per la cronaca, il colpevole dei problemi alla mia moto era.......
....il regolaltore di tensione!!!
quindi con 110 euro da un concessionario di Roma ho risolto.
l'unico rammarico è che non sono riuscito a trovare il regolatore di tensione commerciale che sarebbe costato intorno ai 30/40 euro.
a proposito, mi è stato riferito che lo statore può essere rigenerato (riavvolgimento delle spirali) con un evidente risparmio rispetto alla sostiutuzione (prezzo Aprilia 600/650 euro) e con un ottima resa.
cosa ne pensate?
quesito....
-
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
- Moto: Pegaso3
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
ciao fabio,
io ho acquistato la peggy da un paio di mesi, quindi non posso dare un giudizio sull'affidabilità della moto perche di fatto non ho ancora un esperienza significativa.
quello che posso dire con certezza è che molte persone prima di acquistare la moto mi hanno parlato della proverbiale affidabilità delle giapponesi ed io nonostante questi pareri ho scelto di comprare la peggy semplicemente perchè era la moto che mi piaceva e che riusciva a darmi delle belle sensazioni di guida.
effettivamente i problemi che ho avuto (regolatore e spazzole) possono essere problemi normali per moto con qualche anno di vita sulle spalle, il fatto che invece non digerisco molto è il prezzo dei ricambi aprilia che molto spesso è stratosferico.
in un precedente post ho provato a chiedere se esistevano ricambi commerciali proprio perchè, ammesso che questi siano affidabili, credo che possano aiutare a vivere un po meglio e magari a trattare la moto in un modo migliore (se ho la possibilità di risparmiare il 20/30 per cento su un ricambio, forse riesco in un anno a fare qualche lavoretto in più sulla moto).
cmq adesso speriamo di aver risolto e rinnovo l'invito a tutti a segnalare ricambi e quant'altro al di fuori dei circuiti ufficiali. così tanto per avere un alternativa.
lamps a tutti!!!
io ho acquistato la peggy da un paio di mesi, quindi non posso dare un giudizio sull'affidabilità della moto perche di fatto non ho ancora un esperienza significativa.
quello che posso dire con certezza è che molte persone prima di acquistare la moto mi hanno parlato della proverbiale affidabilità delle giapponesi ed io nonostante questi pareri ho scelto di comprare la peggy semplicemente perchè era la moto che mi piaceva e che riusciva a darmi delle belle sensazioni di guida.
effettivamente i problemi che ho avuto (regolatore e spazzole) possono essere problemi normali per moto con qualche anno di vita sulle spalle, il fatto che invece non digerisco molto è il prezzo dei ricambi aprilia che molto spesso è stratosferico.
in un precedente post ho provato a chiedere se esistevano ricambi commerciali proprio perchè, ammesso che questi siano affidabili, credo che possano aiutare a vivere un po meglio e magari a trattare la moto in un modo migliore (se ho la possibilità di risparmiare il 20/30 per cento su un ricambio, forse riesco in un anno a fare qualche lavoretto in più sulla moto).
cmq adesso speriamo di aver risolto e rinnovo l'invito a tutti a segnalare ricambi e quant'altro al di fuori dei circuiti ufficiali. così tanto per avere un alternativa.
lamps a tutti!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
a proposito di ricambi commericiali, ecco la risposta ottenuta dalla SGR (www.sgr-it.com)
purtroppo mi è arrivata un pò tardi ma mi auguro che possa essere utile per qualcun altro.
"Gentile Signore ,
Se la sigla che compare sul regolatore è SH 572 può utilizzare il ns. 17.9016
collegando il cavo nero del ns. al posto del verde/rosso originale e il ns.
verde
al posto del blu originale (massa con occhiello)
altrimenti se mi invierà la sigla che compare sul regolatore (SH ...) e il
numero e i colori dei fili
le potrò indicare il prodotto che cerca.
Cordiali saluti.
Vittorio Agrestini.
Ufficio tecnico.
Societa' Generale Ricambi (Europa) p. A."
lamps.
purtroppo mi è arrivata un pò tardi ma mi auguro che possa essere utile per qualcun altro.
"Gentile Signore ,
Se la sigla che compare sul regolatore è SH 572 può utilizzare il ns. 17.9016
collegando il cavo nero del ns. al posto del verde/rosso originale e il ns.
verde
al posto del blu originale (massa con occhiello)
altrimenti se mi invierà la sigla che compare sul regolatore (SH ...) e il
numero e i colori dei fili
le potrò indicare il prodotto che cerca.
Cordiali saluti.
Vittorio Agrestini.
Ufficio tecnico.
Societa' Generale Ricambi (Europa) p. A."
lamps.