Pagina 1 di 1

presentazione e info vaso espansione

Inviato: sabato 1 luglio 2006, 20:23
da flash66
ciao a tutti, è il primo messaggio in questo forum, anche perchè ho preso solo dal qualche giorno la mia pegaso cube del 2000 con 10000Km nera, un amore a prima vista!!
vorrei chiedervi una info in merito al vaso d'espansione, quello che non ho capite se il liquido di raffredamento devoaggiungerlo li o direttamente nel tappo del radiatore e in caso fosse cosi come mi devo regolare avendo il liquido nel vaso gia al masimo e nel radiatore la stessa cosa! devo togliere il liquido dal vaso? tornando alla moto sembra che vada bene, la ho fatta veere ad un mecca e mi ha detto che gli pare in ottime condizioni tranne che il vecchio proprietario doveva essere un po troppo calmo, il motore è legatissimo! l'unico problema che ho è che perde olio dallo stelo dx della forcella, ed in piu è una moto che è stata sotto telone quindi le canne hanno un po di ruggine sulla fine corsa, cosa puo comportare questa ruggine? la mia paura è che facendo sistemare ora il paraoli della canna di dx, tale ruggine possa rovinarlo nuovamente!!
mi scuso per la lungagine è vi saluto cordialmente!!
ciao

Inviato: sabato 1 luglio 2006, 21:32
da sergio
Il controllo del liquido và fatto dal tappo del radiatore
Il radiatore deve essere pieno a freddo
Il vaso d'espansione frà il min e il max 8ci dovrebbero essere delle tacche
Per le forcelle se la rugine non e molto profonda ninete di grave
cambia il paraolio e sulle forcelle passaci della carta abrasiva da 600 o 800 con un pò d'acqua dopo aver portate alla massima estensione
Praticamente è come se dovessi carteggare una carrozzeria dopo la stuccatura
La ruggine andrà via e ti renderai conto di quanto sia profonda (spero poco)
Per fare il lavoro fatto bene basta smontare il parafango alla fine sciacqua tutto con acqua
Un saluto

Inviato: sabato 1 luglio 2006, 22:12
da flash66
sergio ha scritto:Il controllo del liquido và fatto dal tappo del radiatore
Il radiatore deve essere pieno a freddo
Il vaso d'espansione frà il min e il max 8ci dovrebbero essere delle tacche
Per le forcelle se la rugine non e molto profonda ninete di grave
cambia il paraolio e sulle forcelle passaci della carta abrasiva da 600 o 800 con un pò d'acqua dopo aver portate alla massima estensione
Praticamente è come se dovessi carteggare una carrozzeria dopo la stuccatura
La ruggine andrà via e ti renderai conto di quanto sia profonda (spero poco)
Per fare il lavoro fatto bene basta smontare il parafango alla fine sciacqua tutto con acqua
Un saluto
grazie!!
allora provvedo a svuotare il vaso d'espansione!
ciao