un aiutino estivo...x favore..

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

...si, ho esattamente sostituito il pezzo 6!...inutilmente...me l'ha già fatto notare Sergio... :oops:
Stasera svuoto il circuito e provo a far girare la girante...
se gira bene...smonto i tubi e li controllo....
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Messaggio da scrweb »

scusate eh.. non sono certo un esperto e men che meno un mecca, ma leggendo la discussione non ho capito se quando accendi manualmente la ventola riesci a raffreddare l'acqua del circuito..
LEGALIZE FREEDOM
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

...e chi lo può sapere?
la ventola da sola non parte,
manualmente si,
ma temo che non giri l'acqua nel circuito indi...
credo che non si raffreddi...
Come avrai capito l'unica cosa certa è che a tot gradi la ventola da sola non parte e che la temperatura sale inesorabilmente; il motivo di tutto questo lo sto ancora ricercando...(bulbo e termostato sono nuovi) ad ora la causa + accreditata sembra essere la girante della pompa...domani farò sapere... :(
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

la girante gira e i tubi non sono ostruiti. :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

nn conosco il Rotax cosi' bene, xcui probabilmente dico 1 minchiata...
ma se ho ben capito fino ad 1 data temperatura il liquido gira solo nel blocco motore x poi venir incanalato nel circuito di raffreddamento, xcui dev'esserci 1 valvola termostatica da qualche parte:
se fosse cosi':
nn e' che e' quella a nn aprirsi? :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

lolonline ha scritto:la girante gira e i tubi non sono ostruiti. :roll:
allora perdonami ma non puo essere che tutti e tre i tubi 16 - 3 - 13 ti rimangano freddi. è totalmente imposssibile.

x fedro si esiste la valvola termostatica, ma la ha gia cambiata assieme a quella che azione la ventola. :o :o
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

flash, io ti perdono anche, ma ti garantisco che i tubi 16 e 13 restano freddi...posso avere qualche perplessità riguardo al 3 perchè la zona dove è conficcato è tutta un pò calda quindi è + difficile da valutare, ma direi comunque che resta freddo...
SINTOMI: temperatura alta e ventola che non si aziona
(ho fatto fare la testa da circa 1000 km prima che si presentasse questo nuovo problema)
CAUSE POSSIBILI:
la ventola rotta: NO (ponticellandola funziona)
guarnizione andata: NO (appena fatta)
bulbo che aziona la ventola NO (cambiato)
termostato/valvola termostatica: NO (cambiata)
girante della pompa: NO (gira bene ed è ben salda)
tubi ostruiti: NO (controllati)
Questo è tutto quello che ho cambiato/controllato sin ora, non vorrei arrendermi a portarla in Aprilia anche perchè ci ho già speso fin troppo, adesso poi che ho la testa nuova :evil: sono inxazzatissimo e anche un pò stanco, ringrazio tutti coloro che mi hanno sopportato e supportato in questo calvario.
Se a qualcuno dovesse venire in mente qualche altra possibile causa, sono qui!
...ora ricomincio da capo..... :evil:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sul PS avevamo 1 fenomeno strano:
nnstante la temperatura del sistema restasse normale, l'acqua nel serbatoio andava sotto pressione e gocciolava copiosa :o
alla fine s'e' visto che avevano montato invertiti i tubi di portata ed uscita al serbatoio stesso :incavolato:

nn puo' essere che da te siano stati invertiti i collegamenti al radiatore?

lo so che e' fantascienza, ma gia' che ci sei :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Sicuro che la valvola termostatica sostituita funzioni correttamente???
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Redert ha scritto:Sicuro che la valvola termostatica sostituita funzioni correttamente???
Esatto....
Domanda corretta quella di redert
Quando monti il termostato nella sua sede a temperatura ambiente occlude il passaggio dell'acqua...
Se il termostato montato e
1) rotto ovvero il pistoncino non esce verso l'esterno
2) il termostato per qualche strano motivo non si muove (bloccato)nel suo alloggiamento
Per cui l'acqua non circola.....
Per quello che capisco leggendo l'ultima ipotesi che posso fare è che il termostato non lavori bene e/o sia rimasto bloccato "chiuso"
non può esistere altra ragione per questa mancata circolazione di liquido di raffreddamento
Al limite prima di portarla in aprilia rimuovi il termostato e prova.......
deve funzionare "per forza"
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

valvola termostatica

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, puoi fare una prova determinante ! togli la valvola termostatica e vedi se i tubi (mandata e uscita ) scaldano entrambe. Poi altra prova :- non è detto che la girante nonostante sia fissata all'alberino spinga l'acqua ! :evil: succede che se trafila un pò o è troppo usurata non spinge il liquido !!!! e quindi dovresti anche sostituire la ventola ! Fai la prima prova e poi sappimi dire !
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

rispondo a tutti:
-x prima cosa farò la prova da manuale x testare il corretto funzionamento della valvola termostatica, se funziona a dovere, non la rimonto e faccio la prova acqua, così da vedere se i tubi si scaldano...
-se tt funziona rimonto il termostato!
Domani faccio sapere :ok:
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

allora facendo un attimo il punto della situazione:
1° ipotesi valvola termostatica che rimane in posizione aperta, si ha solo il passaggio d'acqua tra tubo 3 e tubo 13, ed è ovvio temperatura sale perchè il radiatore non viene interessato , ma solo in piccola parte, e questa è la situazione che si ha all'accensione della moto in maniera che in motore arrivi alla temperatura di lavoro per poi azionare la termostatica a circa 70/75 gradi che chiude il tubo 3 e quindi l'acqua circola tra tubo 16 e tubo 13, cioè tramite radiatore.
2° ipotesi valvola termostatica bloccata in chiusura (e qui è una cosa a me successa per sbadatgine nel rimontare la molla), la temperatura della moto ha difficolta a salire di valore, e in marcia scende a valori sotto i 50 °. ovvio che come detto sopra in questo caso l'acqua circola tra tubo 16 3 tubo 13.

nulla vieta di pensare che la girante non sia apposto, ma io un controllo a tutta la conduttura la farei, perchè mai voglia che facendo la testata sia andata qualcosa nei reparti dove deve circolare l'acqua, dico cio in riferimento a quanto detto da lolonline che non sente temperatura nei tubi 13 e 16. quindi non imputabile alla valvola termostaica, perche in una maniera o l'altra, cioe aperta o chiusa, il tubo 13 è sempre caldo.
spero di essermi spiegato in maniera corretta. se ho detto bischerate correggetemi, sono qui per imparare.
ciao :giullare:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto:rispondo a tutti:
-x prima cosa farò la prova da manuale x testare il corretto funzionamento della valvola termostatica, se funziona a dovere, non la rimonto e faccio la prova acqua, così da vedere se i tubi si scaldano...
-se tt funziona rimonto il termostato!
Domani faccio sapere :ok:
L'indiziato n° 1 e lui :giullare:
Immagine
Immagine
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto:rispondo a tutti:
-x prima cosa farò la prova da manuale x testare il corretto funzionamento della valvola termostatica, se funziona a dovere, non la rimonto e faccio la prova acqua, così da vedere se i tubi si scaldano...
-se tt funziona rimonto il termostato!
Domani faccio sapere :ok:
Novità ? :roll:
Forse forse ho la soluzione del "giallo"..... 8)............
prima però lolonline deve fare le verifiche del caso
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”