Una forma d'onda quadra in linea di massima, (purtroppo non ho lo schema elettrico dettagliato, ed è sempre presente un pò di ripple dovuto a qualcosa.) derivata da una buona alimentazione sulla pompa. Deve essere totalmente esente da armoniche e spurie.
(Quest'ultime mandano anche in pazzeria la centralina, provocando i più svariati codici d'errore inesistenti.)
Mi piacerebbe fare delle misure su altre pegaso, e poi confrontarle.
Spero ti sia d'aiuto. A volte anche se la tensione è precisa a misura di tester non basta, dobbiamo sapere come sono i pilotaggi.
pompa benzina
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 170
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 17:51
- Moto: Pegaso 650 I.E. 2004
Re: pompa benzina
Spiegazione ineccepibile...!
Vedremo di creare un piccolo database a questo punto....!
a presto per aggiornamenti.
Lamps
Vedremo di creare un piccolo database a questo punto....!
a presto per aggiornamenti.
Lamps
Chi non osa osare volerà sempre basso
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 17:51
- Moto: Pegaso 650 I.E. 2004
Re: pompa benzina
Aggiornamento:
ho smontato serbatoio e pompa.
ho provato a collegare una pompa funzionante all'impianto al posto di quella presente, e non va nemmeno la pompa nuova.
quindi direi che posso escludere per ora una rottura della pompa piuttosto è l'impianto elettrico che non da correnteo.
il quadro è ok, così come lo switch a manubrio.
non so che pesci pigliare, a parte che con il rinnova contatti cercherò di pulire ben bene tutti i contatti che mi trovo sotto mano....
ho smontato serbatoio e pompa.
ho provato a collegare una pompa funzionante all'impianto al posto di quella presente, e non va nemmeno la pompa nuova.
quindi direi che posso escludere per ora una rottura della pompa piuttosto è l'impianto elettrico che non da correnteo.
il quadro è ok, così come lo switch a manubrio.
non so che pesci pigliare, a parte che con il rinnova contatti cercherò di pulire ben bene tutti i contatti che mi trovo sotto mano....
Chi non osa osare volerà sempre basso
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: pompa benzina
Trova il rele' che comanda l'iniezione, guarda lo schema elettrico sul libretto uso e manutenzione. Probabilmente e' lui che e' rotto(spero....)Peggystrass ha scritto:Aggiornamento:
ho smontato serbatoio e pompa.
ho provato a collegare una pompa funzionante all'impianto al posto di quella presente, e non va nemmeno la pompa nuova.
quindi direi che posso escludere per ora una rottura della pompa piuttosto è l'impianto elettrico che non da correnteo.
il quadro è ok, così come lo switch a manubrio.
non so che pesci pigliare, a parte che con il rinnova contatti cercherò di pulire ben bene tutti i contatti che mi trovo sotto mano....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 17:51
- Moto: Pegaso 650 I.E. 2004
Re: pompa benzina
risolto! c'è quasi da ridere.
dopo aver coinvolto qualcuno con la diagnosi, smontato mezza moto, controllato i sensori cavalletto, quello di caduta ecc. alla fine...era un filo interrotto!
ho incominciato a seguire dal quadro l'impianto elettrico e alla fine l'ho trovato. era il cablaggio che dall'esterno si collega alla pompa e porta la corrente all'interno del serbatoio. uno dei 4 fili (il verde) non andava più.
trovato il ricambio per 30 euro (originale 60!) l'ho sostituito, non era riparabile perchè c'è tutta la stagnatura dei fili che passano dall'interno all'esterno della parete cui sono collegate appunto il gruppo pompa e benzina!
se serve magari per maggior chiarezza farò una foto al cablaggio incriminato!
grazie a tutti intanto.
un mese e mezzo senza moto...per un amorevole cavo. -_-'
dopo aver coinvolto qualcuno con la diagnosi, smontato mezza moto, controllato i sensori cavalletto, quello di caduta ecc. alla fine...era un filo interrotto!
ho incominciato a seguire dal quadro l'impianto elettrico e alla fine l'ho trovato. era il cablaggio che dall'esterno si collega alla pompa e porta la corrente all'interno del serbatoio. uno dei 4 fili (il verde) non andava più.
trovato il ricambio per 30 euro (originale 60!) l'ho sostituito, non era riparabile perchè c'è tutta la stagnatura dei fili che passano dall'interno all'esterno della parete cui sono collegate appunto il gruppo pompa e benzina!
se serve magari per maggior chiarezza farò una foto al cablaggio incriminato!
grazie a tutti intanto.
un mese e mezzo senza moto...per un amorevole cavo. -_-'
Chi non osa osare volerà sempre basso
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: pompa benzina
Un paio di foto sicuramente aiuteranno chi si troverà dopo di tè ad affrontare questo problema !Peggystrass ha scritto:risolto! c'è quasi da ridere.
dopo aver coinvolto qualcuno con la diagnosi, smontato mezza moto, controllato i sensori cavalletto, quello di caduta ecc. alla fine...era un filo interrotto!
ho incominciato a seguire dal quadro l'impianto elettrico e alla fine l'ho trovato. era il cablaggio che dall'esterno si collega alla pompa e porta la corrente all'interno del serbatoio. uno dei 4 fili (il verde) non andava più.
trovato il ricambio per 30 euro (originale 60!) l'ho sostituito, non era riparabile perchè c'è tutta la stagnatura dei fili che passano dall'interno all'esterno della parete cui sono collegate appunto il gruppo pompa e benzina!
se serve magari per maggior chiarezza farò una foto al cablaggio incriminato!
grazie a tutti intanto.
un mese e mezzo senza moto...per un amorevole cavo. -_-'
postale !

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.