un aiutino estivo...x favore..

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:
lolonline ha scritto:rispondo a tutti:
-x prima cosa farò la prova da manuale x testare il corretto funzionamento della valvola termostatica, se funziona a dovere, non la rimonto e faccio la prova acqua, così da vedere se i tubi si scaldano...
-se tt funziona rimonto il termostato!
Domani faccio sapere :ok:
Novità ? :roll:
Forse forse ho la soluzione del "giallo"..... 8)............
prima però lolonline deve fare le verifiche del caso
sono curioso, io da come ha descritto lololine penso ho giorante o intasamento. ma aspetto di sapere svelato l'arcano.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

...ci ho messo + del previsto perchè ho voluto rifare tutto passo-passo :evil: , beh le conclusioni sono state:
1) con il termostato inserito (nuovo e corettamente posizionato) la moto da i segni di malfunzionamento come descritto precedentemente...
2) senza il termostato l'acqua gira correttamente così da scaldare anche i tubi 13 - 3 - 16, la ventola parte correttamente..tutto ok!
Quindi nessun intasamento, nessun bulbo, nessuna valvola termostatica...
Lo so che non è LA soluzione, ma è una soluzione al problema, infatti ieri ho richiuso tutto e oggi rieccomi finalmente al lavoro col mio pegasino. :tie:
In inverno (uso la moto tutto l'anno) metterò un bel cartone su 1\2 radiatore e via! :wink:
X sergio: attendo notizione per una sistemazione più ortodossa...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Allora la mia soluzione precaria ha funzionato !
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

ciao Giampaolo, si ora funzionicchia...
ho fatto la prova senza termostato proprio per vedere se l'acqua circola bene...visto quindi che non ci sono intoppi ho pensato, almeno per ora, di usarla così...bisogna solo avere qualche precauzione in +!
Comunque questo è un solo 1 valido pagliativo, devo arrivare a capire qual'è la causa... :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

hai provato a vedere se il termostato si apre?
tipo appenderlo nell'acqua che si scalda sul fuoco ed osservarlo?
(io testavo cosi' il bulbo...)

poi:
se e' nuovo:
nn puoi riportarglielo e fartene dare 1 che funzioni?
6 mesi di garanzia sono assicurati dalla legge ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

[/quote]hai provato a vedere se il termostato si apre?

certo, funziona!...indi non ne voglio 1 altro ma voglio la causa del problema (mi sento di poter affermare-magari sbaglio-che il termostato funziona) e dirò di pù, funziona bene anche quello "vecchio"...




[/quote]
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto:
X sergio: attendo notizione per una sistemazione più ortodossa...
Aspetto notizie da Flash66 dopo avergli scritto una mail all'indirizzo che compare nella sua firma.
Ho bisogno di un suo parere in merito.....
Poi "eventualmente" ci sarebbe da fare un altra prova da parte di lolonline ma oramai alla ripresa lavorativa, dopo le ferie, potrebbe essere esausto (c 'è da capirlo)per i superlavori svolti alla ricerca del guasto
Resta il fatto che una pegaso così messa (senza termostato)funziona male e si usura un bel pò non girando alle temperature per la quali è stata progettata :oops:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

...ok, allora che i carteggi tra voi sapienti del forun diano i frutti sperati, me lo auguro sinceramente :P
Faccio tutte le prove Sergio, nessun problema, è vero che mi ha 1 pò stressato, non tanto il monta/smonta/cerca....quanto il fatto di non esserne arrivato ad 1!...e poi, voglio dire, è il mio fido pegaso con il quale sono arrivato sino a 59milakm...mi prefiggevo il raggiungimento dei fatidici 100mila ma ad ora sinceramente nn saprei.. :o
L'assenza del termostato comunque è da intendersi temporanea...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Più ci penso e più credo sia la girante 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

