Usura irregolare

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Usura irregolare

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D

Voglo chiedervi un parere (e un consiglio... :wink: )

Dopo esser stato in giro a spiegazzare a destra e a manca in questi giorni, ho rilevato una forte usura irregolare sui tasselli delle gomme (mtz Tourance) nella zona dove il battistrada appoggia nelle pieghe dolci e non estreme.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

X chi di voi usa le mtz tourance: avete riscontrato un'usura uguale alla mia?
Oppure il problema è sito nel set-up della mia moto?
La gomma posteriore è gonfiata a 2,3 bar come consigliato dal costruttore (in 2 su strada asfaltata)
La stessa usura la avevo riscontrata sulle pirelli mt80.

La moto ora va bene solo piegando al limite o andando dritti; piegando poco si va ad appoggiarsi sulla fascia consumata male e ho già rischiato diverse volte di scivolare pericolosamente!
Siccome c'è ancora molta gomma mi dispiace buttarle... :(

Avete qualche consiglio su come recuperare la situazione?

Magari aumentare o diminuire la pressione delle gomme per uniformarne il consumo?

Grazie 1000 in anticipo! :tnx:
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Io ho le michelin anakee, quindi non saprei... Dalle foto pero' non si vede cosi' tanto l'usura irregolare, ma sono evidenti le crepe intorno ai tasselli. Le stesse che avevo sui pirelli, e che ora con le michelin non ho... Quanti km hanno le gomme?
Altra domanda, hai mai provato le michelin? Ti chiedo questo perche' parli di pieghe estreme e "scivolamenti", nonostante sulla gomma ci sia ancora l'ultima fila di pirolini. Io con le Michelin le ho fatte fuori tutte, l'usura e' regolarissima, non ci sono crepe, e la moto sta sui binari... Solo ora comincio a sentire qualche incertezza sulla ruota davanti, ma questo perche' e' quasi finita...
Non ho sentito parlare molto bene delle Tourance, anche se non le ho mai provate, tu che ci dici a riguardo?
Lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

L'usura che le rende pericolose è indicata bene nella prima foto nella linea gialla; il tassello nella parte superiore è alto quasi nuovo, nella parte inferiore, pur corrispondendo allo stesso angolo di piega, è molto consumato: ciò provoca un forte gradino tra un tasselo e il successivo nel senso di percorrenza, riducendo in maniera esagerata la gomma a terra e la continuità al suolo.

Piegando ancora di più la situazione torna normale (o quasi)

Purtroppo la zona dei pirolini è totalmente off limits, in quanto è talmente inclinata e privata di gomma dalle esagerate scanalature che risulta pressochè inutilizzabile (o almeno con il passeggero a bordo...)

Le Tourance all'inizio mi piacevano, ma forse xchè arrivavo dalle mt80 che erano di legno; ben presto però anche loro si sono indurite e hanno dato anche problemi di usura irregolare e quindi rumorosità e resistenza al rotolamento.
Non le ricomprerò di sicuro.
Se dovessi restare nel genere probabilmente passerei alle anakee anche io, ma coi tasselli penso di aver proprio chiuso...

Siccome vorrei farle arrivare almeno a fine stagione prima di cambiarle, nessuno di voi ha un cosiglio o un esperienza in merito per sistemare il problema?

Ciao e lamps tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

L'usura che le rende pericolose è indicata bene nella prima foto nella linea gialla
Ok, ora ho afferrato... In effetti il fenomeno e' molto strano e curioso. Non sono un esperto di gomme, ma quelle crepe intorno al tassello non mi piacciono...
Tra un po' tocchera' anche a me cambiare le gomme, e nonostante le splendide anakee, vorrei provare gomme piu' "stradali". Mi pare ci siano in giro le dunlop, ma non ricordo il modello. Tu cosa pensi di montare?
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

secondo me il problema dello scalino è dovuto principalmente alla gomma troppo gonfia ............
io ho le stessa gomma ,( anzi avevo la stessa gomma dato che oggi l'ho cambiata con una anakee anche per il posteriore datoi che mi ero trovato molto bene con la anakee che avevo gia messo all'anteriore )
e il problema dello scalino c è ma non è cosi grave come vedo dalla tua foto........
consigli su come recuperarla ....... non saprei ......
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Claudio! :D
Che piacere!

Consigli dunque di provare a ridurre un pochino la pressione?
In effetti ci stavo pensando anche io...
Proverò, anche se sicuramente x vedere risultai ci vorrà un pò!

X Cor77
Ora sono alla ricerca di gomme molto stradali per la peggy, stile motard, possibilmente 140 posteriore e radili, anche se la scelta non è molta... :(
A breve pubblicherò gli esiti definitivi della mia piccola ricerca.

Intanto, resto in attesa dei pareri dei MTZ Tourance-isti :D

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: [/quote]
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”