modifiche

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Passoborgo hai posta :wink:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

grazie 1000!!!finalmente ho capito lo sfilamento forcelle :oops: :oops:
sabato lo provo,visto che devo sostituire il manubrio (ehm,ceh già non la vedo facile...cioè,tra brugoline,scatoline e fascette,mi sa che la cosa è lunghetta).

aggiungo la tua foto e le tue righe chiarificatrici :D
PRIMA
Immagine

DOPO
Immagine

Ecco il risultato dello sfilamento delle forcelle.
Allenta le viti (1 superiore e 2 inferiore per stelo).
Occhio che la moto cade, fatti aiutare a sorreggerla.
Regola l'altezza (15/20 mm) e serra le viti.

FATTO!!

Come già detto le curve le farai più strette, quindi potrai farle più veloci sfruttando il nuovo margine acquisito, nei cambi di direzione poi (tipo doppia curva dx-sx) è velocissima!!
Ultima modifica di passoborgo il mercoledì 31 agosto 2005, 20:58, modificato 1 volta in totale.
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

certo che i gpr sporgono di un bel po':ho fatto una sovrapposizione:

Immagine

non dico che debbano essere allineati agli originali,ma uscire così di tanto....mmmmm....

Ho richiamato in galassetti;quel prezzo x 2 scarichi in carbonio mi sembravano un po' pochini.
380 x gli scarichi NON omologati,x l'omologazione bisogna aggiungere più di 60 euro.
inoltre quelli x peg 3 non sono quelli ovali ma quelli cilindrici,x capirci quelli della in cui si vedono montati sulla peggy (che a me fanno cagare :roll: ).

credo che la cerchia vada stringendosi sempre più:
leovince:fuori produzione
galassetti:460+20 di spedizione,in più sono bruttini
marving:350 in acciao rivestiti in allumnio (attendo foto specifiche dalla casa)
g.p.r.: dai 600 in su,dipende se in acciaio,alluminio,poppy o titanio
arrow:più di 600

ripeto:se qualcuno è interessato (a sto punto a gpr o marving) lo dica che sicuramente prendendone più di un paio si reiscono ad ottenere discreti sconti.
se poi avete altri nomi...........

per intanto entro sabato sostituisco manubrio e manopole (sperando che arrivi tutto) e sfilo le forcelle.
............ehm...ma quanto sto stressando x ste cagate????...... :-? :oops: :roll:
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

PRIMO STEP:
sostituito manubrio (si era storto in una caduta)
manopole in spugna
bilanceri

il mio mecc ha un passato crossistico e un presente motardiano.aveva questo manubrio abb diverso dall'originale "provalo,al massimo poi ordiniamo quello suo".

montiamo il tutto,fatto un girello e....un'altra moto!!! il manubrio + leggermente più stretto ed ha la curva delle manopole molto meno accentuata rispetto all'originale.
la guida risulta decisamente più aggressiva,più caricata sull'anteriore,ma rimane cmq comoda.
incredibile poi come ti fa entrare in curva,mi sento più deciso e molto più in piega.....la sensazione,esagerando,è la stessa del girello fatto col pagaso strada,giuro!
domani andrò al mare affrontando colli e tornantini,vi dirò come si comporta sulla lunga distanza.

le manopole esteticamente non saranno il massimo,ma pare che riescano a ridurre di un bel po' le vibrazioni (tornato dalle ferie avevo la mano dx,in particolare l'indice,che non smetteva di formicolare dopo diversi giorni!).

bilanceri niente di che,cromati,ma sempre meglio di quelle zozzerie enormi e bruttarelle!

settimana prossima toccherà allo sfilamento forcelle (ma già con sto manubrio mi sembra di aver ottenuto quel risultato).
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Bene!
Sei sicuro che non tu non abbia la sensazione di piegare di più ed in realtà vai come prima? :-?
Come assetto credo che la moto non sia cambiata, è certamente cambiato il controllo per efetto del manubrio.

Okkio che le mie sono semplici valutazioni dall'esterno, senza avere provato una simile modifica ;-)

Tienici aggiornato :-)

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

duffyduck1 ha scritto:Bene!
Sei sicuro che non tu non abbia la sensazione di piegare di più ed in realtà vai come prima? :-?

