esser sporco, a parte residui di olio benzina, che cmq vanno nella camera di scoppio!
Secondo me, se c'è un pò di polvere all'interno, ma non dovrebbe esserci, basta passarlo come ti dicevo, con uno straccio imbevuto di benzina, passando da foro del filtro, senza smontare nulla... :wink:

Ciao e lamps a tutti! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

X pulire l'air box altrimenti penso che possa bastare anche un semplicissimo straccio imbevuto di benzina...
Ma xchè lo vuoi pulire? Alla fine non è un elemento "attivo"; rischi di faticare x nulla...
Inoltre, in condizioni normali non dovrebbe esser sporco, a parte residui di olio benzina, che cmq vanno nella camera di scoppio!
Secondo me, se c'è un pò di polvere all'interno, ma non dovrebbe esserci, basta passarlo come ti dicevo, con uno straccio imbevuto di benzina, passando da foro del filtro, senza smontare nulla...

Ciao e lamps a tutti!
hai ragione socio, ma per me smontare le cose mi diverte un casino :tutticontenti:
e oltremodo su alcune cose sono anche un po' fissato e pignolo :roll:
lamps e
BUONA PASQUA :happyeaster: A TUTTI !
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

ALE1969 ha scritto: hai ragione socio, ma per me smontare le cose mi diverte un casino :tutticontenti:
e oltremodo su alcune cose sono anche un po' fissato e pignolo :roll:
lamps e
BUONA PASQUA :happyeaster: A TUTTI !
Come posso darti torto...
Anche io non posso farne a meno... è così bello giocare coi motori... :oops: :lol:

BUONA PASQUA :happyeaster: A TUTTI anche da perte mia!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Oggi finalmente sono riuscito a cavalcare il destriero de fero e... sorpresa delle sorprese, dopo aver resettato la centralina, non mi ha piu' dato quel fastidioso problema dei vuoti sopra i 4000....(circa 250 km)
Cosa sara' successo? Boh?!?!? Forse che la centralina risente del cambio di stagione? (come quella del CN) Forse che l'ho resettata?

Il mistero continua....

Lamps,

e anche se un po' ritardo... buona Pasqua a tutti!!!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Socio79 ha scritto:
Al secono conce, ufficiale Yamaha, il mio di fiducia, ho trovato come sempre tanta professionalita e buoni consigli, ma x l'axone avrei dovuto lasciargli la moto un giorno (e mi serve)!

Al terzo conce, ufficiale aprilia :paura:(proprio la dove è nata la mia Pegaso, che poi ho comprato usata da un conce multimarca), mi hanno detto: NO, PORTALA DOVE L'HAI COMPRATA! IO NON SONO AUTORIZZATO A METTERCI LA MANI, SOLO LORO POSSONO!
Considerando che, in aprilia mi intimano di portare il mio veicolo da un conce NON aprilia e quindi senza axone, e che ovviamente la garanzia sull'usato è ormai scaduta, io mi trovo dunque "orfano" di assistenza!
E se dopo aver comprato la moto mi trasferissi allora dovrei sempre tornare qui a ripararla?
aprilia :vergognati:
Ovviamente a breve manderò un'inutile mail di biasimo all'aprilia!

Purtroppo il difetto si è ripresentato, uguale nella sostanza ma ancor più frequente! :(
Ho riprovato presentarmi in una centro ufficiale aprilia, ovvero CHIMOTO a Paderno Dugnano, e, x la seconda volta, sono stato trattato con grande scortesia!
Mi hanno detto che FORSE mi avrebbero accettato come cliente tra qualche settimana, ma avrebbero dovuto svolgere prima verifiche sulla mia moto perchè non ho fatto i tagliandi da loro, chiamare l'aprilia (non so perchè) e volevano contattare il concessionario multimarca (MARELLI di Limbiate) x non precisati motivi...
Senza darmi possibilità di replica sono stato messo alla porta! :o

Se invece la mia moto veniva portata li da un qualunque meccanico multimarca di quelli che ho contattato in questi giorni, invece andava tutto bene! Cosi ci mangiavano in due e si sarebbero rispettate le gerarchie!

