Pagina 1 di 1

Inviato: giovedì 20 febbraio 2003, 0:04
da elettrico
ciao sergio
volevo ringraziarti per avermi risposto e per
avermi fornito i dati relativi alla coppia
di serraggio della testa , ma la tua risposta
mi ha lasciato un po perplesso. se e' vero
che alcuni bulloni si trovano sotto gli alberi a camme ed io tiro solo quelli
raggiungibili riportandoli in coppia nominale probabilmente ottengo di conseguenza un' allentamento di quelli che non posso tirare o sbaglio ??? probabilmente l'intera procedura che comprede la rimozione degli alberi a camme e' troppo complessa per essere descritta in questi messaggi , ma tirare alcuni bulloni e altri no non mi sembra la soluzione ideale

ti ringrazio ancora per l'attenzione e se ti va fatti " sentire " ciao a presto

Inviato: giovedì 20 febbraio 2003, 21:40
da sergio
Ciao elettrico pensavo di esser stato chiaro
E' evidente che per fare un lavoro ben fatto devi stringere tutti i bulloni o dadi che siano.
Smontare gli alberi non è difficilissimo ma come già ho detto in altre ocasioni occorre un pò di dimestichezza con la meccanica ...e una chiave a brugola N° 5 per allentare i supporti chi li fissano!!!
La procedura come al solito e ben descritta sul manuale officina disponibile nell'aposita sezione del sito "officina"
Un saluto sergio

Inviato: venerdì 21 febbraio 2003, 10:46
da cicciotto
SCUSATE RAGAZZI,
SARO' DISTRATTO MA NELLA SEZIONE OFFICINA I MANUALI NON CI SONO.........E NEL VECCHIO SITO IL DOWNLOAD NON VA.

PER CORTESIA FATEMI CAPIRE DOVE POSSO SCARICARLI.

GRAZIE !