allora sergio hai posta!!!
secondo anche io ho girato senza valvola, ma la temperatura con cui va a lavorare il motore non è consona. lololine sei partito con il fatto della ventola, per poi passare al discorso che i tubi13-3/16 non erano caldi, cosa per me impossibile da pensare, perchè come minimo il 3 ed 13 lo devono essere per forza, anche a girante rotta, il 3 è caldo come il 13. quindi bisogna analizzare a fondo la situazione. per la girante non ho esperienza in merito. l'unica cosa da me fatte , e avere acceso due secondi la moto e visto la girante in funzione.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Questi i fatti
lolonline ha scritto:1) con il termostato inserito (nuovo e corettamente posizionato) la moto da i segni di malfunzionamento come descritto precedentemente...
2) senza il termostato l'acqua gira correttamente così da scaldare anche i tubi 13 - 3 - 16, la ventola parte correttamente..tutto ok!
quindi tutti e 3 i tubi sono caldi.....giusto? ho capito bene ??
lolonline ha scritto: Quindi nessun intasamento, nessun bulbo, nessuna valvola termostatica...
quindi solo un evento "impossibile" non permetterebbe il corretto funzionamento del circuito
Ora a questo punto o lolonline non ha descritto bene gli eventi o siamo di fronte a un mistero....Che spero non si risolva nell'ennesima "bufala" che di solito finisce "scusate ma non mi ero reso conto che l'indicatore della temperatura non segnava bene e quindi...........
Io voglio solo fare un ipotesi (confortato anche da flash66)a questo punto e che sarà l'ultima e nulla piu'
Il dato certo è che il termostato NON si APRE
Ma perchè?
Se tutto è a posto "meccanicamente parlando" e cioè non si incastra nel suo movimento e non si è rotto il termostato si deve muovere e aprire il circuito
Se non lo fà è perchè non gli ariva acqua calda dalla testata....
Chi e che porta l'acqua calda al termostato nelle prime fasi di funzionamento?
Il tubo n° 3 nomenclato dal flash66 nella sua foto...
Quindi se si intasa il tubo 3 ( ma lolonline l'ha escluso dicendo che si scalda) il termostato non si aprirà mai mandando in ebollizione il motore...
Si potrebbe provare scollegandolo dalla pompa guardando se defluisce liquido dalla testa verso la pompa a motore freddo......
Tutto il resto è stato provato quindi :roll: non ho altro da aggiungere
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

flash66 ha scritto:allora sergio hai posta!!!
secondo anche io ho girato senza valvola, ma la temperatura con cui va a lavorare il motore non è consona. lololine sei partito con il fatto della ventola, per poi passare al discorso che i tubi13-3/16 non erano caldi, cosa per me impossibile da pensare, perchè come minimo il 3 ed 13 lo devono essere per forza, anche a girante rotta, il 3 è caldo come il 13. quindi bisogna analizzare a fondo la situazione. per la girante non ho esperienza in merito. l'unica cosa da me fatte , e avere acceso due secondi la moto e visto la girante in funzione.
ciao
...innanzitutto grazie per l'impegno e la dedizione sin qui dimostrata.
Sono partito dalla ventola perche se l'indicatore di temperatura schizza in zona rossa e la ventola non parte..da profano penso di avere un problema alla ventola! I tubi 13-3-16 per quanto possa apparire fantasioso,(e io sono con te, se non fossi io ad avere il problema direi che il tubo 3 si scalda x forza di cose) garantisco che non si scaldano se all'interno posizione il termostato (ora che non ce l'ho, posso constatare tranquillamente a mano che i tubi si scaldano, insomma la differenza di temperatura si sente!)
Infine la girante, come te ho solo acceso il motore e ho visto che gira, prima di fare questo mi sono sincerato che fosse ben ancorata alla spina di fissaggio e che non avesse segni particolari.
Detto questo, nei ritagli di tempo disponibili contenuerò ad applicarmici e prometto che qualsiasi sarà la fantomatica causa, dalla + stupida alla + seria, ve la dirò!
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

Si potrebbe provare scollegandolo dalla pompa guardando se defluisce liquido dalla testa verso la pompa a motore freddo......

ci provo!
Avevo fatto il lavoraccio di controllare i tubi e così già che ero all'opera ho messo tutte fascette a vite, ma ora che ci penso, non ho fatto caso all'imbocco del 3 alla pompa, che chiaramente, se fosse ostruito causerebbe quanto da te descritto...nel w-e guardo..se riesco magari ank prima...
Di nuovo veramente grazie a tutti specialmente a Sergio che sarà quasi + stanco di me!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto: Si potrebbe provare scollegandolo dalla pompa guardando se defluisce liquido dalla testa verso la pompa a motore freddo......

ci provo!
Avevo fatto il lavoraccio di controllare i tubi e così già che ero all'opera ho messo tutte fascette a vite, ma ora che ci penso, non ho fatto caso all'imbocco del 3 alla pompa, che chiaramente, se fosse ostruito causerebbe quanto da te descritto...nel w-e guardo..se riesco magari ank prima...
Di nuovo veramente grazie a tutti specialmente a Sergio che sarà quasi + stanco di me!
Di week end ne son passati diversi..........
Non si sà nulla della prova decisiva?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Cavolo che giallo!!!!!!
Non possono avergli fatto qualcosa di strano quando hanno fatto la testa,chessò.................la guarnizione al contrario che tappa un condotto :o :o :o :o
Oppure,non si potrebbe controllare se la girante pompa comunque abbastanza?
Oooooh,non fucilatemi se ho detto cazzate.............nè sergio :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”