MA BENE!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

Ora vi chedo: visto che, con slancio di bontà, non avevo ancora inoltrato un reclamo ufficiale contro CHIMOTO, qualcuno di voi mi sa dare un'indirizzo e-mail per poter lamentare l'accaduto in aprilia? Sul sito ufficiale non ho trovato nulla di simile!

Mi raccomando, orfano di assistenza, conto sul vostro aiuto! :tnx: :tnx:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Indirizzi

Messaggio da zeuscg »

Ciao socio allora l'indiirizzo al quale io ho scritto e ricevuto risposta è customer@aprilia.it. Però mi ricordo che qualcuno del forum era riuscito a scrivere direttamente a Beggio :o .....mi sarebbe piaciuto scrivere direttamente a lui, ma non sono riuscito a farmelo dire.
Lamps
That'all, folks
Claudio Torino
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 Zeuscg! :D
Ne farò buon uso! :frusta:
Scrivere a Beggio, x quanto possa magari essere appagante, penso sia inutile, se ne fregherebbe alla stragrande... e preferisco fermarmi qui! :grrr:
Dai vari meccanici contattati da me in questi giorni ho poi scoperto che non siamo solo noi, umili utenti, a subire le angherie di aprilia, ma sopratutto i meccanici stessi!
Molti meccanici non vogliono appunto più aver rapporti con la (a dir loro) scorrettissima casa di Noale!

Vi terro aggiornati, sia x la moto che per il reclamo!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Messaggio da zeuscg »

E' vero scrivere a Beggio potrebbe non servire, ma nel forum la persona che lo aveva fatto era riuscita a risolvere i problemi molto in fretta, anche perchè oltre che a loro aveva messo in copia anche riviste del settore....la pubblicità negativa fa miracoli!!!! :wink:
That'all, folks
Claudio Torino
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Come vi avevo promesso, vi scrivo per mettervi a conoscenza dell'evoluzione degli eventi!
Dopo un calvario di meccanici incompetenti e perditempo, ho risolto da solo la grana alla moto!
Si trattava di una risonanza elettrica inserita nel circuito dall'antifurto elettronico che avevo installato; ho modificato i collegamenti nello schema elettrico e ora la moto va bene!
Ho contattato l'assistenza tecnica dell'antifurto (gentile e disponibile 8)) e la ho già messa al corrente del problema e della soluzione , in modo che tutte la altre Pegaso in futuro non abbiano lo stesso problema! (La sopracitata assistenza era già in contatto con altri pegasisti aventi lo stesso problema)


La lettera di protesta invece non l'ho ancora spedita x 2 motivi:

- attendo di risolvere la grana del "ciuff", cosa molto difficile, quasi impossibile per diversi fattori!
In breve, i meccanici ufficiali aprilia, o non conoscono la famosa procedura per spostare di un dente la catena di distribuzione, o non mi accettano come cliente in quanto non ho comprato da loro la moto!
Quindi il problema si "allarga" inghiottendo altre officine!
Invierò la lettera solo dopo esser riuscito ad ottenere la modifica, x evitare eventuali ritorsioni dei meccanici sul mio veicolo!

-visto che per risolvere il "ciuff" si stanno presentando altri gravi problemi con l'assitenza, attendo di avere un quadro più completo, per non correre il rischio di non tralasciare nessun particolare!


Per conto mio allo stato attuale delle cose, NON COMPRERO' MAI PIU' UN'APRILIA e metterò sempre in guardia i miei eventuali conoscenti che dovessero accingersi all'acquisto di tale "veicolo"!
Forse, solo il cambio di amministratore delegato (da me tanto atteso) risolverà qualcosa... in quel caso potrei ritrattare la mia decisione... ma non ci conto troppo! (:( :evil:)

Ciao e lamps a tutti!!! :evil: :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”