Grazie. Il sito l'ho visto.
"Cos'e' lo "Scottoiler" per lubrificare la catena?
E' un oliatore per la catena di trasmissione che consente una lubrificazione leggera e costante della stessa. I vantaggi, oltre a non doverla sempre controllare, sono una maggior durata della catena e un leggero (molto leggero) migliorameto delle prestazioni complessive della moto, soprattutto nei confronti di chi non la lubrifica mai.
Il funzionamento e' molto semplice: un serbatoietto di circa 50 cc alimenta per caduta un tubicino che porta l'olio in prossimita' della corona; l'olio per capillarita' si distribuisce su tutta la catena. Per fare in modo che non ci sia lubrificazione a moto ferma, il serbatoietto ha una valvola a depressione che viene comandata da un tubo a vuoto del motore. C'e' inoltre un sistema di regolazione della portata. Il tutto per Lire 230.000 trasporto incluso (dalla Gran Bretagna)
Sembra un aggeggio molto in voga tra i mototuristi perche' esiste anche una versione Touring che consente una autonomia di almeno 20.000 km
Fai una visita a questo sito :
http://www.scottoiler.co.uk dove lo producono e lo vendono via Carta di credito + corriere = L. 230.000 reso a casa tua."
Quello che volevo sapere era da chi lo ha "veramente usato" dati per valutare la convenienza economica:
Mi salvaguarda catena, corona e pignone?
Quanti km farò senza problemi??
Mi inzuppa la moto d'olio? Non vorrei passare il tempo a lavarla.
Quanto costa l'olio o il grasso lubrificante?
L'utilità deve essere quella di non dover lubrificare ogni 1.000 km, ma il gioco deve valerne la candela...
Ciao
_________________
Ros
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ros il 2003-02-25 17:17 ]</font>
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ros il 2003-02-25 17:18 ]</font>