Pagina 1 di 1

Incollare polietilene (PE)

Inviato: sabato 10 giugno 2006, 15:04
da Socio79
Ciao amici! :D

Vi chiedo gentilmente una consulenza extra-pegasistica, ma pur sempre attinente al settore moto.

Devo riparare un trafilamento in un serbatoio della benzina in polietilene (PE), ma nonostante le mie ricerche non sono ancora riuscito a trovare un silicone o una colla adeguata allo scopo; che aderisca al PE e non venga corroso dalla benzina senza piombo.

Per caso a voi è capitato di cimentarvi in una simile impresa?
Che adesivo avete usato?

Grazie 1000 in anticipo x la consulenza! :tnx:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: sabato 10 giugno 2006, 15:33
da duffyduck1
Scioglierlo col saldatore x stagno? :-?

L@mps

Inviato: sabato 10 giugno 2006, 20:17
da Socio79
Ciao Duffyduck! :D

Sinceramente ci avevo pensato, ma volevo tenerla proprio come "ultima siaggia", in quanto il serbatoio in quel punto sarebbe molto fragile e a rischio di trafilamenti... :( inoltre una volta fatta non si torna più indietro e probabilmente precluderebbe qualsiasi altra soluzione riparativa.

Una "colata" di qualche colla o silicone sarebbe l'ideale; purtroppo non sono ancora riuscito a focalizzarne una dal risultato certo.

Cmq grazie 1000 x il suggerimento.
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: domenica 11 giugno 2006, 16:56
da fabius
Ciao ragazzi,
Socio vai con una bella colata di polietilene e stai tranquillo.
Vai da un ferramenta che vende materiale per l'idraulica, prendi un pezzo di tubo di polietilene, 10cm di tubo da 1/2 pollice sono più che sufficienti, ne metti un pezzetto in un pentolino e lo cucini a fuoco lento :D meglio se sei all'aperto, appena fonde lo versi sul serbatoio precedentemente sgrassato per bene con del diluente o acetone. Tecnica usata una volta e il risultato è stato ottimo!
Munisciti di una mascherina non credo che i vapori del polietilene facciano bene.

Inviato: domenica 11 giugno 2006, 19:31
da sergio
sicuro sicuro che è PE e non PP ?
se è PE si salda i tubi idraulici e oramai anche del gas si saldano con varie tecniche
a specchio, con particolari manicotti a saldare...
comunque sempre l'unico sistema di unione sfrutta il calore che scioglie e unisce le parti
nessuna colla quindi se parliamo di PE
Io proverei con Un buon saldatore e un pezzetto di materiale di apporto uguale al serbatoio da scioglierci insieme...per fare una toppa
Come dice fabius la vedo dura perchè scolgie solo il pezzo comprato dal ferramenta ma il serbatoio rimarrebbe "freddo"
Però provare a fare una colata non costa nulla
o regge appicicandosi al serbatoio oppure non lega rimanando una coata non omogenea con il serbatoio
Un saluto

Inviato: domenica 11 giugno 2006, 20:02
da fabius
Effettivamente la differenza di stato tra le due parti dovrebbe dare questo problema, posso solo dirti che a me non lo ha dato. Al limite prima di fare la colata potresti dare una scaldata veloce con un cannellino in modo da sciogliere solo lo strato superficiale del serbatoio e versare immediatamente il materiale fuso.

Inviato: domenica 11 giugno 2006, 22:55
da Socio79
Ciao amici! :D
Anzitutto grazie a tutti per i suggerimenti.

Per la colata, l'idea non è male, ma, come dice Sergio è molto facile che la stessa resti appiccicata al serbatoio in maniera un pò precaria; un pò come far cadere dello stagno fuso su una saldatura fredda... a meno che si riesca a scaldare il serbatoio fino a scoglierlo leggermente e a farlo amalgamare con il PE aggiunto della colata.

Domani farò qualche tentativo e speriamo bene...

Certo, se trovavo un collante adguato sarebbe stato tuti più semplice... :(

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 16:18
da oscarjus
Scusate ragazzi colgo l'occasione per farvi una domanda anche se non riguarda la mia pegghy ma la mia macchina .....mi perdonate?

La vaschetta del liquido refrigerante di che materiale è? ....polietilene?

......vorrei provare ad incollarla anche io ma non so nemmeno con che tipo di materiale ho a che fare per ricercare un collante adeguato.

Spero che non mi banniate per aver postato questioni che non riguardano la Pegaso, e comunque se la cosa da fastidio ditemelo pure almeno me ne stò zitto.

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 17:19
da salvadi
fabius ha scritto: dare una scaldata veloce con un cannellino in modo da sciogliere
mah.... io non avvicinerei fiamme libere ad un serbatoio benchè vuoto di benzina... al limite utilizzerei uno di quei 'phon' ad alta temperatura...

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 20:05
da Socio79
Ciao amici e grazie a tutti!

Finalmente ce l'ho fatta! (spero.... :sgrat: )

Ho recuperato del PE da una bottiglia spessa di succo di frutta (yoga) e l'ho fatto a striscioline da 2/3 mm e con un saldatore a stagno mi sono messo a saldare proprio come fosse stagno, aggiungendo il materiale nuovo nella fusione della crepa dl serbatoio.
Il risultato è davvero ottimo e ben saldo, in quanto i materiali erano davvero identici (pensa te...) e fondendoli assieme si sono amalgamati benissimo.
Se a giorni dovessi avere problemi (ma non credo) appariranno imprecazioni in questo post x avvisarvi!

X la vaschetta è molto probabile che sia PE, ma potrebbe ben essere anche PP HDPE LDPE ecc ecc, devi cercare sulla vaschetta la sigla che riporta in rilievo (c'è per legge).
Il metodo poi è sempre quello: ti fiondi dove tienila plastica da riciclare e ne cerchi una identica (meglio se indica anche identico codice di riciclaggio x maggior compatibilità) e poi esegui una saldatura a regola d'arte. se non sei un saldaatore DOC prima esercitati sul materiale reperito e poi, quando 6 sicuro fai la vaschetta.

Grazie ancora a tutti!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 22:10
da oscarjus
Grande Socio79 ...sei un mito del fai da te!!!

e grazie per la dritta ....mo mi organizzo per fare lo stesso rituale .....diventerò un tuo discepolo :lol:

Inviato: venerdì 16 giugno 2006, 0:06
da Socio79
oscarjus ha scritto:Grande Socio79 ...sei un mito del fai da te!!!

e grazie per la dritta ....mo mi organizzo per fare lo stesso rituale .....diventerò un tuo discepolo :lol:
Esagerato... :lol:
Grazie 1000 x il complimento cmq, che divido però con tutti quelli che mi hanno consigliato qui sopra!

Ps oggi, con la stessa tecnica ho saldato la linguetta della lente della freccia post della peggy che si era rotta; era fissata solo con la vite!
Avendo riparato un pezzo della peggy... ABBIAMO SCHIVATO IL PERICOLO OT!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: