Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:bisognerebbe sapere se ci sono altre differenze tra il mod depo e il normale.

che sso magari lo scarico e la carburazione.. gli iniettori ...

provo a controllare se sul sito ricambi ci sono diverse versioni...



anche perchè credo che cambiando la quantità d aria che rispira cambia pure la carburazione, no?
Ho guardato ora sul sito aprilia, il pezzo n°3 viene indicato nelle due varianti (25kw e FP) ma con un unico disegno, quindi deduco che sono intercambiabili, comunque domani pom. mi fiondo all'officina aprilia e vedo di persona.
In quanto alla carburazione essendo a ignezione ha un margine di autoadattamento dei parametri, credo... ma quel rumore d'aspirazione... porc.. mi sembrava che non quadrava.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

facci sapere cmq non farti troppe ....beep....mentali perchè come ho scritto magari sono uguali e cambia solo la scritta.....

purtroppo non posso verificare.....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h?: RISOLTO

Messaggio da niklo13 »

Ebbene alla fine ecco dove stava il problema, la moto comprata usata, per un ignoto motivo montava un coperchio filtro aria per la versione depotenziata, quindi con strozzatura.
Verificato c/o l'officina aprilia di Limbiate (ve la raccomando per serietà a quelli della zona), dove ho ordinato il pezzo che arriverà in fine settimana.
Ringrazio tutti per la disponibilità dimostrata, ma sopratutto Cadutoqua, che senza la sua "dritta" non sarei arrivato ancora a capo di niente,
:ok1: :ok1: :ok1:
GRAZIE
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

facci sapere poi se risolvi e quanto ti chiedono per la sostituzione...


ciao
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

ho chiesto al ricambista e dice che sia versione 25kw che full power sono uguali....bho....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:ho chiesto al ricambista e dice che sia versione 25kw che full power sono uguali....bho....
Confermo, il pezzo a me lo vendono a €11, l'ho preso ugualmente, perchè con quello vecchio gli farò una modifica ad arte.
Ho già provato ad allargare il foro quasi allo stesso diametro del filtro.. provato e... si sentono i benefici agli alti regimi, in quinta la moto sale, sale..
Applicherò un piccolo tromboncino ben sagomato con un diametro inferiore di due mm rispetto al filtro e poi dovrò vedere se non arriva aria calda dal motore.
Il filtro deve ricevere solo aria fresca, magari cercherò di isolare la parte anteriore con qualcosa simile ad un deflettore.. sperimentato su una coupè 2000 che avevo.
Certo che i benefici sarebbero maggiori se si cambiano i terminali con altri piu aperti.. ma questa è un'altra storia.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Phoenix »

DATO CHE HO APPENA MESSO NUOVI SCARICHI... SONO MOLTO INTERESSATO ALLA TUA MODIFICA.

Tienici aggiornati e.... posta qualche foto.
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Phoenix ha scritto:DATO CHE HO APPENA MESSO NUOVI SCARICHI... SONO MOLTO INTERESSATO ALLA TUA MODIFICA.

Tienici aggiornati e.... posta qualche foto.
Certo, appena fatto documento tutto, posso già dirti che con il foro allargato i benefici li avverti sopra i 5000 giri in sù,.
Non ho notato problemi di accensione a freddo ne della tenuta del minimo, credo che la centralina si autoregoli a seconda del variare dei valori.. sicuramente i consumi saliranno, di questo ne sono certo, poi l'ideale sarebbe sostituire il filtro con un K&N o simile.
Domanda: cosa ti sono costati i terminali? e perchè li hai cambiati?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Phoenix »

Ho messo i Gpr... che grazie a un GDA di AOTR ho pagato molto meno (350).


http://fotoalbum.alice.it/phoenixcorse/ ... g6051.html
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

in effetti pero non si capisce perchè se due pezzi sono identici debbano avere due codici diversi.....

poi facci sapere di quanto allarghi il foro e se hai perdite magari in basso o cosi via....

per una decina di euro qualche esperimento si più anche fare....

