Pagina 1 di 1

Cambio rumoroso [Pegaso 650]

Inviato: martedì 6 giugno 2006, 23:35
da xxtopgun83xx
Ciao a tutti.. una settimana fa ho ritirato la mia prima moto: una Pegaso 650 del '99.....
Ho fatto solo 200 km e dopo un primo inizio in cui non mi trovavo molto bene xkè la sentivo troppo "ballerina" (provengo da un Tuareg 600), già dopo i 30 km la sentivo molto piu' mia, e davvero mi diverte, in particolare ha un allungo che non mi aspettavo sinceramente.

Cmq a parte tutto questo, c'è una cosa che mi assilla.. da quando l'ho portata a casa la prima marcia è abbastanza rumorosa... ma la seconda e la terza ancora di piu', le altre due nemmeno si sentono....
La cosa è abbastanza fastidiosa, vibra la pedalina e mi dà fastidio al piede, questo sarebbe il minimo ovviamente, la mia paura è che abbia qualche problema al cambio :cry:

La moto era ferma da 3 mesi (quindi non da molto) e l'olio mi ha deetto il concessionario che me l'avrebbe cambiato, ovviamente non gli credo, xkè il colore non mi piace x niente....

Che ne dite? è normale x la moto in questione?..... servono un pò di km ancora, prima che l'olio vada a lubrificare il tutto x bene?

Mi sa che comunque tra un pò di km gli cambio l'olio in ogni caso...

Aiutatemi che sono un pò in apprensione......, e se può essere un problema mi fiondo dal concessionario...

Grazie a chi mi aiuterà 8)

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 9:03
da Antoine
Guarda, la mia è imbarazzante :oops:
Ogni volta che inserisco la prima fa un rumoraccio che sembra si debba rompere, se poi ho l'aria tirata e quindi il motore a 2mila giri sento il classico RATATLANN accompagnato da rumore di cocci :evil:
Seconda idem, terza un po' meno...

temo sia normale :roll:

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 14:17
da duffyduck1
Tranquilli piskelli! :ridi:

Innesto della prima:
la marcia va innestata con un colpetto secco e deciso (a freddo tira e molla un paio di volte la frizione), se la innesti lentamente sentirai TRRRTATACK, se l'innesto è ok avrai TAKK.

Innesto della seconda:
anche quì colpo secco e preciso, ci vuole un po' di abitudine, ma acqusita questa sensibilità non avrai problemi.

Cambia l'olio e metti un 5W50 o 5W40 ke sia API SJ o meglio SL.
Con un olio così ic cambio sarà più morbido :wink: .

La moto se trattata bene non ti deluderà :salta:

L@mps :giullare:

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 22:07
da sergio
duffyduck1 ha scritto:Tranquilli piskelli! :ridi:

Innesto della prima:
la marcia va innestata con un colpetto secco e deciso (a freddo tira e molla un paio di volte la frizione), se la innesti lentamente sentirai TRRRTATACK, se l'innesto è ok avrai TAKK.

Innesto della seconda:
anche quì colpo secco e preciso, ci vuole un po' di abitudine, ma acqusita questa sensibilità non avrai problemi.

Cambia l'olio e metti un 5W50 o 5W40 ke sia API SJ o meglio SL.
Con un olio così ic cambio sarà più morbido :wink: .

La moto se trattata bene non ti deluderà :salta:

L@mps :giullare:
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Il cambio di una moto NON E' come un cambio di un automobile!
Un saluto

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 0:08
da xxtopgun83xx
Antoine: anche te nel clan del Ratatlan allora :lol: oggi ho tirato l'aria ed il rumore è ancora piu' piacevole hai raigone :evil:

duffyduck1 : ok zio sto tranquillo allora :D devo dire che già stasera il passaggio dalla seconda alla terza non fa quasi piu' rumore, forse l'olio è andato a lubirificare il tutto x bene..., ma la seconda mi dà veramente fastidio!!!! la moto si punta cavolo nel cambio di marcia :(
cmq se dite che è normale sto tranquillo, e cmq gli cambio l'olio non appena ho tempo, si sa mai che migliora .. E grazie x la risposta e x gli oli che mi hai consigliato :wink:
Cmq la moto la tratto benissiiiiimo come tutti i motori e devo dire che non vorrei mai scendere ogni volta che ci salgo sopra 8)


sergio : vabbè scemo, ma non fino a sto punto insomma :evil: .. .lo so pure io che il cambio di una moto non è come quello di un automobile, ho provato altre moto, tra cui x molti km un tuareg 600 (ben piu' anziano) ed il cambio non è cosi rumoroso!!!!! Concorderai con me che se non la si conosce questa moto, questa rumorosità, di primo impatto può far sorgere facilmente dei timori x qualche futura rottura..

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 9:48
da Antoine
Oddio, anche se la conosco e so che è normale, la rumorosità della prima mi colpisce sempre :o

però è bello quando sei al semaforo, inserisci la prima
TTRRRRRRRRUNKKKK!!!
e gli automobilisti si voltano a guardare la moto sbigottiti :D

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 14:33
da duffyduck1
xxtopgun83xx ha scritto:...
duffyduck1 : ok zio sto tranquillo allora :D
...
sergio : vabbè scemo, ma non fino a sto punto insomma :evil: ...
E dai, ke tra una batuta e l'altra si impara tanto da questa comunità:
non si diventa zio dall'oggi al domani :wink: :lol: :) :D

E' solo questione di tempo e di buon olio.
Per ora stai dando del "lei" alla tua Peggy, ma quando imparerai a dialogare con lei ed a darle del "tu" (senza esagerare... :wink: ), il divertimento sarà tantissimo...

Ci sono senz'altro cambi più silenzioni e dolci (il mio vekkio DR faceva "click"...), è una caratteristica, non un difetto.

L@mps

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 16:52
da xxtopgun83xx
duffyduck1 ha scritto:
xxtopgun83xx ha scritto:...
duffyduck1 : ok zio sto tranquillo allora :D
...
sergio : vabbè scemo, ma non fino a sto punto insomma :evil: ...
E dai, ke tra una batuta e l'altra si impara tanto da questa comunità:
non si diventa zio dall'oggi al domani :wink: :lol: :) :D

E' solo questione di tempo e di buon olio.
Per ora stai dando del "lei" alla tua Peggy, ma quando imparerai a dialogare con lei ed a darle del "tu" (senza esagerare... :wink: ), il divertimento sarà tantissimo...

Ci sono senz'altro cambi più silenzioni e dolci (il mio vekkio DR faceva "click"...), è una caratteristica, non un difetto.

L@mps

ma guarda che quel zio era assolutamente scherzoso e ironico, relativo al pischelli :lol: spero tu nn te la sia presa, non era xkè me l'ero presa x qualcosa che mi avevi scritto, ANZI mi hai spiegato tutto bene e mi hai dato utili consiglio x l'olio!!! Grazie ancora :wink: (ce ne fossero di zii come te :lol: ) :lol:

certo che però se io mi lamento del cambio che fa rumore e qualcuno mi scrive che il cambio della moto non è quello dell'auto :-?

Antoine: si gli automobilisti ti guardano sbigottiti e gli altri motociclisti si mettono a ridere mi sa :evil:
Cmq la cosa piu' piacevole sono gli scoppi in rilascio :o C'è della gente che prende veramente paura quando li sente!!!!
Spero solo che qualche sveglio di un vigile che non ne capisce niente di motori, non mi fermi sentendo questo casino :o
Cmq c'è proprio da divertirsi, a dire il vero in alcuni momento prendo paura pure io sentendo queste deflagrazioni :lol: :o

Inviato: giovedì 8 giugno 2006, 22:10
da duffyduck1
Mi sono espresso male.
"zio" è perfettamente in sintonia con quello ke ti ho detto, OK, mi fa piacere :ok: pure io son partito da zero stelle, ma ora son 5 ;-) quindi son zio.

il mio discordo era rivolto alla risposta a Sergio, xke mi sei parso un po' seccato :-(.
purtroppo scrivendo/leggendo non sempre si riesce a comunicare/interpretare tutte le sfumature di un pensiero...

Non è successo nulla ;-)

Di dove 6? completa il tuo profilo, vedrai ke ti affezioni a questa comunity

L@mps

Inviato: venerdì 9 giugno 2006, 21:43
da xxtopgun83xx
duffyduck1 ha scritto:Mi sono espresso male.
"zio" è perfettamente in sintonia con quello ke ti ho detto, OK, mi fa piacere :ok: pure io son partito da zero stelle, ma ora son 5 ;-) quindi son zio.

il mio discordo era rivolto alla risposta a Sergio, xke mi sei parso un po' seccato :-(.
purtroppo scrivendo/leggendo non sempre si riesce a comunicare/interpretare tutte le sfumature di un pensiero...

Non è successo nulla ;-)

Di dove 6? completa il tuo profilo, vedrai ke ti affezioni a questa comunity

L@mps
Si insomma capiscimi... scrivo che il cambio della moto è rumoroso, premetto che ho già guidato altre moto, non sono certo un esperto, ma si sente se fa molto rumore insomma.. e mi si viene a dire che il cambio delle moto "NON" è uguale a quello dell'auto.. capirai che sembra un pò na pigliata x il culo :-?

Cmq hai ragione quando si scrive non è come parlare e non si possono capire in che modo vengono dette le parole.., cmq non ce l'ho con Sergio tranqui :wink: , figurati se ce l'ho con te, come ti ho già detto quel "zio" non era xkè me l'ero presa x il pischello figurati, temevo solo non recepissi che era x scherzare visto che nn c'eravamo mai scritti...
non c'era da spiegarlo ulteriormente, ma ora ci siamo chiariti :lol:

Poi sai era anche il fatto che il solo dubbio che la mia piccolina appena portata a casa avesse problemi al cambio.. mi faceva preoccupare :evil: , x cui sono un pò scattato


Cmq tutto ok!!!!!

Appena trovo del tempo "le" (mado parlo già come se fosse una persona :o ) cambio l'olio .. spero il cambio migliori almeno un pochetto, xkè come già ti ho detto tra prima e seconda se fai cambi molto veloci la moto si punta e non è veloce nella cambiata, mi dà un pò di fastidio :evil:

piccolo OT (se mai se la conversazione procede molto apro una nuova conversazione) : io sono 168, non mi sento particolarmente a disagio x l'altezza da terra, anzi.. però ad esempio quando vado su qualche bel sterrato o x campi :oops: preferirei avere qualche cm in piu' di sicurezza, quando trovo buche etc.. è piu' una questione di psicologia forse, che di reale necessità.....
Ho letto che molti hanno portato la sela da un tappezziere, ma è troppo comoda e x ora vorrei evitare quell'intervento, mi basterebbe recuperare 2-3 cm max col mono dietro.. qualcuno mi sa dire come potrei fare, senza scomporre troppo l'assetto della moto?...

Grazie 8)

P.S.: confido molto nel tuo aiuto "ZIO" :lol: :lol: :prrr:

Inviato: venerdì 9 giugno 2006, 21:58
da duffyduck1
Umpf, abbassare dietro... :-?

Ank'io lo vorrei fare, la mia Manu non tocca bene ed ha difficoltà a gestire la moto da ferma e nelle manove...

Allp stato attuale temo che l'unica sia adattare un mono più corto...

L@mps