L@mps
è quello che ho pensato mentre andavo al mare "magari mi sembra di piegare di più perchè ho l'impostazione più alta,in realtà piego come e quanto prima" :-?
arrivati,sfilati i caschi,zavorrina prende parola: "uhè,da quand'è che ti sei messo in testa di avere un cbr?? mi spieghi quei piegoni??" :o
boh,l amoto va giù più facilmente e più in fretta,ma allo stesso tempo mi sembra di aver più controllo di prima.

cmq,avendo percorso anche una 40ina di km in autostrada,ai 140-160 si avverte un po' più di aria sulle spalle.
le manopole non ho capito se vanno meglio o peggio delle originali.
avverto più vibrazioni di prima sui 2500/3000giri, dai 4000 in su forse meno.
x inciso;non sono le progrip 722 che avevo postato,il mecc non le ha trovate :cry:
sono tipo queste,mi sa non il massimo.
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

passoborgo ha scritto:... "magari mi sembra di piegare di più perchè ho l'impostazione più alta,in realtà piego come e quanto prima" :-?
arrivati,sfilati i caschi,zavorrina prende parola: "uhè,da quand'è che ti sei messo in testa di avere un cbr?? mi spieghi quei piegoni??" :o
...
Mumble mumble... :-?
Molto interessante....

Nessuno ha opinioni in merito?

L'assetto è lo stesso, quindi si piega come prima?
Oppure il nuovo sterzo consente un migliore controllo e inconsciamente si osa di più?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

boh,potrebbe pure essere un fattore psicologico,ma a me pare che come faccio x piegare lei vada giù in tempo zero.
magari al prox motogiro ti faccio provare....anche se da agrigento..... :roll:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

passoborgo ha scritto:boh,potrebbe pure essere un fattore psicologico,ma a me pare che come faccio x piegare lei vada giù in tempo zero.
magari al prox motogiro ti faccio provare....anche se da agrigento..... :roll:
Ciao probabilemnte è l'effetto dello sfilamanto delle forcelle verso l'alto
é sicuramente più agile negli inserimenti in curva ma sui curvoni veloci lo sterzo è più ballerino
basta farci l'abitudine ...questione di gusti
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ma se non ho capito male non le ha ancora sfilate :-?

Passobrogoooo

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

infatti,non le ho ancora sfilate. :roll:
a regà,chevedevoddì.....se non fosse x la zavorrina che ha avuto le stesse sensazioni direi che era una mia fissa....cmq puoi sempre provare ad alzare leggermente il manubrio.
non posso manco farla provare a qualcuno al prox motogiro perchè x allora avrò sfilato le forcelle......
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

L'unica spiegazione che mi viene in mente è che migliora il controllo della moto e di permette di sfruttarla più al limite di prima.
Sila le forcelle, vedrai ke divertimento :wink: !

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

passoborgo ha scritto: aggiungo la tua foto e le tue righe chiarificatrici :D
PRIMA
Immagine

DOPO
Immagine
fatto dal mecc stamattina!le ho sfilate di 15mm.
prima di tornare a casa ho fatto un girello in centro ma :o non ho avuto nessun sentore,se non minimo, di miglioramento in curva o cambi di direzione.
bbah.......

poi oggi ho fatto un bel giro con la zavorrina e.... :salta: mammamia se si sente la differenza!
possibile che in 2 il miglioramento è maggiore?
cmq si si,confermo:miglior inserimento in curva,anche quelle prese belle peste (al ritorno ho fatto una strada che conosco a memoria e spesso mi trovavo ad inserirmi in curva fin troppo presto! :lol: ) e nei cambi di direzione veloci.

un altra cosa che ho notato in due,mentre da solo no,è che la moto si è abbassata di un bel po' nella seduta!
prima non dico che toccavo con le punte,ma non completamente con la pianta come ora!
cmq mi sa che la tengo così.....anche se,non vorrei sbagliarmi,ma con qs modifica l'effetto "manubrio cross" ha un po' perso mordente viaggiando da solo.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

passoborgo ha scritto:
fatto dal mecc stamattina!le ho sfilate di 15mm.
prima di tornare a casa ho fatto un girello in centro ma :o non ho avuto nessun sentore,se non minimo, di miglioramento in curva o cambi di direzione.
bbah.......

poi oggi ho fatto un bel giro con la zavorrina e.... :salta: mammamia se si sente la differenza!
possibile che in 2 il miglioramento è maggiore?
Esattamente!!!

Da solo non mi è cambiato niente, ma in 2... :wink:

Io per ora ho fatto solo 10 mm, ma a breve mi sa che altri 5....

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Forse abbassando un pelino anke dietro....

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”