gli scariche che hai messo sono euro 1 cat ?

omologati ?

hai una fotina sono rumorosi?????

mi sta prudendo anche me il portafogli......
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Phoenix ha scritto:Ho messo i Gpr... che grazie a un GDA di AOTR ho pagato molto meno (350).


http://fotoalbum.alice.it/phoenixcorse/ ... g6051.html
€350? Troppo per me, la moto l'ho pagata €2000.
Tieni presente che con terminali più performanti di norma devi sostituire il filtro con uno che respira meglio, come un K&N o simile, i terminali da soli non bastano, in questo caso sostituendo il filtro (senza modificare il foro) puoi arrivare ad un incremento di prestazioni fino a un +5%, ma occhio.. i consumi salgono.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da fedro69 »

niklo13!!!
grazie al tuo malore hai aiutato senza saperlo 1 collega tedesco con lo stesso tribolo! :ok:
s'ammmazzava di teorie e lavori alla moto x capire xche' tirasse cosi' poco, poretto! :ridi:
poi tu hai risolto qui ed io ho suggerito di dare 1 occhiata li' :roll:

felice, contento, veloce e stupito mi ringrazia ed io trasmetto ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

fedro69 ha scritto:niklo13!!!
grazie al tuo malore hai aiutato senza saperlo 1 collega tedesco con lo stesso tribolo! :ok:
s'ammmazzava di teorie e lavori alla moto x capire xche' tirasse cosi' poco, poretto! :ridi:
poi tu hai risolto qui ed io ho suggerito di dare 1 occhiata li' :roll:

felice, contento, veloce e stupito mi ringrazia ed io trasmetto ;-)
Wundervoll, danke, essere contento di aiutare nostri amici teteski di ghermania :birra:
scherzo.. mi fa piacere d'essere stato utile a qualcuno, anche se indirettamente.

Piuttosto, appena riesco a fare sta benedetta modifica al filtro posterò le foto.. e un'altra cosa Fedro: vai a leggere il mio topic argomento "adesivi", spero di aver dato una dritta, anche perchè leggendo a caso ho letto che qualcuno si è avventurato in esperimenti da Conte di Cagliostro, con risultati tipo "cartina tornasole", la cosa mi ha fatto sorridere :ridi: in quanto erano pastrugni che già avevo sperimentato ai tempi de "mitico Garelli Vip 3"
Ciao :giullare: :hallo:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

ma una curiosità, allargando troppo l aspirazione in basso il tiro rimane invariato o perde un poco di rabbia?

per quella cifra.... ho gia ordianto il tappo anche per la mia per provare a fare la modifica e sperimentare, male che vada con dieci euro in meno faro un giro più corto alla prima occasione :giullare:
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:ma una curiosità, allargando troppo l aspirazione in basso il tiro rimane invariato o perde un poco di rabbia?

per quella cifra.... ho gia ordianto il tappo anche per la mia per provare a fare la modifica e sperimentare, male che vada con dieci euro in meno faro un giro più corto alla prima occasione :giullare:
Ribadisco che io ho una i.e., e quindi non e stata necessaria nessuna modifica alla regolazione del minimo, ti rispondo che hai bassi non ho notato nessuna differenza di funzionamento (ovvio, un maggior rumore dall'aspirazione c'è), sugli alti vi è un maggior allungo, e già che c'ero ho tolto la "spugna" che stava dietro al foro d'immissione (che serve solo come fonoassorbente) per dare maggior respiro.
Su una versione a carburatori andrà cambiata sicuramente la regolazione della carburazione.
Tieni conto che per ora ho avuto solo il tempo di allargare il foro, non ho ancora fatto la modifica per inserire un condotto a tromboncino, quest'ultimo andrà provato, in quanto sia il suo angolo che la sua lunghezza influiscono non di poco sulla resa agli alti e ai bassi regimi.
Purtoppo non ricordo più se un condotto più lungo o corto dove vada a influire (credo più lungo= più resa ai bassi), però visto il poco spazio sottosella non c'è un grande range dove operare, si andrà per prove.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”