CHI SA DIRMI CHE PEZZO E' (PEGASO 650 IE 2002)

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

CHI SA DIRMI CHE PEZZO E' (PEGASO 650 IE 2002)

Messaggio da montanarif »

Dopo aver rimontato la carena della mia Pegaso, l'ho spostata a mano ed è caduto questo pezzo alquanto sconosciuto, sapete dirmi

da dove è uscito fuori? Grazie

scusate la qualità ma è quella di un cellulare

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ammazza... qui siamo a livelli di "Chi vuol essere milionario"... intorno ai 32.000€
Davvero non lo so... provo a curiosare sulla moto, ma facci vedere bene la testa di questa vite.. non mi sembra che ci siano scalanature per cacciaviti, giusto?
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

giusto

Messaggio da montanarif »

giustissimo, non ci sono scanalature, è proprio liscia la testa della vite, leggermente arrossata, premetto che la moto è rossa e grigia, forse era a contatto con la parte rossa della carena, ma non riesco a capire dove, io non l'ho svitata. Ora ti sei giocato l'aiuto del publico... hai ancora la telefonata a casa e l'aiuto del computer.... :D :D :D
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

mi riprometto di inviare una foto migliore al più breve.
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

A quanto e' salito il montepremi???
Secondo me potrebbe essere, se hai il cavalletto centrale, la vite che lo tiene in posizione di riposo, ovvero quella che impedisce che il cavalletto salga troppo...
Se non hai il cavalletto centrale.... provo con l'aiuto del computer...
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

Ho il cavalletto centrale, infatti mi ero ripromesso di controllarlo perché stamattina uscendo dal cancello automatico ho sentito prorpio un rumore simile ad un cavalletto che sbatteva sulla guida delle ruote del cancello automatico... ma sei un grande! ... o forse era la catena che ha sbattuto... non lo so ancora....
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ehhhh, se ho indovinato ti mando le coordinate bancarie per il bonifico di 64.000€, grazie.
Cmq non dovrebbe essere colpa di quella vite se il cavalletto non e' tornato in posizione di riposo. Quella vite serve ad evitare che il cavalletto salga troppo. Se non sbaglio dovrebbero essercene due, a destra e a sinistra, quindi, anche perdendone una, non dovresti avere problemi... Dacci un occhio e facci sapere.
Lamps
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

Ok, se smette di piovere per l'ora di pranzo gli do un'occhiata e vi faccio sapere, altrimenti rimando a stasera, certo che in un mese e mezzo che ho la pegasuccia sono una fonte ricchissima di piccole anomalie, sono un vulcano per il forum.....
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

ho controllato, ci sono due bulloni ma sono diversi da questo della foto, e sono quelli che impediscono al cavalletto di andare troppo oltre quando viene aperto, per il ritorno del cavalletto quando questo viene chiuso, c'è un solo bullone sempre con testa esagonale o ottagonale, ora non ricordo, e si trova sul lato sinistro della moto, oltretutto, il bullone in foto era pulitissimo, non grasso, non può provenire dal cavalletto, penso, dal momento che pochi istanti prima lo avevo svitollato tutto, poi mi è sembrato cadere dal davanti della moto.... mi sa che dovrò smontare nuovamente la carena per scoprirlo.
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ok, niente bonifico...
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

mmmm ho ispezionato tutto il cavalletto centrale e anche quello laterale, senza trovare niente di mancante o di simile, oltretutto non comprendo.... una vite senza la possibilità di stringerla con cacciaviti o chiavi o bussole.... secondo me è qualcosa che va avvitato a mano e poi... BHO!!! :o
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Guarda il blocchetto di accensione:
Nella mia Peggy del 96 è avvitato da sotto da una vite a brugola e da una come quella da te fotografata (che ho perso...)

L@mps ;-)
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

te la posso vendere a 64.000 euro cosi ci pago cor77, A parte gli scherzi, effettivamente il blocchetto è un pochino lento da quando l'ho comprata, non mi sono mai messo a capire il perché, grazie mille per la tua segnalazione, ti farò sapere appena possibile. GRAZIE!
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

mai visto una vite cosi.... ne sul motore ne su cavalletti vari.... secondo me se la é dimenticata un bravissimo meccanico da cui sei andato e la lasciata nell'incavo della carena tra plastiche e radiatore.
Ho vinto qualcheccooosaaa?????

Indicazione IMPORTANTE:
Attenzione a rimontare le viti carena vicino radiatore.
Non devono essere lunghe se no toccano il radiatore e dopo 500 km lo bucano.
Controllare bene che ci sia spazio ed eventualmente cambiare o accorciare le viti (io l'ho fatto).
In genere questo errore lo commettono proprio meccanici affidabilissimi
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

Grazie per il suggerimento delle viti :) , sono stato attento nel rimontarle ma :roll: un'occhiata supplementare mi farà dormire meglio :wink: , quando le ho smontate le ho riposte maniacalmente 8) in sequenza così non mi sbagliavo nel rimontarle. Per la vite, oggi controllerò il blocchetto di accensione poi vi farò sapere, la mia Peggy da quando l'ho presa quasi 2 mesi fa, ha visto solo una volta il meccanico :evil: per il problema ormai noto della mia moto, di avere il termometro ballerino, gli piace star su di temperatura, poi si butta subito giù di morlae e arriva di botto a 40 gradi pe rpoi risalire, lo userò per ipnotizzare qualcuno, una volta sostituito.

MMmmmhhh per la vincita devo comunque aspettare di controllare il blocchetto come suggerito da duffyduck1, non vorrei che poi assegno il premio erroneamente... :D
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”