Il link e proprio quello dell'olo per trasmissoni automatiche o/e per i servosterzicor77 ha scritto:E' proprio quello che non afferro, non stavamo parlando di olio forcelle? La descrizione del prodotto nel link e'Ciao Cor il link e' giusto quello e' un olio per trasmissioni. Non farti influenzare dal fatto che c'e' scritto "auto"
Olio per Cambio Automatico e Servosterzo di Vetture, Veicoli Commerciali, Veicoli Industriali e per Comandi Idrostatici in genere
vuol dire che Sergio ha messo nelle forcelle un olio per cambi e servosterzi? Magari va benissimo e anche meglio di quello per forcelle, volevo appunto capire se e' sbagliato il link o se e' stato usato davvero questo olio...
Grazie per le info...
Le caratteristiche idrauliche degli olii per quel tipo di utilizzo vanno benissimo per le forcelle più comuni
Non a caso alcuni modelli di Moto guzzi degli anni 80 come l'850 le mans prescrivevano per le forcelle olio con caratteristiche ATF Automatic transmission fluid
tempo fà da questo mio ricordo mi sono chiesto se potesse andar bene questo tipo di olio per le nostre forcelle e scoprii le eccezionali caratteristiche dei moderni oli ATF
Da li l'idea di provarlo con risultati sorprendenti
Ora se vuoi provare puoi anche prendere l'AGIP ATF DEXRON II da un qualsiasi benzinaio che è anche leggermente migliore del Tutela visto che ha un indice di viscostà più elevato (questo significa che l'olio ATF non cambia le sue caratteristiche di viscosità al variare della temperatura, o per meglio dire le cambia molto meno se paragonato ai più comuni oli per forcelle) e il solito pacchetto di additivi antischiuma e antiusura.
Capisco che la scelta di un olio con caratteristiche ATF per la tua peggy può sembrarti cosa strana.......e rimani sempre padrone di scegliere che olio utilizzare
Qui ognuno porta la sua esperienza

Dimenticavo sia il tutela che l'agip sono dei SAE 10 come viscosità
Un saluto